Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Psicologia clinica e psicoterapia

Tutte le nostre collane

Il primo colloquio con l'adolescente. Esperienze nei diversi contesti istituzionali
23,50

Psicoterapia della schizofrenia. L'approccio cognitivo-comportamentale
19,00

Eros. Le deviazioni del desiderio

Eros. Le deviazioni del desiderio

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 270
25,00

Intrecci familiari. Realtà interiore e scenario relazionale

Intrecci familiari. Realtà interiore e scenario relazionale

Libro
anno edizione: 1997
pagine: XII-316
Trattando oggetti della ricerca clinica come il divorzio e i suoi effetti generazionali o l'affidamento dei figli nelle famiglie in difficoltà, il testo esplora gli incastri delle relazioni familiari. In particolare l'analisi approfondita del legame tra le famiglie e il corpo sociale consente sia di cogliere il carattere degli intrecci familiari sia di collaborare con la famiglia per risolvere le difficoltà di relazione.
28,50

La democrazia degli affetti. Formazione psicologica in ospedale
19,00

Relazioni oggettuali. Teoria e trattamento

Relazioni oggettuali. Teoria e trattamento

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XIII-212
20,00

Il legame disperante. Il divorzio come dramma di genitori e figli
20,00

Gli schizofrenici

Gli schizofrenici

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 193
14,00

La psicodinamica dei gruppi. Teorie e tecniche
33,50

Gli inconsci che ci abitano. Psicoanalisi dei legami familiari e di coppia

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 252
Il libro offre una comprensione teorica e clinica della famiglia e della coppia da una prospettiva psicoanalitica. Discute la psicopatologia presente in questi contesti e illustra casi clinici di conflitti di coppia, traumi, violenza e disturbi psicotici. Particolare attenzione viene data al concetto di legame, che costituisce il palcoscenico entro cui si muovono i membri del gruppo e acquista rilevanza in situazioni patologiche. L’autrice illustra differenti livelli dell’inconscio e principalmente l’inconscio interpersonale presente nella coppia e nella famiglia, mostrando le difese inter e trans-personali con cui questi sistemi si difendono dalla sofferenza mentale. In particolare, il sogno narrato nella seduta da uno dei membri può essere considerato espressione del funzionamento di tutto il gruppo o rappresentazione del legame che unisce i membri. Alla luce di queste riflessioni, alcune patologie sono considerate patologie transpersonali.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.