Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Grieco

Biografia e opere di Andrea Grieco

Le bugie che ci fanno ammalare. Liberiamoci dei falsi miti sulla nutrizione per combattere l'infiammazione cronica e ritrovare il benessere e la salute

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 348
La nostra società è malata: le patologie croniche, infiammatorie e degenerative dilagano e combattere malesseri e sintomi con una grande quantità di farmaci è ormai parte della nostra routine quotidiana. La buona notizia è che possiamo porre fine a tutto questo e il dottor Andrea Grieco, con oltre quarant'anni di esperienza, ci indica la strada giusta per ritrovare il benessere fisico e mentale. In questo libro sfida le convinzioni comuni sull'alimentazione, aprendo le porte a un nuovo modo di prendersi cura di sé, un viaggio illuminante che intreccia scienza, pratica clinica e un approccio moderno alla salute. Scopriremo così perché i carboidrati sono molto più pericolosi dei grassi, o che l'Infiammazione cronica silente - un processo subdolo spesso ignorato dalla Medicina tradizionale - è alla base di molte patologie come diabete, obesità, malattie autoimmuni, neurodegenerative e tumorali; comprenderemo le vere cause di tante malattie moderne, e perché molte delle abitudini alimentari ritenute "salutari" alterano il nostro equilibrio biologico. Qualche esempio concreto? La tanto decantata dieta mediterranea fa più male che bene al nostro organismo, e l'abuso di zuccheri raffinati e carboidrati è il principale responsabile dell'accumulo di grasso viscerale (un pericoloso "organo" pro-infiammatorio). Ma il dottor Grieco non si limita a presentarci una situazione preoccupante, offre anche soluzioni facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni. Nasce così la rivoluzionaria Dieta I-Pax: un insieme di buone pratiche e piccole accortezze per ritrovare l'equilibrio metabolico, uno stile di vita molto diverso dalle tante "diete miracolose" e troppo rigide. Con un approccio che integra le più recenti conoscenze scientifiche a una visione olistica della salute, Le bugie che ci fanno ammalare è una guida indispensabile per chi vuole vivere in salute, prevenire le malattie e riscoprire il piacere di stare bene nel proprio corpo.
18,00 17,10

la scienza del pianeta Terra. Fondamenti. Con Volume Minerali e rocce, Dinamica endogena, Interazioni tra geosfere. Minerali e rocce. Dinamica endogena. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 304
Quali risorse materiali ed energetiche derivano dal vulcanismo? Come possiamo proteggerci dal rischio sismico? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Quanti alberi servono per assorbire la CO2 emessa da un’automobile in un anno? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. Perché i gas serra sono responsabili dell’aumento di temperatura dell’atmosfera? È più facile capirlo con un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, da realizzare in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
27,90 24,27

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Con Astronomia, Sistema Terra, Chimica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 360
30,40 26,45

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Tettonica delle placche. Interazioni tra geosfere. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 176
17,20 14,96

33,50 29,15

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Minerali e rocce. Vulcani e terremoti. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 208
20,40 17,75

La scienza del pianeta Terra. Dal Big Bang all'Antropocene. Astronomia. Sistema Terra. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 264
Risorse e rischi: abitare il pianeta Terra: che ruolo ha il suolo nella produzione di risorse minerarie come l’alluminio? Come possiamo proteggerci dal rischio di alluvioni? Le scienze della Terra ci danno gli strumenti per capire come sfruttare correttamente le risorse di un territorio e come mitigare i rischi per viverci in sicurezza. Ordini di grandezza: conoscere le dimensioni dei fenomeni: qual è la densità di una stella? Quanto sarebbe alto l’Everest se la Terra avesse un raggio di un metro? Con i box Ordine di grandezza si impara a calcolare le dimensioni dei fenomeni spiegati nella teoria, per comprenderli anche dal punto di vista quantitativo. MiniLab: capire i processi con semplici esperimenti: perché la vegetazione riduce il rischio di frane? È più facile capirlo realizzando un semplice esperimento. In ogni unità il MiniLab propone un’attività, realizzabile in classe o a casa, che modellizza i processi spiegati nella teoria.
23,20 20,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.