Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Soriani

Biografia e opere di Stefano Soriani

Riabilitazione psicosociale in età evolutiva. Dalla musicoterapia alla co-terapia con gli animali: progetti setting, esperienze

Riabilitazione psicosociale in età evolutiva. Dalla musicoterapia alla co-terapia con gli animali: progetti setting, esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 224
Le esperienze illustrate nel presente libro – raccolte in ventisei anni di attività nell'organizzazione dei servizi di assistenza alla persona e in un centro di laboratori per la riabilitazione di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico, disturbi dello sviluppo neuro-psicomotorio, sindrome di Down e deficit dell'udito e della vista – mostrano come gli IAA si inseriscano a pieno titolo in una cultura dei servizi alla persona in cui va diffondendosi un approccio inclusivo. Offrendo suggerimenti metodologici e organizzativi e documentando gli effetti dell'intervento terapeutico, il volume vuole essere una guida per gli psicologi interessati alla psicoterapia in età evolutiva, ma anche per tutti coloro che lavorano nel campo dell'assistenza. Si rivolge inoltre alle famiglie, che da questi esempi di «buone prassi» saranno incoraggiate a esprimere il proprio bisogno d'attenzione e di cura.
24,00

Riordino territoriale e governance metropolitana

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2019
pagine: 174
Con riferimento al caso veneziano, il volume cerca di rispondere alla seguente domanda: la legge 56/2014 (nota come legge Delrio), che ha istituito nel nostro Paese le Città metropolitane, può rappresentare - nonostante i molti limiti che la caratterizzano - una nuova "finestra di opportunità" per innovare il governo e la governance territoriale? Oppure rischia di costituire un ulteriore fattore di complicazione del sistema di governo del territorio, da diversi punti di vista già ipertrofico? Per rispondere a questa domanda, il volume, dopo aver considerato alcune importanti realtà metropolitane europee con l'obiettivo di registrare, pur nella varietà delle diverse situazioni istituzionali e amministrative, le dimensioni di particolare significato per la maturazione di efficaci approcci di governance territoriale, ricostruisce le prime fase del processo di implementazione del provvedimento di riordino nel caso in esame. L'analisi conferma come tale processo configuri al momento un vero e proprio "cantiere aperto", i cui esiti dipenderanno anche dalla misura in cui attorno al provvedimento si consolideranno azioni coerenti e convergenti da parte dei diversi attori istituzionali e nuovi processi di cooperazione su base volontaria e funzionale tra attori pubblici e privati; diversamente, la riforma potrà rappresentare un nuovo tassello nel processo di iperterritorializzazione del quadro di governo: in sostanza, un'altra occasione non colta per dotare il territorio veneziano e centro-veneto di un'efficace capacità di governo e indirizzo strategico.
22,00 20,90

Politica e gestione dell'ambiente. Attori, processi, esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2015
pagine: 326
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.