Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: Varia

Tutte le nostre collane

Io e mi' nonna. Storie di famiglia, amori, fallimenti e Arte povera

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 180
Fino a qualche anno fa, Mario era un ragazzo ancora in cerca della propria strada: sapeva di avere l'arte dentro di sé, ma non sapeva come esprimerla. Finché un giorno posta su TikTok un vecchio video in cui mostra la nonna e il suo bagno piccolo mezzo scrostato. In barba a quelli che postano soltanto immagini delle loro vite di lusso, Mario traccia in aria il segno di una cornice, chiosando: «Arte povera! Nun mollà». È solo un gioco, ma il video diventa virale, Arte povera un meme sulla bocca di tutti e sua nonna un personaggio amato e idealizzato dai follower. Ed è proprio per evitare idealizzazioni e semplificazioni che Mario ha deciso di raccontare in queste pagine la storia di sua nonna, o almeno del poco che è disposta a condividere una persona che ha imparato a vivere nel presente. Gli episodi della vita di Mamma Lella diventano così lo specchio attraverso cui De Lillo riesce a raccontare anche la propria, di vita. Senza sconti, in modo diretto, tagliente e mai banale. Di sé non nasconde nulla: i suoi mille lavori, la famiglia, il vero senso di Arte povera, il rapporto ambivalente con i social, le sue ansie, le insicurezze e la voglia bruciante che ha di esprimersi e di non mollare. «Per tutti quelli che sbagliano strada, ma tanto poi arrivano lo stesso. Per tutti quelli soli fra la gente, i cui sorrisi sembrano smorfie. Siete come me se avete paura, se sognate di dover picchiare per difendervi, ma poi il colpo non impatta, se quel vestito che vi piace lo indossa meglio qualcun altro. Non siete capaci di essere felici, mai vi lasciate in pace, insoddisfatti, avete fatto un sacco di cazzate, ma siete capaci, non siete matti, siete liberi.»
16,50 15,68

Cuori spettinati. Amori catartici e attrazioni fatali. Il significato degli incontri che ti cambiano la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Può accadere a chiunque: all’improvviso una persona entra nella nostra vita e ci scuote l’anima, spazzando via tutto ciò che pensavamo di sapere su noi stessi. È un’attrazione magnetica, travolgente, a volte distruttiva, che ci conduce oltre limiti che credevamo invalicabili. Può spingerci ad andare contro i nostri principi e la nostra volontà, pur di non lasciarci sfuggire quella tempesta che ci ha “spettinato” il cuore. Ma cosa si cela dietro queste connessioni tanto potenti? Perché alcune persone riescono a risvegliare parti di noi che nemmeno sapevamo di avere? La risposta è nei meccanismi invisibili della nostra psiche, nei bisogni più profondi della nostra identità. Gli amori catartici rivelano chi siamo davvero, riportano alla luce frammenti di noi che avevamo dimenticato, smarrito o rinnegato. E quando si attraversa un’esperienza così intensa, una sola cosa è certa: niente sarà più come prima. Possiamo scegliere di lasciarci trascinare e perderci, oppure trovare una nuova consapevolezza e rinascere più autentici. Solo comprendendo e integrando le diverse parti che ci compongono, eviteremo di cercare ossessivamente negli altri ciò che di noi ci sfugge: faremo di certe esperienze un trampolino di crescita per vivere la vita che meritiamo. Questo libro è una bussola per ritrovare la propria autenticità troppo spesso smarrita.
17,50 16,63

