Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi
Titolo Le più frequenti contestazioni del fisco. Se e come difendersi
Autore
Collana Guide operative
Editore Ipsoa
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788821745478
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Negli ultimi anni, l'attività di controllo dell'amministrazione è sensibilmente aumentata: sempre maggiori sono le rettifiche, le sanzioni e gli atti di accertamento. Si rileva peraltro una "serialità" nelle contestazioni, ossia l'utilizzo massivo di rettifiche per vicende analoghe, a tal punto che negli atti si rilevano spesso le medesime e formule. A fronte di ciò, il contribuente e chi lo assiste si trovano puntualmente di fronte all'amletica decisione: accettare l'eventuale proposta dell'Ufficio o andare avanti con il contenzioso. Il volume trae origine dall'esperienza "sul campo" esaminando cosa concretamente contesta l'amministrazione e come la giurisprudenza di merito e di legittimità si sia espressa al riguardo. Con la stessa metodologia, sono approfondite talune eccezioni difensive che potrebbero essere sollevate dal contribuente e costituire un utile supporto per ottenere l'annullamento dell'atto impositivo a prescindere dal merito della contestazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.