Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Consulta il prodotto

sconto
5%
Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia
Titolo Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia
Curatori ,
Collana Arte
Editore Nomos Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 247
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9791259580474
 
24,90 23,66
 
Risparmi: €  1,24 (sconto 5%)

 
Bergamo è stata nel Cinquecento una delle fortezze del sistema difensivo della Serenissima e oggi è una delle sei città del sito Unesco “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale”. Parte da qui il viaggio del lettore che, attraverso le riflessioni di storici delle istituzioni, dell’economia e dell’architettura, inserisce il tema delle ‘fortezze alla moderna’ entro il più ampio contesto delle trasformazioni dell’Europa del Rinascimento. Gli otto saggi, corredati da un ampio e suggestivo apparato iconografico, tracciano - a partire dai turbolenti anni delle guerre d’Italia - la parabola dei ragionamenti, delle decisioni, delle strategie che hanno portato la Serenissima a ripensare la propria “macchina” difensiva, tanto delle città di Terraferma quanto dei possedimenti ultramarini, nel tentativo di adeguarla alla maggiore efficacia delle moderne armi da fuoco. Completano il volume le schede di approfondimento, a cura del Segretariato Unesco del Comune di Bergamo, delle fortezze facenti parte del sito Unesco seriale e transnazionale: Bergamo, Cattaro, Palmanova, Peschiera del Garda, Sebenico, Zara. Presentazione di Giorgio Gori.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.