Il lato oscuro dei social network. Come la rete ci controlla e manipola

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
«All'origine di Internet c'era un'idea, o forse un'illusione: creare un ambiente sempre più ampio in cui gli utenti potessero comunicare tra loro, svolgendo un ruolo attivo nella produzione e nel consumo di contenuti [...] ogni piccolo progresso aveva lo scopo di fornire uno spazio di discussione sempre più ampio e stratificato.» Con la nascita dei social network, che hanno trasformato la visibilità in una competizione continua, il confine tra pubblico e privato si è assottigliato, e siamo finiti in un sistema che premia il contenuto più estremo, amplifica le emozioni più forti e ci spinge a condividere sempre di più, sempre più in fretta. Dietro quegli schermi luminosi che catturano la nostra attenzione si nasconde un fondale oscuro, ansioso di inghiottirci. Non è informazione, ma manipolazione. Non è libertà, ma seduzione e assoggettamento. Questo libro è la confessione di una professionista della comunicazione digitale che ha visto da vicino come funziona il gioco, e vuole svelarne i meccanismi nascosti. È anche un viaggio nella cruda realtà dei social network per ripensare il nostro rapporto con essi, per immaginare insieme un futuro in cui la tecnologia sia al servizio delle persone e non del marketing o di interessi inconfessabili. Casi esemplari mostrano con chiarezza la distorsione di questo sistema: dalla sovraesposizione mediatica dei bambini Ferragnez a Ruby Franke, star dei family vlogging condannata per maltrattamenti sui suoi bambini, fino a MrBeast, un mercante di emozioni diventato miliardario grazie a un intrattenimento costruito sulla beneficenza. E poi ci sono genitori che trasformano i figli in star per trarne popolarità e profitto, i malati che tramutano la sofferenza in trend, i pedopornografi che sfruttano immagini nate per tutt'altri scopi, e i tecnocrati capaci di influenzare le decisioni politiche globali con il loro potere digitale. Se non ci opponiamo, non siamo solo vittime, ma complici. È ora di costruire, insieme, la lotta per la liberazione dai social.
17,50 16,63

Il diavolo vestito da scemo. Una storia di dipendenze e rap

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Spender, classe 1993, è un rapper che si è formato negli anni più fervidi della nuova scena romana. Che ha guardato l'abisso da vicino e poi ha scelto la musica. Aveva dodici anni quando si è drogato per la prima volta e venti quando si è disintossicato. Otto anni di sostanze, tutte, che lo facevano sentire invincibile «ma era solo un'illusione. Non ero immortale, ero soltanto un ragazzo spaventato che tentava di soffocare i suoi demoni». Sullo sfondo c'è Roma, tarantola che annoia e paralizza, per mangiarti vivo. C'è la scena rap di TruceKlan e DPG. Ci sono le battle in piazza, i concerti abusivi, le notti in commissariato e la musica che salva la vita. Sono passati undici anni dal giorno in cui Spender ha smesso con le droghe e con l'alcol e in queste pagine asciutte, puntuali, negli spaccati di vita rapidissimi, distillati in purezza, affronta i suoi demoni e anche i nostri. «Se ti hanno fatto credere che il tuo destino è rimanere per sempre così come sei, sappi che ti hanno mentito. Io sono come te e sono cambiato. Tanto. E so per certo che continuerò a cambiare. Guardarmi dentro e accettare tutto - il bello e il brutto, le gioie e i dolori - mi tiene in continua evoluzione. Serve onestà per farlo. E coraggio. Per questo, nel libro che hai tra le mani, ho scritto tutto quello che non ho mai avuto il coraggio di raccontare.»
17,00 16,15

L'amore è eterno finché è cura. La felicità condivisa è un'arte che va appresa e coltivata

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 348
A prima vista potrebbe risultare un arido paragone, ma una relazione di coppia, in fondo, non è poi così diversa da un'azienda in cui hai investito. E, proprio come un'azienda, la AmoreEterno Spa richiede impegno costante, migliorie, aggiustamenti lungo il percorso, capacità di affrontare e gestire imprevisti e conflitti. È da qui che parte Leone Baruh, psicoterapeuta con più di trent'anni di esperienza a livello individuale e nel contesto di coppia, per guidarci in un viaggio illuminante attraverso stili di attaccamento, danze, caffè, empatia, cavalieri dell'Apocalisse, ruoli tradizionali, stereotipi di genere e... una capra. Ci aiuterà a riconoscere le principali trappole che portano i partner a combattere battaglie sfiancanti anziché confrontarsi; ci farà comprendere le vere cause delle crisi, perché emergono e come affrontarle. Ci parlerà di gelosia, tradimenti e sessualità. Serissimo, ma con un piglio ironico, mettendo in scena dialoghi immaginari (però molto verosimili) e ampi stralci di sedute reali, Baruh ci insegna che quando siamo in disaccordo con il partner (o ex), ci troviamo "di fronte a due verità, due bisogni, due intelligenze che divergono. Non si tratta mai, o quasi mai, di una ragione (la tua) e un torto (il suo)". E che, se innamorarsi è facile, creare una relazione stabile e sana è un lavoro faticoso e continuo, fatto di sacrificio e impegno, empatia e autoconsapevolezza. Ma la ricompensa potrebbe essere la felicità.
18,50 17,58

