Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Violazioni societarie e fallimentari. Ruolo del professionista e dell'imprenditore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Violazioni societarie e fallimentari. Ruolo del professionista e dell'imprenditore
Titolo Violazioni societarie e fallimentari. Ruolo del professionista e dell'imprenditore
Autore
Collana Guide operative
Editore Ipsoa
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XIII-223
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788821764431
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Il volume affronta con un taglio pratico e operativo i principali illeciti societari e fallimentari che possono verificarsi nella vita dell’impresa, considerando anche la più recente giurisprudenza, al fine di individuare il confine tra ciò che è consentito e ciò che invece diventa illecito. Ampio spazio è dedicato all’analisi dei vari ruoli con i quali il professionista può partecipare al modello organizzativo aziendale (consulente, attestatore, curatore, sindaco) e a come determinati comportamenti configurino un suo coinvolgimento negli illeciti del cliente, per i quali può essere chiamato a risponderne sia a titolo di concorso, sia come amministratore di fatto. Concludono il libro, una disamina della rigorosa attività giurisprudenziale in materia e l’analisi degli impatti che le recenti riforme del codice di procedura penale, dei reati di false comunicazioni sociali (“falsi in bilancio”) e la legge delega sulla riforma del fallimento, hanno avuto sul sistema repressivo degli illeciti societari e fallimentari.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.