Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piemme: Saggi PM

Tutte le nostre collane

La grande menzogna. Totti - Ilary - Iovino - Fedez e il grande club della comunicazione

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 128
«Questo libro non è per chi cerca il romanzo da premio Strega o l’ultima masturbazione di qualche super fan del mondo woke. Qui dentro troverai la verità, nuda e cruda, su uno dei triangoli mediatici più chiacchierati d’Italia: Francesco Totti, Ilary Blasi e Cristiano Iovino. Ma non si parla solo di loro. Ci sono decine di personaggi che hanno orbitato attorno a questa storia, ciascuno con un ruolo, una maschera, una parte. Ho scelto di raccontare questa storia perché in essa c’è tutto quello che rappresenta l’Italia di oggi: il desiderio irrefrenabile di proteggere una finta immagine pubblica, anche a costo di tradire la propria intimità. Questo non è solo un libro sui tradimenti, su amori che finiscono o su nuovi amanti che entrano in scena. Io, come sempre, sono qui per portare alla luce la grande ipocrisia di chi non sa dire mai la verità, spiegando fatti e storie con la lente della comunicazione. » A Fabrizio Corona non interessa fare gossip né speculare sull’ultimo scandalo eclatante di cui tutti si dimenticheranno non appena ne arriverà un altro. A lui interessa squarciare il velo di bugie e falsità dietro cui si nascondono i mondi patinati dello spettacolo e dei social, per mostrare il vero volto di chi da anni, servendosi di quello che lui definisce il “grande club della comunicazione”, manipola le informazioni in proprio favore, mentendo a migliaia di persone. Testimone privilegiato, sempre un passo avanti agli altri, nei suoi Libri Neri Corona svela finalmente la verità dei fatti, abbattendo un muro di omertosa apparenza sapientemente architettato.
19,90 18,91

Non se, ma quando. Cancro: le cure di oggi, le cure di domani

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 192
«"Non se, ma quando" è uno slogan che spesso riaffiorava in modo spontaneo e istintivo nei miei post. Mi sono reso conto di questo quando Fabio Fazio nella sua trasmissione Che Tempo Che Fa lo ha ripetuto più volte citando i miei thread. L'ottimismo di questa frase non è campato per aria ma basato su dati ed esperienza. Ed è il messaggio che spero passi al lettore che sente il bisogno di saperne di più. Non si tratta, quindi, di "se" un giorno riusciremo a curare il cancro, si tratta di "quando". Nessun miracolo, nessuna ricetta segreta, ma studio, ricerca e duro, durissimo lavoro. Le cose sono impossibili fino al momento prima di compierle». Maurizio Scaltriti, ricercatore di fama internazionale e uno dei pionieri della medicina traslazionale in oncologia, ci accompagna in un viaggio straordinario alla radice delle cause della malattia e nelle strategie terapeutiche per curarla, sfatando pregiudizi e fornendo informazioni utili per tutti. Perché il cancro non fa più paura come una volta; abbiamo molti strumenti e conoscenze, sia per diagnosticarlo precocemente che per contrastarlo farmacologicamente. Molti tipi di tumore sono oggi curabili, altri riescono a essere controllati e permettono ai pazienti di convivere con la malattia molti anni con una buona qualità di vita. Con uno stile accessibile e chiaro, Scaltriti scrive un libro «illuminato, ottimista e pieno di speranza» in cui passa in rassegna tutto ciò che è stato fatto ma soprattutto tutto ciò che si sta facendo nella ricerca e nelle sperimentazioni per rendere questa malattia sempre più curabile.
18,90 17,96