Le confessioni di un tatuatore e 34 consigli non richiesti per il tuo prossimo tatuaggio (o per la vita in generale)

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 216
Anakin oggi è uno dei tatuatori più importanti d'Italia, sotto il suo ago passano personaggi iconici del panorama artistico e pop. Ma, quando ha cominciato, il piccolo Gabri aveva solo diciassette anni, un sacco di entusiasmo e i clienti più disparati: il tipo losco che per pagarsi il tatuaggio scippava le vecchiette, il chitarrista di Tuscolana, quello venuto a Francoforte per rubare una sirena e pure uno che gli è svenuto in cucina. Tutta gente con una storia da raccontare, perché «il tatuatore è un po' come il barbiere, dove vai e ti confessi; in più ci stai tante ore, soffri, quello ti sta mettendo le mani addosso, quindi spesso e volentieri al cliente viene automatico confidarsi». Le storie ruotano attorno a 34 consigli da seguire se vuoi farti un tatuaggio, ma che valgono anche come massime di vita, per esempio: Consiglio #3: Porta con fierezza il valore dell'imperfezione. Consiglio #7: Se devi sbaglia', sbaglia co' la testa tua. Consiglio #18: Non troppo, però fidati! «Quindi mettiti comodo, perché in questo libro, zompando in rigoroso disordine cronologico tra i vari momenti della mia vita, proverò a spiegarti come tutte queste vicende che troverai - turbolente, tempestose, sempre con tante emozioni - hanno fatto sì che adesso io mi ritrovi qui, a essere una persona felice e a parlarne con fierezza e con il sorriso.»
18,00 17,10

Le bugie che ci fanno ammalare. Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 348
La nostra società è malata: le patologie croniche, infiammatorie e degenerative dilagano e combattere malesseri e sintomi con una grande quantità di farmaci è ormai parte della nostra routine quotidiana. La buona notizia è che possiamo porre fine a tutto questo e il dottor Andrea Grieco, con oltre quarant'anni di esperienza, ci indica la strada giusta per ritrovare il benessere fisico e mentale. In questo libro sfida le convinzioni comuni sull'alimentazione, aprendo le porte a un nuovo modo di prendersi cura di sé, un viaggio illuminante che intreccia scienza, pratica clinica e un approccio moderno alla salute. Scopriremo così perché i carboidrati sono molto più pericolosi dei grassi, o che l'Infiammazione cronica silente - un processo subdolo spesso ignorato dalla Medicina tradizionale - è alla base di molte patologie come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali; comprenderemo le vere cause di tante malattie moderne, e perché molte delle abitudini alimentari ritenute "salutari" alterano il nostro equilibrio biologico. Qualche esempio concreto? La tanto decantata dieta mediterranea fa più male che bene al nostro organismo, e l'abuso di zuccheri raffinati e carboidrati è il principale responsabile dell'accumulo di grasso viscerale (un pericoloso "organo" pro-infiammatorio). Ma il dottor Grieco non si limita a presentarci una situazione preoccupante, offre anche soluzioni facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni. Nasce così la rivoluzionaria Dieta I-Pax: un insieme di buone pratiche e piccole accortezze per ritrovare l'equilibrio metabolico, uno stile di vita molto diverso dalle tante "diete miracolose" e troppo rigide. Con un approccio che integra le più recenti conoscenze scientifiche a una visione olistica della salute, Le bugie che ci fanno ammalare è una guida indispensabile per chi vuole vivere in salute, prevenire le malattie e riscoprire il piacere di stare bene nel proprio corpo.
18,00 17,10

