Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pàtron: Studi regionali e monografici

Tutte le nostre collane

Shanghai nella letteratura di viaggio italiana. Realtà e percezione di un emporio fluviale diventato megalopoli

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2020
pagine: 258
Città di provincia sino al primo quarto del XIX secolo, poi grande area urbana quasi-coloniale, quindi città comunista ripiegata su se stessa e infine oggi massima megalopoli al mondo, Shanghai ha storicamente attirato un alto numero di viaggiatori occidentali, per i motivi più disparati (missionari, economici, politici, come inviati giornalistici, per mero turismo). All'interno di tale flusso, gli italiani hanno rivestito un ruolo preminente: i primi europei giuntivi in età moderna, radice profonda del cosmopolitismo shanghaiese odierno, furono gesuiti del nostro paese; in tempi recenti, successivamente al nuovo corso comunista, alcuni italiani furono qui tra i pochi testimoni occidentali di svolte epocali quali la Rivoluzione Culturale o i cambiamenti immediatamente successivi alla morte di Mao Zedong.Il volume discute i vari racconti di viaggio in una prospettiva di lungo periodo, dal XVII secolo sino ad oggi, analizzando criticamente le descrizioni e le percezioni di un'area urbana per molti versi unica, cinese ma da secoli a contatto con l'Occidente, crocevia delle dinamiche del tardo impero Qing, della Repubblica di Cina e della Repubblica Popolare: alla ricostruzione di traiettorie, itinerari, aspetti topografici dei vari viaggi, si affianca una decostruzione di fraintendimenti, miti e stereotipi (la "Parigi d'Oriente", la "città del peccato", la "città redenta", ecc.). Sulla base di uno studio sistematico e di estremo dettaglio dei numerosi testi odeporici rintracciati (oltre 130), emerge ora un quadro complesso di rapporti tra Shanghai e l'Italia, per la prima volta indagato nella sua globalità, nell'ambito del quale le tante nuove acquisizioni assumono una valenza non solo nel campo della ricerca, ma anche in quello della public geography, a vantaggio in primo luogo delle istituzioni del nostro paese con sede nella capitale economica della Repubblica Popolare Cinese in funzione di possibili nuovi progetti bilaterali di cooperazione culturale.
27,00 25,65

Le nuove migrazioni. Luoghi, uomini, politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2016
pagine: 166
Le migrazioni internazionali sono profondamente cambiate a causa di globalizzazione, transizione demografica, crisi economiche, geopolitiche e ambientali. Ciò determina molte differenze rispetto al passato anche dal punto di vista quantitativo, tanto che i flussi diretti verso il Sud del mondo hanno quasi raggiunto quelli verso il Nord. Catherine Wihtol de Wenden propone una visione aggiornata delle nuove tendenze, offrendo prima di tutto un quadro completo delle direttrici migratorie Sud-Nord, Nord-Nord, Sud-Sud, Nord-Sud. I paesi stanno rispondendo in modo molto diverso varando politiche migratorie carenti di una visione d’insieme e per lo più basate unicamente sul controllo delle frontiere, con situazioni di frontiere aperte, frontiere chiuse e con la creazione di nuovi muri. La cosiddetta Governance Mondiale delle Migrazioni, che concerne quelle iniziative ONU per la firma di accordi internazionali in materia migratoria. Tale strategia sembra ripercorrere le iniziative messe in piedi negli ultimi decenni per gli Obiettivi del Millennio e per i Cambiamenti climatici. Si tratta di una prospettiva ancora poco nota e discussa in Italia, carica di potenzialità per il futuro.
19,00 18,05

Il turismo nelle/delle destinazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 200
20,00 19,00

Turismo e management dei territori. I Geoitinerari, fra valori e progettazione turistica

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 298
28,00 26,60

Il turismo montano in Italia. Dimensione strutturale ed evoluzione territoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 204
21,00 19,95

Luogo e globo. Siti storici e nuovi processi territoriali

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 190
20,00 19,00

Politica e gestione dell'ambiente. Attori, processi, esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 326
32,00 30,40

La geografia delle città d'Italia. Resoconti dei viaggiatori francesi del Grand Tour

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2014
pagine: 186
20,00 19,00

Entro i limiti del nostro pianeta. Teorie e politiche della questione ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2014
pagine: 148
18,00 17,10

16,00 15,20

Immigrazione e territorio. Lo spazio con/diviso

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2013
pagine: 213
18,00 17,10

Paesaggio in Sicilia. Dialogo territoriale ed episodi paesaggistici

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2013
pagine: 116
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.