Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Di Maria

Biografia e opere di Gioacchino Lavanco

Psicologia della convivenza. Soggettività e socialità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
29,00 27,55

Fondamenti di gruppoanalisi

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2009
pagine: 244
Che cos'è la gruppoanalisi? Cosa significa psicoterapia gruppoanalitica? Quali competenze deve possedere un gruppoanalista? Sono soltanto alcuni interrogativi affrontati in questo volume che, nato con l'intento di descrivere lo stato dell'arte della gruppoanalisi, presenta in forma lineare e sistematica i principali contributi, prodotti nel corso degli anni, su tale tema.
23,00 21,85

Psicologia per la politica. Metodi e pratiche

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
I saggi contenuti nel presente volume, affrontano temi che vanno dalla pratica clinica nel sociale alle strategie del lavoro psicologico per intervenire nella comunità, anche quella costituita dagli immigrati. Vengono, altresì, presi in considerazione i temi del pregiudizio, del razzismo, e della democrazia partecipativa. Il volume si chiude con due saggi "asintonici", ma proprio per questo di particolare valore trasformativo. Il primo è una riflessione sulla Costituzione italiana e sulla sua validità come Carta fondante e fondamentale per la convivenza; il secondo è un saggio sui fondamenti storici, epistemologici e culturali delle relazioni tra etica, psicologia e politica.
33,00 31,35

24,00 22,80

Gruppi. Metodi e strumenti

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 270
Il gruppo clinico-dinamico è diventato, sia nella cura che nell'intervento psicosociale, uno dei principali ed effettivi strumenti di lavoro e una delle maggiori potenzialità della psicologia clinica. Il testo, rivolto non solamente agli operatori ma anche agli studenti e agli specializzandi, si pone come guida alla metodologia del lavoro con i gruppi.
26,00 24,70

Culture di gruppo. Un percorso conoscitivo

Libro
editore: Elsevier
anno edizione: 2002
pagine: 176
25,00 23,75

Nel nome del gruppo. Gruppoanalisi e società

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 272
Particolarmente in questo periodo alcune aree della psicologia hanno scelto di interrogarsi sui legami fra sistemi sociali e mentali. Cercarli spesso significa cercare nodi, avviluppi, problemi complessi. Nodi e spazi mentali che sono oggetto di ricerca per la gruppoanalisi. Da Palermo, città laboratorio sul versante politico e su quello delle teorie della mente e dal gruppo di studiosi che là lavora, giunge la proposta che questo volume articola: leggere le dinamiche del cambiamento, cioè del rapporto tra intervento politico e realtà sociale, attraverso quel vertice gruppale che permette di superare le dicotomie individuo-società all'interno di una cultura del gruppo che si propone come capacità di governare il cambiamento.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.