Tutto in una pentola. Più di 80 ricette per cucinare con una sola pentola e sporcare il meno possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 204
Amante della buona cucina e ormai conosciuto come lo "Chef di casa Lucia", Franco Lucia è diventato un vero fenomeno per chi cerca ispirazione ai fornelli. Ogni suo piatto è un viaggio fra tradizione, sapori genuini e tanto, tanto amore per la cucina italiana. Franco ha sempre avuto una grande passione per i fornelli, ma da quando è in pensione si è scatenato! Finalmente libero dalle sveglie e dalle corse quotidiane, passa ore a perfezionare il proprio tocco magico. Il suo segreto? Puntare sulla semplicità: ricette alla portata di tutti, buonissime e con ingredienti che parlano da soli. Perché, come Franco ama sempre dire: «Con prodotti freschi e di qualità, anche un piatto rustico può diventare un capolavoro». Lasciatevi quindi guidare nella preparazione di oltre 80 ricette, che vanno dagli antipasti ai dolci, passando per i primi, i secondi, i contorni e le salse. Non manca proprio nulla per divertirvi in cucina e per portare in tavola piatti che profumano di casa.
19,50 18,53

Gli svedesi lo fanno meglio. Come un'educazione affettiva e sessuale di stampo nordico può cambiare il nostro Paese (in meglio)

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Sì, in Svezia lo fanno meglio: lo dicono dati, cifre, elenchi di conquiste civiche nel campo dell'armonia sociale e il notevole calo dei crimini correlati alla prevaricazione su altre persone, alla presunzione di poterne disporre a piacimento. Come ci sono riusciti? Diffondendo una seria, sana, aperta e completa cultura sessuoaffettiva in tutte le scuole a partire dall'infanzia, con programmi affidati a esperti che hanno accompagnato la maturazione dei giovani cittadini svedesi. Il Paese scandinavo ha introdotto nelle scuole l'insegnamento dell'educazione sessuale fin dal 1955. Noi, invece, siamo fermi al palo. La nostra cultura nazionale è frenata da un paradigma patriarcale, dove le tensioni moralistiche indotte da una concezione della sessualità fondata sull'ignoranza di sé e degli altri sono all'origine dell'ingiusta disparità sociale tra la donna e l'uomo nel lavoro e in famiglia, ma allo stesso tempo anche della violenza psicologica e fisica, dei soprusi, delle fobie e dei femminicidi. Questo libro mette a confronto la cultura individuale, scolastica e sociale italiana e svedese per mostrare che i passi avanti in questo campo non sono soltanto necessari, ma possibili e preziosi. Il confronto ironico dopo poche pagine si rivela come un grido di amore verso il nostro Paese, impietrito dai "ruoli tradizionali" e dall'ostinazione a non voler cambiare, affinché si apra a un futuro più consapevole. Ce la possiamo fare. La Svezia ci offre un percorso di dimostrata efficacia verso una catena di grandi miglioramenti relazionali e sociali. Il cambiamento passa dall'aprire le menti fin da bambini a una più piena consapevolezza della propria e altrui identità sessuale, dei diritti e doveri che ne conseguono, e al rispetto delle altre persone.
17,00 16,15

I conti non tornano. I numeri ci parlano. Impariamo a leggerli per capire perché l'Italia non cresce più

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 228
PIL, inflazione, spread, pubblica amministrazione, cuneo fiscale, evasione ed elusione. Ovunque ci troviamo - al bar, sui mezzi pubblici, sui social -, ovunque si svolga un dibattito politico - sui giornali, in televisione - è impossibile non sentire qualcuno esprimere il proprio parere o dare la propria ricetta su questi fenomeni ed entità. Quasi sempre si tratta di interpretazioni dettate da sensazioni, opinioni e ideologie, di rado sono supportate da evidenze oggettive. E, quando i numeri vengono citati, sono spesso parziali e incompleti, piegati ad arte, ignorando o fingendo di ignorare che tanti aspetti sono tra loro collegati. Se, per esempio, è vero che la disoccupazione in Italia ha raggiunto i minimi storici, non viene quasi mai menzionato il fatto che il tasso di occupazione resta comunque inferiore di quasi dieci punti rispetto alla media dell'eurozona. O che siamo l'unico Paese europeo in cui, dal 1990 in poi, i salari reali sono diminuiti. O, ancora, che la disoccupazione giovanile è una delle più alte, per non parlare di quella femminile, e che questo si ripercuote sul sistema previdenziale e pensionistico. Per parlare di economia, "materia a volte scientifica, a volte filosofica, talvolta mistica", sarebbe bene muovere da un'accurata lettura dei dati. Ed è quello che fa in queste pagine Massimo Taddei, che, partendo dal concetto di stagnazione e ricorrendo a oltre 50 grafici spiegati con grande chiarezza, esplora dettagliatamente alcune delle cause che ci hanno portato a non crescere più. "I conti non tornano" è un libro di divulgazione accessibile e immediato, rivolto a chiunque sia curioso di capire il Paese in cui viviamo e le prospettive che ci attendono, perché "se non ti occupi dell'economia sarà lei a occuparsi di te".
17,50 16,63

