Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università addio. La crisi del sapere umanistico in Italia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Università addio. La crisi del sapere umanistico in Italia
Titolo Università addio. La crisi del sapere umanistico in Italia
Curatori , ,
Collana Problemi aperti
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9788849882964
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
L’Università italiana versa ormai in una crisi gravissima, soprattutto per ciò che riguarda quelle discipline umanistiche – storia, letteratura, filosofia ecc. – che per secoli ne avevano costituito una base fondamentale. Trent’anni di riforme universitarie, promosse da ministri sia di destra sia di sinistra, hanno infatti incrinato i due pilastri della vita universitaria: la didattica e la ricerca. Per quel che riguarda la prima, la banalizzazione e lo spezzettamento dell’insegnamento legati al sistema del 3+2 conducono spesso alla laurea giovani che non hanno neppure le conoscenze basilari dell’italiano. Quanto alla ricerca, è soffocata dall’imposizione di criteri formalistici di valutazione che scoraggiano ogni lavoro che sfoci in un libro importante. Tra riunioni infinite, redazione di inutili rapporti, verifiche della qualità e così via, ormai i professori universitari stanno diventando soprattutto degli impiegati-burocrati. Questo libro presenta per la prima volta uno spietato esame critico della vita universitaria, nella speranza che il mondo accademico e quello della politica vogliano e possano ancora reagire.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.