Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme: Saggi PM

Tutte le nostre collane

Sinistrash. Contro il neoliberalismo progressista

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 256
Come il Mattia Pascal di Pirandello, anche la sinistra ha ritenuto possibile cambiare la propria identità. Ha scelto di vivere una "nuova vita" spezzando ogni rapporto con la precedente. Ha metabolizzato lo sguardo di chi sembra odiare la gente comune, divorziando dal popolo e dai lavoratori. La lotta contro il capitale è stata sostituita da quella per il progresso, che finisce per identificarsi nel capitale stesso. La battaglia contro l'imperialismo è stata spodestata da quella in suo nome, sia pure sotto la vernice ideologica dei "diritti umani" da esportazione. Lo vediamo nelle dichiarazioni di tutti i giorni, sulla guerra, sulle riforme economiche, su tutte le grandi questioni contemporanee. La formula "sinistrash" rende impietosamente conto di quello che la sinistra è divenuta dimenticando ciò che era e, infine, facendosi grottesca parodia di ciò che in un'altra epoca avversava. E PC ha cessato di essere la sigla del Partito Comunista per diventare quella del codice Politicamente Corretto, di cui la 'new left' è custode. È diventata la guardia fucsia del nuovo e sempre più asimmetrico ordine turbocapitalistico e l'ala avanzata della neoliberalizzazione del mondo della vita. Di qui l'esigenza vitale di abbandonare la sinistrash al suo inglorioso percorso per rifondare su nuove basi - con Marx e con Gramsci - l'idea di emancipazione universale dell'uomo. Diego Fusaro, filosofo decisamente controcorrente, non fa nessuno sconto alla sinistra italiana e internazionale attuale. Ma la via d'uscita non approda certo a destra: oggi più che mai, secondo l'autore, bisogna superare quest'antica dicotomia, recuperando invece le idee del socialismo e dell'anticapitalismo.
18,90 17,96

Gli altarini della sinistra. Giustizia, immigrazione, corruzione: come la realtà svela le menzogne

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 192
La sinistra ritiene di non avere altarini, o almeno così i suoi "sacerdoti" raccontano di se stessi. Tende ad avere una narrazione tutta sua e apparentemente inscalfibile del suo modo di essere. Il giustificazionismo etico, la pulsione autoassolutoria e la supponenza sono diventati uno stile, una maniera di replicare alle accuse, sempre e comunque. Senza mettersi mai in discussione, vuole insegnare agli altri come stare al mondo. Nicola Porro, con uno stile irriverente e corrosivo, ripercorre, attraverso alcuni esempi tratti dalla cronaca quotidiana, tutte le ipocrisie di una parte politica che ha fatto della superiorità morale un marchio di fabbrica. Passando in rassegna le beghe nascoste, gli episodi più assurdi e paradossali di malagiustizia, dal caso Tortora fino al protagonismo "manettaro" di Davigo, i casi di corruzione che hanno trovato poco spazio sui media progressisti, dal Qatargate fino alla vicenda Soumahoro, e il "doppio pesismo" su tutto, soprattutto sui temi legati all'immigrazione, "Gli altarini della sinistra" è un saggio che dimostra come il mondo della sinistra abbia in realtà moltissimi scheletri nell'armadio. Scheletri con cui dovrà fare i conti, prima o poi.
18,90 17,96

La verità sul dossier mafia-appalti. Storia, contenuti, opposizioni all'indagine che avrebbe potuto cambiare l'Italia