Marx a Wall Street. Il capitalismo finanziario e le sue truffe

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 256
Proletari di tutto il mondo unitevi! Questo libro deve diventare la Bibbia degli anticapitalisti, degli umanisti e dei marxisti del XXI secolo. In un'epoca di forti polarizzazioni, nuovi ordini mondiali, tensioni internazionali e sconfitte politiche altisonanti, questo libro induce il lettore a una riflessione profonda sul mondo in cui viviamo. Diego Fusaro, infatti, torna sul tema che più di tutti lo rende riconoscibile come studioso in Italia e nel mondo: Karl Marx e il capitalismo di oggi. Lo "spettro di Marx" seguita ad aggirarsi minaccioso tra le rovine del desolato paesaggio post-1989, e resta la guida imprescindibile e il sismografo irrinunciabile per cartografare le contraddizioni che costellano il nostro presente. "Marx a Wall Street" indaga criticamente il nuovo capitalismo finanziario che si è venuto contraddittoriamente delineando a partire dagli anni Ottanta del "secolo breve" e che si è rafforzato con la marcia trionfale della globalizzazione liberal-finanziaria, fino a questi ultimi anni (e a maggior ragione oggi che, con la vittoria di Trump, entra in una nuova e sofisticata fase). Un libro ricco di analisi, teorie e suggestioni interpretative che danno forma e concetto ai tentativi di resistenza che la politica prova o dovrebbe provare a costruire, perché «l'utopia non è la coscienza astratta e individuale dell'"anima bella" che anela alla sua "fetta di cielo", ma è, al contrario, la stoffa di cui è intessuta la realtà stessa come storia e come possibilità. Il programma di ricerca e il progetto di emancipazione di Marx continuano a essere una stella polare nel deserto del nostro presente».
19,90 18,91

Non ci sono buone notizie. L'anno più bello di mia madre, nonostante tutto

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 272
Non siamo mai stati così uniti. Presi dalle nostre individualità, procedevamo come delle rette vicine ma parallele. Adesso invece siamo un intricato nodo di emozioni e speranze Una tosse sospetta, un'ombra al pancreas, poi la diagnosi di tumore. Così inizia l'anno più intenso, ricco, doloroso (e bello) della vita di Eleonora Giorgi. A raccontarlo è il figlio Andrea, in questo diario che è anche una lettera a sua madre: non più l'attrice, il personaggio pubblico, l'icona del cinema che tutti amiamo, ma semplicemente Eleonora, la donna forte e combattiva che non teme le sue fragilità. Un racconto corale in cui sembra esserci tutto: paura, speranza, dolcezza, le priorità che cambiano, il tempo che diventa insieme alleato e nemico, il "quando" che si trasforma in "se". Ma c'è anche tanta bellezza, la consapevolezza di uscirne diversi, forse migliori. Un anno pieno di sofferenza che diventa, nonostante tutto, un'esperienza di gioia e di luce.
19,90 18,91

Da qui fino all'ignoto. From here to the great unknown

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 352
Alla fine del 2022, Lisa Marie Presley chiese alla figlia Riley di aiutarla a terminare il suo libro di memorie, da tempo lasciato in sospeso. Un mese dopo, Lisa era morta. Il mondo non avrebbe mai conosciuto la sua versione della storia, ma soprattutto non avrebbe mai conosciuto la donna appassionata, premurosa e complicata che Riley amava. Spinta da questa consapevolezza, Riley prese i nastri che la madre aveva già registrato per il libro e la ascoltò raccontare un aneddoto dopo l'altro: quando distruggeva i golf-cart nei cortili di Graceland, l'amore incondizionato che provava per suo padre e il legame che li univa; come era stata trascinata a forza fuori dal bagno mentre cercava di correre verso il corpo di Elvis steso sul pavimento; quando, trasferitasi a Los Angeles con la madre Priscilla, veniva cacciata da ogni scuola, incapace di stare lontana dai guai; la sua singolare relazione con Danny Keough, durata tutta la vita; il matrimonio con Michael Jackson, ciò che avevano in comune. La maternità. Le dipendenze. Il dolore che non passava mai. Riley capì allora di dover esaudire il desiderio della madre di condividere quei ricordi, toccanti e dolorosi, con il mondo. Così che tutti avrebbero saputo chi era davvero. Questo libro è narrato sia dalla voce di Lisa Marie che da quella di Riley, una madre e una figlia che sembrano comunicare tra loro da un mondo all'altro, tentando di guarirsi a vicenda. Un memoir che, svelando retroscena inediti, coinvolge e commuove profondamente, regalandoci le ultime parole dell'unica figlia di una delle più grandi leggende americane.
20,00 19,00