Dentro il grande gioco. Orientarsi nel caos degli equilibri internazionali. Fra Storia, guerre e scenari futuri

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 360
Cosa c'entra una nave cargo incagliata nel Canale di Suez nel marzo 2021 con l'egemonia globale americana? E il film western di Sergio Leone del 1966 Il buono, il brutto, il cattivo con il mancato arresto di Vladimir Putin, sul cui capo pende un mandato di cattura spiccato dalla Corte penale internazionale per i crimini commessi dal suo esercito in Ucraina? Apparentemente nulla. Eppure un filo rosso c'è. Perché queste pagine di storia contemporanea ci fanno capire il modo in cui davvero "funziona" il mondo, o meglio il grande gioco della politica internazionale. Ed è proprio da qui che parte Emilio Mola, uno dei commentatori politici più seguiti sia in rete sia con il podcast quotidiano Daily Five, per analizzare con il taglio divulgativo che è ormai il suo marchio di fabbrica i fronti più delicati del nuovo disordine mondiale: dagli Stati Uniti alla Cina, "il Paese che toglie il sonno all'impero americano", con Taiwan come potenziale terreno di uno scontro micidiale; dal complicatissimo mosaico del Medio Oriente a quello africano, fino all'incerto futuro europeo. Obiettivo di questo libro è fornire un manuale di istruzioni per capire come mai "certe cose accadono e altre no e come potrebbero muoversi in futuro gli Stati sullo scacchiere internazionale". Impareremo a riconoscere alcune "regole", vale a dire dinamiche che ciclicamente si sono presentate e si ripresenteranno. La realtà geopolitica che ci circonda sarà così più trasparente e leggibile.
18,00 17,10

UFO. Fenomeno o mito?

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il mondo degli UFO e dell'ufologia è un intricato labirinto, un gioco di specchi che riflette tanto le nostre convinzioni quanto la realtà. Ed è in questo mondo che Edoardo Russo, portavoce del Centro Italiano Studi Ufologici, ci invita a seguirlo alla scoperta di un fenomeno che, da oltre settant'anni, continua ad affascinare e dividere. Ecco dunque decine di storie che ancora oggi abitano la zona grigia del dubbio: eventi che nessuno è riuscito a spiegare del tutto, ma che offrono sufficienti prove per dimostrare che qualcosa di strano è successo davvero. Come la testimonianza di un uomo che, svegliato dall'abbaiare insistente dei cani, osservò nel suo campo un oggetto a forma di cupola ruotare lentamente, per poi sollevarsi nel cielo con un movimento fluido e silenzioso; o la vicenda di una coppia che, attraversando la Marsica, vide una struttura luminosa e geometrica sparire tra le montagne, lasciandosi dietro una scia di mistero; o ancora l'apparizione negli anni Ottanta di un enorme "sigaro volante", osservato da migliaia di persone in diverse regioni italiane, e il famoso avvistamento delle luci notturne in Val Malone, dove i caccia militari inseguirono un fenomeno luminoso sfuggente che si dissolse tra le montagne. Tra storie incredibili, analisi rigorose e fenomeni che ci spingono a confrontarci con l'ignoto, questo libro è un racconto avvincente sempre in bilico tra la lucida osservazione dei fatti e lo stupore che suscita in noi il mistero. E nasce dal desiderio di fare ordine tra spiegabile e inspiegabile, affrontando con un approccio scientifico avvistamenti, incontri ravvicinati e indagini ufologiche. Un viaggio emozionante, per appassionati e scettici, tra cieli stellati, luci misteriose e l'eterna voglia di scoprire l'ignoto.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.