Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Reti creative. Pratiche e spazi di attivazione culturale a Roma

Consulta il prodotto

sconto
5%
Reti creative. Pratiche e spazi di attivazione culturale a Roma
Titolo Reti creative. Pratiche e spazi di attivazione culturale a Roma
Curatori , , ,
Collana Connessioni, 17
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 197
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788862506748
 
21,00 19,95
 
Risparmi: €  1,05 (sconto 5%)

 
La scena culturale grassroots delle grandi città mostra negli ultimi anni una particolare effervescenza: alle forme più tradizionali di impegno si va affiancando una istanza partecipativa orientata alla costruzione di un «politico urbano» inedito, che punta all'engagement della cittadinanza e all'apertura e moltiplicazione di nuovi spazi pubblici, anche grazie al supporto delle tecnologie di rete. L'osservazione della geografia di queste esperienze ci racconta di luoghi recuperati, sottratti all'abbandono o all'incuria, riconvertiti e ripopolati a partire da progetti condivisi di presa in carico dei commons urbani. I soggetti - individui e gruppi - che animano spazi, insieme fisici e connessi, della città attraverso declinazioni inedite dei linguaggi dell'arte, del cinema, del teatro si fanno promotori di pratiche partecipative sempre più inclusive mirate a coinvolgere i cittadini anche nella loro qualità di pubblici attivi. Tra le molte chiavi di lettura e i possibili ambiti di analisi di un fenomeno dalla natura multiforme, il volume si concentra sul caso romano, lo inquadra nella cornice di processi sociali più ampi e si concentra su alcune esperienze-chiave in cui l'attivazione della partecipazione appare efficacemente mediata dalla cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.