L'ultimo sguardo di Yara. Una storia italiana

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 192
Chi era Yara Gambirasio? Chi è Massimo Bossetti? Quali piste sono state seguite e poi abbandonate prima di trovare il colpevole? "L'ultimo sguardo di Yara" è una ricostruzione molto narrativa e anche molto documentata del caso di cronaca più eclatante degli ultimi decenni. Il libro ripercorre gli ultimi giorni di Yara Gambirasio, la tredicenne di Brembate di Sopra scomparsa la sera del 26 novembre 2010. Ripercorre la sua storia, i sogni, le relazioni di una brava ragazza amante della vita e dello sport. Il senso di paura e smarrimento della sua famiglia. Una storia vera, dove si cerca di affrontare i tanti dubbi che la vicenda giudiziaria ha in qualche modo determinato senza dissipare il quesito più importante: chi ha voluto uccidere Yara e perché? Perché un colpevole c'è, ma non sono poche le perplessità che rimangono. In questo libro ci sono anche le lettere inedite che Massimo Bossetti ha scritto all'autore con la sua "verità" e con la richiesta di una seconda prova del dna. Questa prova è stata fatta? Ancora no, e probabilmente non si riuscirà più a fare dato che i campioni, i reperti, sono andati sostanzialmente distrutti e la procura di Venezia ha aperto un'indagine nei confronti del Pubblico Ministero titolare dell'inchiesta, la dottoressa Ruggeri, che è stata poi archiviata. È stato davvero al muratore di Mapello che la piccola Yara ha regalato quell'ultimo sguardo carico di disperazione prima di morire?
18,90 17,96

Cesare Fiorio. STRATOSferico

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 192
«L'ambizione, la passione, la perseveranza, il sacro fuoco, i lampi di genio, la voglia indomabile di vincere. E poi lo studio scrupoloso di ogni minimo dettaglio. La capacità di "leggere" ogni gara e ogni pilota e di elaborare una strategia fatta su misura per puntare diritto verso lo scalino più alto del podio. Un tale spirito di competizione per cui arrivare secondo significava aver perso.» Passione, tenacia, ambizione: questi gli ingredienti del successo della famiglia Fiorio. Una genealogia che parte dal nonno Sandro, proprietario di una conceria che fu crocevia per il popolo della Resistenza e successivamente capo ufficio stampa Lancia. Proprio con una Lancia Appia Zagato, Cesare Fiorio, appena ventiduenne, vinse il titolo italiano del campionato GT classe 1150 cc, legando indissolubilmente la sua vita al mondo delle automobili. Sintesi perfetta del manager automobilistico sportivo, a lui si deve il merito di aver reso il rally una disciplina professionistica. Ma ci sarebbero mille modi per raccontare Cesare: c'è solo l'imbarazzo della scelta, poliedrico e inarrestabile com'è. Fondatore di High Fidelity (HF), il reparto corse Lancia protagonista dei grandi rally internazionali, è stato Team Principal e direttore sportivo in Formula Uno con la Ferrari, la Ligier (poi Prost Grand Prix), la Minardi. Il re delle corse e, come se non bastasse, l'uomo delle competizioni nautiche in mare: due volte campione del mondo e sei volte campione europeo, batté nel 1992 il record mondiale della più veloce traversata transatlantica - il mitico Nastro Azzurro -, a oggi insuperato. Cristiano racconta suo padre in queste pagine piene di orgoglio e amore, intrecciando racconto imprenditoriale e ritratto intimo. Una storia di passione e talento, un omaggio privato a un'avventura straordinaria che continua a farci sognare.
18,90 17,96