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il generale Mario Mori e il capitano Giuseppe De Donno sono stati protagonisti in prima fila nella lotta contro Cosa Nostra, e il loro impegno investigativo ha dato risultati straordinari. Eppure, sono noti al grande pubblico soprattutto per il processo sulla presunta "Trattativa Stato-mafia", concluso con la loro completa e definitiva assoluzione. Oggi, finalmente, possono raccontare cosa c'è dietro la persecuzione giudiziaria e mediatica che hanno subito: il "Dossier mafia-appalti". Dopo intense indagini l'informativa fu preparata dai carabinieri del ROS guidati da Mori e De Donno e consegnata nelle mani di Giovanni Falcone, che le attribuì un'enorme importanza. Ma nella magistratura siciliana ci fu qualcuno che frenò a più riprese e poi archiviò senza giustificazioni la pista, ancora tutta da percorrere, che stava svelando il vero volto della mafia. Uno sconvolgente sistema corruttivo istituzionalizzato che, in tutta Italia, depredava le risorse pubbliche a vantaggio di selezionate cricche di politici e imprenditori, e di cui Cosa Nostra rappresentava il braccio armato. Paolo Borsellino credeva che l'inchiesta Mafia-appalti fosse all'origine della morte di Falcone, ed è molto probabile che anche la strage di via d'Amelio (con il relativo depistaggio) sia da attribuire al dossier del ROS dei carabinieri. Antonio Di Pietro ha riconosciuto il suo stretto e inquietante legame con Mani Pulite. Oggi, finalmente, il pubblico italiano può conoscere la verità su un'inchiesta che non doveva proseguire, nel racconto documentato e coinvolgente di due protagonisti che hanno pagato un prezzo altissimo. Attese da anni, le testimonianze di Mori e De Donno sui fatti dei primi anni Novanta si leggono come un romanzo poliziesco. E faranno discutere, indignare, tremare: perché è tutto vero.
19,90 18,91

Erba

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 240
È con questa espressione, roboante e fortunata, che è passata alla storia la vicenda di Erba. Uno fra i più complessi intrecci mediatici e giudiziari del passato recente. Un atto criminale che si è consumato in poco più di quindici minuti, ma la cui portata umana, processuale e simbolica si snoda in mille rivoli lungo diciassette anni, fuori e dentro le aule di giustizia. La sera dell'11 dicembre del 2006, a Erba, un paese di 15.000 anime nella provincia di Como, in un agguato spietato, feroce, crudele perdono la vita Raffaella Castagna, suo figlio Youssef, la madre Paola Galli, la vicina di casa Valeria Cherubini. Unico sopravvissuto Mario Frigerio, marito di Valeria, unico testimone oculare. Su questa strage abbiamo una verità processuale, a oggi, incontrovertibile: in tre gradi di giudizio sono stati condannati come assassini i coniugi Rosa Bazzi e Olindo Romano, che stanno scontando la pena più severa prevista del nostro ordinamento, l'ergastolo. Sono state stabilite e scritte molte cose, alcune delle quali assolutamente non vere. Erba porta alla luce prove nuove e mai considerate, che sembrano poter raccontare tutta un'altra verità. E se Rosa e Olindo fossero due innocenti? Se fossero due vittime di un presunto clamoroso errore giudiziario? Leggendo questo libro capirete il perché. Antonino Monteleone e Francesco Priano, rispettivamente inviato e autore delle Iene, in un lavoro investigativo incredibile mostrano le falle di questo processo e avanzano ipotesi che riscrivono la storia di una strage. La storia di un Paese.
18,90 17,96

Sempre con me. Le lezioni della Shoah

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 176
Possono le testimonianze dei sopravvissuti, le efferatezze dei carnefici e tutti gli orrori della Shoah trasformarsi in indelebili lezioni per le generazioni di oggi e di domani? Emanuele Fiano tiene insieme i ricordi delle persone a lui più care, da suo padre Nedo fino a Liliana Segre, da Primo Levi a Sami Modiano, tra gli altri e, insieme a loro, i gesti e le confessioni degli assassini e, riannodando i fili della memoria, ci consegna una potente riflessione su ciò che è accaduto, sull'eredità della più grande tragedia del Novecento e soprattutto sul senso che essa ha per noi che viviamo tempi diversi e lontani. Perché, come dice lui stesso: «Me le sento tutte dentro di me le loro voci e i loro pensieri. E saranno sempre con me, come una colonna sonora della mia vita. Mi interrogo ogni giorno: qual è in fondo la loro lezione? Qual è la lezione contemporanea del male che hanno subito? Loro e quelli che non hanno potuto raccontare. E qual è la lezione che viene da coloro che li torturarono, da loro e da coloro che volsero il viso dall'altra parte, e da coloro che li separarono dalle madri e dai padri, e da coloro che li osservarono nudi, terrorizzati, esausti, soli, come insetti da schiacciare, e che li schiacciarono, come rane d'inverno. Ci sarà una lezione che la storia ci ha consegnato? Ci sarà di sicuro, è il sale della nostra vita, se vogliamo vivere con gli occhi aperti e sempre in ascolto».
18,90 17,96

