Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Resmini

Biografia e opere di Monica Resmini

Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 247
Bergamo è stata nel Cinquecento una delle fortezze del sistema difensivo della Serenissima e oggi è una delle sei città del sito Unesco “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale”. Parte da qui il viaggio del lettore che, attraverso le riflessioni di storici delle istituzioni, dell’economia e dell’architettura, inserisce il tema delle ‘fortezze alla moderna’ entro il più ampio contesto delle trasformazioni dell’Europa del Rinascimento. Gli otto saggi, corredati da un ampio e suggestivo apparato iconografico, tracciano - a partire dai turbolenti anni delle guerre d’Italia - la parabola dei ragionamenti, delle decisioni, delle strategie che hanno portato la Serenissima a ripensare la propria “macchina” difensiva, tanto delle città di Terraferma quanto dei possedimenti ultramarini, nel tentativo di adeguarla alla maggiore efficacia delle moderne armi da fuoco. Completano il volume le schede di approfondimento, a cura del Segretariato Unesco del Comune di Bergamo, delle fortezze facenti parte del sito Unesco seriale e transnazionale: Bergamo, Cattaro, Palmanova, Peschiera del Garda, Sebenico, Zara. Presentazione di Giorgio Gori.
24,90 23,66

Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo. Volume Vol. 82

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sestante
anno edizione: 2020
pagine: 1352
30,00 28,50

Il cantiere del costruito. Bergamo e provincia 1948-2008

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il volume esamina alcuni aspetti dell'evoluzione storica delle tecniche edilizie e del cantiere bergamaschi, visti all'interno del processo di sviluppo che ha caratterizzato il settore edile italiano dal secondo dopoguerra a oggi. Con la ripresa economica degli anni Cinquanta del secolo scorso, si mette in moto un rinnovamento tecnologico e strutturale dell'industria delle costruzioni che, nell'arco di pochi anni, sostituirà la tradizionale organizzazione produttiva.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.