Un sogno chiamato Wally. Una straordinaria storia di passione e innovazione

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 208
«La verità è che prima di essere un imprenditore io sono stato un cliente: ho creato Wally proprio perché non riuscivo a trovare sul mercato un'imbarcazione che potesse soddisfarmi. Ho sempre voluto disegnare e vendere barche per migliorare l'esperienza di chi le compra. A me piace innovare per migliorare, non semplicemente per cambiare.» In principio è stato definito un folle presuntuoso, successivamente un genio rivoluzionario. Dallo scetticismo alla consacrazione: "il Che Guevara che ha rivoluzionato le barche di lusso". Luca Bassani ha stravolto i canoni della nautica, ha avuto il coraggio di proporre idee molto personali e dirompenti. Il marchio Wally è diventato nel tempo sinonimo di tecnologia e innovazione, comfort e stile, velocità e lusso. Dalle estati adolescenziali a Portofino, con il primo approccio alla vela su un piccolo Optimist, al rivoluzionario Wallygator nel '91, con la cabina dell'armatore posizionata a prua e l'albero in carbonio, primo esemplare al mondo tra le barche da crociera, fino all'avveniristica prua verticale nel '94. Nel 2003 la prima barca a motore: il WallyPower 118, ancora oggi visto come un faro nel mondo del design, e non solo della nautica. Quella di Wally è una storia di passione, di creatività e visione. In questo racconto si alternano vittorie e sconfitte, intuizioni ed errori, amicizia e rivalità. Il tutto in una costante ricerca di nuove e inesplorate modalità di progettazione e di produzione: «Mi sento sempre quel bimbo di nove anni che passava ore a divorare libri sui velieri del passato. Sono un uomo di mare che ha realizzato il proprio sogno. Un sogno chiamato Wally. E voglio continuare a proporre nuove imbarcazioni ai confini dell'innovazione e dell'avanguardia».
20,00 19,00

I misteri dei monaci. Convivialità e preghiera

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 176
Da sempre, la tradizione monastica affascina e incuriosisce. Tutti noi abbiamo in mente un'immagine precisa del monaco, con la tonaca e la croce, intento a vivere secondo la regola sintetizzata nella locuzione ora et labora. Eppure, al di là di leggende e immaginazione, si sa davvero poco su cosa significhi scegliere di diventare monaci, di vivere in monastero, in una dimensione spaziotemporale parallela ma non avulsa da quella dell'uomo comune, dentro alla Storia ma anche al di fuori di essa. Dopo aver preso parte al fortunato programma Le ricette del convento, don Anselmo Lipari si è reso conto di quanto le persone possano trarre beneficio dall'immergersi, almeno per un po', nella serenità dei ritmi lenti della vita dei monaci, ritagliandosi così uno spazio di quiete nella frenesia della quotidianità. Per questo ha deciso, con questo libro, di aprire ulteriormente le porte dell'abbazia e mostrare la realtà di chi, come lui, ha scelto di dedicare la propria esistenza a Dio e al prossimo: con parole piene di saggezza, ci racconta il modo in cui i monaci vivono con gioia il silenzio e la solitudine, ma anche la loro vocazione ad accogliere e confortare, nutrendo, attraverso il cibo, il corpo e lo spirito, in una convivialità che sa di pace e fratellanza. Alla fine di questo viaggio di scoperta, don Anselmo dona ai lettori 52 «parole di vita», una per ogni settimana, per accompagnarli durante tutto l'anno: ricette spirituali che, se ben assimilate, tracciano la via per allontanarsi dal frastuono del presente e riscoprire in sé un senso di gioia vera, di pace, di armonia e vicinanza all'altro.
18,90 17,96

Meglio soli. La secessione del Sud, stanco di essere colonia

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 416
Un manifesto politico, un grido di ribellione, un'analisi spietata e spiegata bene delle condizioni di subalternità in cui versa il Sud Italia. Vivreste in un Paese in cui i malati sono costretti a spostarsi in continuazione per farsi curare? In un Paese in cui mancano gli asili nido, le mense per il tempo pieno nelle scuole, i treni, gli aeroporti e le strade? Restereste in un Paese in cui politici e media vi chiamano ladri di risorse pubbliche, mentre lo stesso Stato, attraverso i suoi enti delegati al controllo dei conti, certifica che siete voi i derubati di cifre mostruose ogni anno, a favore di quelli che vi chiamano ladri? Vi impegnereste per tutelare l'integrità di un Paese in cui le risorse inviate dall'Unione europea per ridurre le disuguaglianze interne fossero spese nelle aree più ricche, per far crescere il divario da quelle più povere? Pino Aprile, autore del provocatorio "Terroni", insieme a Luca Antonio Pepe, con un'attenta analisi dei numeri reali e dei trucchetti contabili e legislativi delle burocrazie italiane, riportano un campionario di discriminazioni di Stato a danno della «colonia interna» del sistema economico (e quindi politico) costruito più di 160 anni fa: il Sud Italia, da sempre, secondo gli autori, penalizzato, derubato e colpevolizzato. In tempi in cui si discute di autonomia differenziata e di ripartizione di potere regionale, questo saggio offre un punto di vista completamente rivoluzionario, ribaltando l'ottica attraverso cui è visto e percepito il Sud. "Meglio soli" è un manifesto politico, oltre che un atto di accusa fortissimo contro la retorica dominante.
19,90 18,91