Xi Jinping. Come la Cina sogna di tornare impero

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 192
Chi è Xi Jinping? Che storia ha e di quali idee, interessi nazionali, economici e geopolitici è portatore? La lunga marcia di un ragazzo diventato adulto in fretta, figlio di un importante collaboratore di Mao Zedong caduto in disgrazia e poi riabilitato. Dalla rivoluzione culturale nelle campagne, vissuta come un trauma, all'incontrastata ascesa allo scranno più alto del Partito comunista cinese: i sogni, le ambizioni e i progetti del nuovo "grande timoniere". Negli ultimi dieci anni, Xi ha accentrato su di sé il potere decisionale in maniera schiacciante, al punto di diventare ufficialmente «nucleo» (hexin) del Partito ed essere considerato il terzo politico cinese più importante di sempre dopo Mao e Deng Xiaoping. Xi si è intestato il compito di riportare la Repubblica Popolare ai fasti dell'era imperiale e di elevarla al medesimo scalino geopolitico dell'America, se non più in alto. Questo è un libro ricco di informazioni e aneddoti su un uomo temuto e ammirato, ma certamente ancora poco conosciuto in Occidente. Una ricca analisi politica, sociale ed economica da parte di uno dei più promettenti studiosi italiani di geopolitica cinese. Un testo utile a capire cosa sia la Cina oggi e cosa voglia nell'immediato futuro.
18,90 17,96

Ennio, mio padre

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 224
«Ha avuto la fortuna, Ennio Doris, mio padre, di aver messo a fuoco molto presto il miglior talento che aveva. Suo, senza però appartenergli. Per lui, avere una capacità, una dote particolare, voleva dire aver ricevuto una risorsa da mettere a disposizione di tutti. Di proprio, un uomo di talento ha solo la responsabilità di mettere a frutto ciò che gli è stato affidato, a beneficio del mondo. Di questo era convinto.» Ennio Doris è stato il grande innovatore del settore bancario italiano. Con visione di lungo periodo e generosità ha costruito da zero il suo successo, ma il successo non ha nutrito il suo ego, bensì la sua voglia di fare. L'ottimismo, la passione e la fede che hanno animato la sua ascesa e la storia di Banca Mediolanum affondano le radici nell'intera vita di un uomo che ha sempre avuto nell'attenzione all'altro la propria stella polare. Sara Doris unisce il racconto di una business story italiana di respiro internazionale a un ritratto intimo e affettuoso di figlia, e riannodando i fili della straordinaria avventura umana di suo padre fa emergere quei valori di granito che lo hanno accompagnato nella sfera pubblica così come in quella privata. Per quanto abbia volato nella vita, Ennio Doris ha sempre tenuto i piedi ben radicati a terra: il senso profondo della famiglia e delle relazioni umane lo ha guidato dall'infanzia povera e felice nel paesino veneto di Tombolo fino a un modello di business fondato sul rispetto della persona, e proprio per questo vincente. Il bambino che giocava scalzo con un pallone improvvisato, il giovane che si innamorò a prima vista e che per tutta la vita amò profondamente la stessa donna, il visionario che realizzò i suoi sogni senza mai scoraggiarsi di fronte agli ostacoli, il banchiere stimato che - unico al mondo - quando fallì Lehman Brothers risarcì i propri clienti: Ennio Doris è stato tutto questo, e la sua storia continua a essere fonte di ispirazione per chiunque voglia lasciare una traccia lì dove prima non c'era.
19,90 18,91

