Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il confine mediterraneo. L'Europa di fronte agli sbarchi dei migranti

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il confine mediterraneo. L'Europa di fronte agli sbarchi dei migranti
Titolo Il confine mediterraneo. L'Europa di fronte agli sbarchi dei migranti
Curatori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 1220
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 187
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788843093168
 
19,00 18,05
 
Risparmi: €  0,95 (sconto 5%)

 
Sul confine mediterraneo l'Unione Europea gioca una partita decisiva per il suo futuro. La gestione dei flussi migratori e il tema della sicurezza suscitano continui allarmi. Molti invocano la fortificazione dei confini. Altri, al contrario, chiedono politiche d'accoglienza e piani d'integrazione. La paura dell'invasione rende più difficile trovare una via che metta tutti d'accordo, così l'immigrazione rischia di diventare il punto di rottura della costruzione europea. In questo libro si, analizzano gli sbarchi di migranti da diverse angolature e prospettive: le istituzioni comunitarie, gli Stati frontalieri — Italia, Spagna, Grecia e Malta —, il gruppo di Visegràd, l'Unione Africana e la Turchia, il diritto internazionale e i corridoi umanitari. Per raccontare quello che ormai, tra naufragi, sbarchi, chiusure e xenofobia, è divenuto il confine più caldo d'Europa e per offrire elementi utili a comprendere una delle sfide maggiori del nostro tempo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.