Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo
Titolo Post res perditas. Discorsi su Machiavelli. Lezioni Urbinati. Le diffrazioni del classico nel contemporaneo
Autore
Collana Ritratti di pensiero. La teoria critica, i classici e la contemporaneità, 5
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 528
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788893921213
 
35,00 33,25
 
Risparmi: €  1,75 (sconto 5%)

 
Pensare e ripensare Machiavelli more philosophico, il suo singolare destino di uomo e di pensatore tra biografia, autobiografia, politica, storia, letteratura, poesia, teatro, tra Roma, Firenze, Italia, Occidente, soprattutto come in queste “Lezioni Urbinati”, tra Principe, Discorsi, Istorie Fiorentine, Arte della guerra, il Machiavelli post res perditas: apprendere ancora dal classico, dalle sue “lezioni di arte politica”. Complesso, originale e singolare “destino” quello di Niccolò Machiavelli: destino italiano ed europeo. Un destino che egli stesso ha saputo e voluto rappresentarci con una drammatizzazione della sua situazione umana, intellettuale e politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.