Zov. Il soldato russo che ha detto no alla guerra in Ucraina

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 192
«Sono consapevole che questo libro mi costerà caro, ma non posso mettere a tacere la mia coscienza. Un "equo" tribunale russo mi condannerà di certo all'ergastolo. Diranno che sono corrotto o che sono un agente dell'Occidente.» Tutte le guerre sono ripugnanti. Ma quando a raccontarla è una persona che l'ha vissuta in prima linea tutto diventa più vero, meno retorico. Pavel è un paracadutista russo che ha partecipato forzatamente ai primi due mesi di guerra in Ucraina, prima di essere ferito. Una volta tornato a casa scrive questo testo, che poi diventerà il libro, sul cellulare. Per pubblicarlo in seguito su VKontakte, un social media russo. Per le sue denunce, sul conflitto e le atrocità commesse, è costretto a scappare. Zov è una cronaca disperata dei giorni di guerra, scritta con fervore e incredibile onestà intellettuale. Racconta l'insensatezza quotidiana, i soprusi, le strategie militari e i rimedi esistenziali dei soldati lasciati allo sbaraglio, i pensieri in fieri di un invasore che vede i fratelli diventare acerrimi nemici, mentre fuori imperversa il caos. Un racconto crudo e coraggioso che descrive la guerra vista da un soldato. Una testimonianza che diventa un manifesto contro la guerra, un manifesto pacifista.
18,90 17,96

Il velo invisibile. Mostri, streghe, serial killer: la trama nascosta dei delitti irrisolti e dei misteri d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il libro che avete tra le mani è un po’ strano. Si sarebbe dovuto intitolare Il velo di Apofenia, ma forse in pochi avrebbero capito. L’apofenia è la tendenza dell’essere umano a vedere schemi di connessione causale tra fenomeni casuali indipendenti. Si tratta di una fallacia logica dovuta al funzionamento del nostro cervello, delle nostre funzioni cognitive. Questo, dunque, non è il classico libro di true crime o di cold case. Né è l’ennesima revisione complottista di fatti arcinoti alla cronaca. È qualcosa di differente. Weird, direbbero gli americani. Il weird è l’inconscia convinzione, profondamente sepolta nei meandri del nostro cervello, che oltre all’universo materiale, alla realtà quotidiana, alla comune visione del mondo condivisa tramite un tacito consenso con le altre persone, ci sia altro, qualcosa di ineffabile e alieno. Yuri Abietti, come un indagatore dell’incubo in carne e ossa, investiga sui molti misteri e delitti irrisolti di questo paese: dal mostro di Firenze fino al mostro di Mestre, da Leonarda Cianciulli “la saponificatrice di Correggio” e le donne killer al mago Bauer, dai lupi mannari alla bestia di Cusago: un viaggio sensazionale nel crimine, dentro le azioni più folli e irrazionali, le simbologie inspiegabili ai più, le coincidenze particolari.
17,90 17,01

Nonostante il PD. Fra partito fluido, PNRR al palo, Sud tradito e passioni tristi

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 272
«Al Pd parlo con il linguaggio mio, non con le parole figlie del parassitismo, delle cooptazioni, e delle miserie personali, non essendo io debitore di nulla a nessuno; anzi, avendo fatto quello che ho fatto, non grazie al partito (quale che ne fosse il nome), ma nonostante il partito, da sempre.» Vincenzo De Luca è presidente della Regione Campania dal 2015. È stato il sindaco più amato d'Italia. Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti, apprezzati e mediatici di questi anni. In questo libro sincero e ricco di riflessioni (e di passioni tristi, come le chiama lui) troviamo il politico raffinato che passa in rassegna vizi e virtù del Belpaese, soprattutto del suo amato Sud, con un'operazione-verità che sfata luoghi comuni e pregiudizi atavici, senza alcun fondamento. I problemi strutturali che da tempo tengono in scacco i buoni propositi, le pastoie burocratiche, le bugie della propaganda elettorale, i nodi irrisolti nell'economia, nelle istituzioni, nelle classi dirigenti, che fanno dell'Italia un Paese in lento declino. Senza risparmiare critiche feroci verso i suoi colleghi, verso il partito democratico - il suo partito - in cui spesso si è sentito protagonista poco gradito, traccia il percorso possibile di una rinascita, attraverso soluzioni pratiche e di buon senso. Quella di Vincenzo De Luca è un'analisi senza sconti della realtà. Ma è soprattutto il racconto di un uomo dedito alla res publica, di una parabola fatta di militanza e passione. Contro i profeti di sventura e i politici improvvisati.
19,90 18,91

