Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besitzer und Leser Simplicianischer Schriften. Vom unvergleichlichen Wert einer Grimmelshausen-Bibliographie

Consulta il prodotto

sconto
5%
Besitzer und Leser Simplicianischer Schriften. Vom unvergleichlichen Wert einer Grimmelshausen-Bibliographie
Titolo Besitzer und Leser Simplicianischer Schriften. Vom unvergleichlichen Wert einer Grimmelshausen-Bibliographie
Autore
Collana Nuovi saggi, 119
Editore Fabrizio Serra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua tedesco
Pagine 92
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788862279369
 
24,00 22,80
 
Risparmi: €  1,20 (sconto 5%)

 
Italo Michele Battafarano e Hildegard Eilert hanno descritto nella loro bibliografia le edizioni barocche e moderne delle opere di Grimmelshausen, offrendo così un indispensabile strumento di lavoro agli studiosi e agli storici della letteratura. Elaborando queste informazioni e integrandole con altre fonti, l’autore del volume ha analizzato la composizione sociologica del pubblico delle Simplicianische Schriften e verificato che generi differenti come la novela picaresca e il ‘romanzo di corte’ non sono da correlare con diversi strati sociali o gruppi di lettori. Fra il 1668-1713 gli strati elitari della società sono fruitori delle Simplicianische Schriften, ma l’interesse della nobiltà cessa a partire dal 1714 e solo a partire dalla fine dell’Ottocento le biblioteche metteranno a disposizione dei loro lettori il Simplicissimus e gli altri romanzi picareschi di Grimmelshausen, aprendo così la strada alla ricezione generale del più grande autore della letteratura tedesca del Barocco.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.