Tu sei amato (Dio non ce l'ha con te)

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Il Vangelo mi rivela che la vita è una caccia al tesoro, la ricerca di una perla da tanto tempo desiderata, un viaggio nell'anima. Stare fermi significa spegnersi, avvilirsi, far diventare la fede un museo da custodire mentre, invece, è un giardino da coltivare. Allora rileggo ciò che vi scrivo e continuo a cercare Dio, dopo averlo già trovato. E, alla sua luce, tento di trovare me stesso. E il senso della vita». "Dio c'è ed è bellissimo", recitava il titolo del primo libro del teologo Paolo Curtaz. Tuttavia, ad oggi, la stragrande maggioranza delle persone, anche coloro che si professano credenti, è convinta che la religione serva a fornire una sorta di guida per diventare «buoni», un'indicazione etica, un (limitante e noioso) percorso morale e che, in fondo, Dio ce l'abbia un po' con tutti noi. Altrimenti, perché ci succedono cose brutte e le nostre preghiere non si avverano mai? Ne sa qualcosa proprio Curtaz, che dall'uscita del primo libro ha dovuto affrontare diversi gravi problemi di salute, e che convive ora con un dolore diventato una costante nella sua vita. E allora come si può, quando ci capitano tragedie improvvise e inspiegabili, continuare a pensare che Dio c'è, è bellissimo e, addirittura, ci ama? In questo nuovo libro, l'autore ci mostra che è proprio nei momenti più bui, quando con più forza cerchiamo la fede, che scopriamo che Dio non ce l'ha con noi, e che il cristianesimo non è una questione di rettitudine, ma di innamoramento: Dio c'è, ed è innamorato. Con il suo stile ironico e unico, Paolo Curtaz ci accompagna alla scoperta del Vangelo, spronandoci ancora una volta a riflettere con lui sulla verità del messaggio cristiano, scevro dalle false credenze e dai pregiudizi che ne celano il senso più puro.
18,90 17,96

L'altra verità. Giovanni Falcone, Vito Ciancimino e la lotta alla «vera mafia» che non si è ancora completamente combattuta

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il primo ottobre 1992, il potente ex sindaco di Palermo, in rapporti con Totò Riina e Bernardo Provenzano e più volte arrestato e già condannato in primo grado per associazione di tipo mafioso, consegna al colonnello Mori e al capitano De Donno un libro da lui scritto, intitolato Le Mafie. I magistrati ai quali il libro venne ovviamente consegnato, non considerarono Ciancimino un testimone affidabile e non sostennero il tentativo di Mori e De Donno di convincerlo ad avviare una reale collaborazione con la giustizia. Per la priva volta, Mori (ancora nel maggio 2024 la procura della Repubblica di Firenze ha ritenuto giusto emettere un avviso a comparire nei suoi confronti con accuse di estrema gravità) e De Donno pubblicano ampi stralci del memoriale di Vito Ciancimino e ripercorrono attentamente tutto ciò che hanno vissuto, raccontando fatti, incontri, situazioni compromettenti, personaggi sui quali non è mai stata fatta completamente luce. L'ex sindaco, infatti, sapeva certamente moltissimo. Faceva parte del "sistema mafia-appalti" per difendere il quale, molto probabilmente, furono uccisi Falcone e Borsellino, anzi: ne era uno degli uomini chiave. Ciancimino avrebbe potuto consentire, nel settore politico-economico, quello che Tommaso Buscetta fece ottenere nel campo della mafia "militare". Tuttavia, non fu possibile. "L'altra verità" riporta alla luce uno sliding door della storia della lotta alla mafia incredibile. Un libro fondamentale che smonta pezzo per pezzo le accuse di trattativa tra Stato e mafia ai danni dei due autori e che anche la sentenza della Cassazione del 2023 ha smentito definitivamente. Il tutto con un passo narrativo da romanzo poliziesco.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.