Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberta Frigeni

Biografia e opere di Stefania Seccareccia

Shipping lane. English for the logistic world. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
Shipping Lane è un corso innovativo di microlingua inglese pensato sia per chi studia sia per chi opera nel settore della logistica. Progettato per rispondere alle necessità linguistiche di un ambito in continua evoluzione, il volume offre un percorso formativo che combina teoria e pratica, con focus su temi come la gestione della supply chain, gli Incoterms e le pratiche sostenibili. Il testo è strutturato in 14 unità didattiche, ciascuna articolata in sezioni che integrano elementi tecnici e attività pratiche. I contenuti teorici sono presentati attraverso testi brevi e mirati, mentre esercizi di consolidamento e rubriche applicative guidano allo sviluppo di competenze linguistiche e professionali. Ogni unità propone strumenti per l’ampliamento del lessico, l’applicazione delle regole grammaticali e l’allenamento alla comunicazione in contesti operativi. Grande rilevanza è attribuita alla cittadinanza attiva e ai temi della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni e all’impiego di tecnologie ecologiche. Completano il corso materiali di preparazione alle prove INVALSI e all’Esame di Stato e repertori di frasi utili in contesti comunicativi professionali.
29,90 26,01

Da Bergamo al Mediterraneo. Fortezze alla moderna della Repubblica di Venezia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 247
Bergamo è stata nel Cinquecento una delle fortezze del sistema difensivo della Serenissima e oggi è una delle sei città del sito Unesco “Opere di difesa veneziane del XVI e XVII secolo: Stato da Terra - Stato da Mar occidentale”. Parte da qui il viaggio del lettore che, attraverso le riflessioni di storici delle istituzioni, dell’economia e dell’architettura, inserisce il tema delle ‘fortezze alla moderna’ entro il più ampio contesto delle trasformazioni dell’Europa del Rinascimento. Gli otto saggi, corredati da un ampio e suggestivo apparato iconografico, tracciano - a partire dai turbolenti anni delle guerre d’Italia - la parabola dei ragionamenti, delle decisioni, delle strategie che hanno portato la Serenissima a ripensare la propria “macchina” difensiva, tanto delle città di Terraferma quanto dei possedimenti ultramarini, nel tentativo di adeguarla alla maggiore efficacia delle moderne armi da fuoco. Completano il volume le schede di approfondimento, a cura del Segretariato Unesco del Comune di Bergamo, delle fortezze facenti parte del sito Unesco seriale e transnazionale: Bergamo, Cattaro, Palmanova, Peschiera del Garda, Sebenico, Zara. Presentazione di Giorgio Gori.
24,90 23,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.