La tempesta perfetta. USA e Cina sull'orlo della terza guerra mondiale

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 288
«In Italia pochi comprendono l'importanza che Taiwan riveste nello scontro tra Stati Uniti e Cina per la leadership del XXI secolo. Eppure quest'isola poco più grande della Sicilia, di appena ventitré milioni di abitanti, che produce i microchip più avanzati del mondo ed è circondata da acque dove transitano migliaia di miliardi di dollari di merci all'anno, suo malgrado potrebbe innescare la scintilla della Terza guerra mondiale: la tempesta perfetta ha qui il suo occhio del ciclone». Tensioni e ripicche commerciali, minacce a mezzo stampa, tentativi di nuove alleanze in corso nello scacchiere internazionale. I venti di guerra si agitano ormai da molti mesi, il conflitto in Ucraina ne è soltanto una manifestazione plastica ma periferica. Stiamo andando incontro a una escalation su scala planetaria? Chi governerà il mondo nei prossimi anni? Il XXI secolo sarà ancora un secolo americano? Gli Stati Uniti, a dispetto delle divisioni politiche, economiche e culturali che sembrano condannarli al declino, hanno ancora la forza di contrastare l'assalto dei regimi autocratici, impegnati a scardinare l'ordine internazionale uscito dalla Seconda guerra mondiale e rimodellarlo a loro favore? Attraverso le storie vissute e raccontate in prima persona, Claudio Pagliara, uno dei volti più noti del giornalismo televisivo, ci porta alla scoperta di cosa sta succedendo alla politica americana sotto la presidenza Biden e alla politica cinese del "timoniere" Xi Jinping. Un saggio potente e illuminante, ricco di aneddoti, intuizioni geopolitiche, piccole e grandi metafore sull'epoca che stiamo vivendo e sui rischi reali di un'autentica apocalisse per il genere umano.
19,90 18,91

Non metterti comodo. Benvenuti nell'era del cambiamento

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 176
Sembra ormai chiaro che il mondo che verrà, anzi il mondo che si sta già delineando, ci obbligherà a rinunciare a tanti privilegi o semplici abitudini. Quello che invece sarà meno immediato è come alzarci dal «comodo divano» su cui gran parte dell'Occidente riposa da tempo e tornare, come facevano i nostri antenati, esploratori. Come si esce dalla comfort zone a cui siamo assuefatti? E cosa siamo disposti a sacrificare in cambio di una vita avventurosa e dinamica? Camila Raznovich, con uno stile decisamente accessibile ed esplicito, ci porta dentro le società che cambiano e si confronta con le nuove sfide che ci attendono, guidando il lettore nei pensieri e nelle pratiche che possono aiutarci a vivere in maniera diversa e felice, positiva, mai passiva, sempre responsabile. Perché la vita è movimento, a volte è rinuncia, a volte è scomodità, ma solo chi ha voglia di mettersi in discussione e di abbracciare una prospettiva planetaria e al contempo essenziale del nostro presente saprà incidere significativamente sul nostro futuro. "Non metterti comodo" è un manifesto politico sui generis, è una guida essenziale al cambiamento, un libro "rivoluzionario" della conduttrice televisiva che vede anche i contributi inediti di alcuni "amici ed esperti" come Hervé Barmasse, Stefano Mancuso, Telmo Pievani e Dario Marchini.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.