Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: I volti della storia

Tutte le nostre collane

I grandi discorsi che hanno cambiato la Storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 320
Nuova edizione con il discorso del presidente ucraino Zelensky ai russi. Da Gandhi e Mandela a Martin Luther King e Zelensky Le parole dei leader che hanno influenzato l'umanità Anche con la voce si può scrivere la storia. In tutte le epoche vi sono stati personaggi in grado di incidere, oltre che con le imprese, anche con i discorsi. In alcuni casi sono stati eventi eccezionali, inscritti nelle tradizioni di grandi religioni e filosofie, come il Discorso della Montagna di Gesù o il Discorso di Varanasi del Buddha. In altri sono stati discorsi coraggiosi pronunciati davanti a temibili accusatori, come accaduto a Galileo. Particolarmente famose e influenti sono state le parole di condottieri e leader politici, da Pericle ad Alessandro Magno, da Napoleone a John F. Kennedy, solo per citarne alcuni vissuti in secoli diversi. Gli scritti successivi, le testimonianze raccolte o, nella modernità, i potenti mezzi di comunicazione hanno amplificato la portata di questi discorsi. Talvolta è rimasta indelebile una frase, come per Martin Luther King («I have a dream»), o per Steve Jobs («Stay hungry, stay foolish»). Altre volte la forza dell'intero messaggio, come sta accadendo ormai da febbraio 2022 con i discorsi del presidente ucraino Zelensky, che di fronte all'invasione russa ha cominciato a rivolgersi agli ucraini e al mondo, rafforzando consensi e alleanze con un tipo di comunicazione coinvolgente e mirata. Questo libro presenta i personaggi più importanti che hanno interpretato i bisogni e i sentimenti dei loro popoli o lanciato sfide alla società e al potere costituito, e che sono rimasti nella storia anche grazie al loro pensiero manifestato con forza di fronte a grandi masse di donne e uomini. Tra i personaggi presenti nel libro: Temistocle, Socrate, Alessandro Magno, Gesù, Francesco di Assisi, Lorenzo de' Medici, Martin Lutero, Elisabetta I d'Inghiltera, Galileo Galilei, Oliver Cromwell, Napoleone Bonaparte, Garibaldi, Abramo Lincoln, Giovanni Giolitti, Lenin, Albert Einstein, Winston Churchill, Fidel Castro, Robert Kennedy, Giovanni XXIII, Neil Armstrong, Enrico Berlinguer, Giovanni Paolo II, Aung San Suu Kyi, Nelson Mandela, Barack Obama e con il discorso del presidente ucraino Zelensky ai russi, pronunciato tre ore prima dell'invasione.
12,00 11,40

Segreti e misteri del Monte Everest. Un viaggio spettacolare alla scoperta delle insidie della vetta più alta del mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 384
L'8 giugno del 1924, George Mallory e “Sandy” Irvine partirono per una scalata verso il tetto del mondo, lì dove nessuno era mai stato prima. Furono avvistati per l'ultima volta a una distanza di circa duecento metri dalla cima dell'Everest. Un secolo dopo, ancora non sappiamo se siano mai riusciti a raggiungere il loro obiettivo, ben prima della storica impresa di Sir Edmund Hillary e Tenzing Norgay, nel 1953. Sarebbe una scoperta in grado di riscrivere la storia, non solo dell'alpinismo, ma dell'uomo. Irvine portava con sé una macchina fotografica Kodak ma questa, come il suo corpo, non è mai stata trovata. Mallory e Irvine potrebbero aver raggiunto la vetta e scattato una fotografia prima di morire? Mark Synnott ha deciso di partire per la famigerata parete nord del monte più alto del mondo, aiutato da una speciale tecnologia per consentire ai droni di raggiungere altitudini impossibili. Il suo obiettivo: trovare il corpo di Irvine e la macchina fotografica che potrebbe contenere le risposte sul vero esito della spedizione. Questo è il racconto mozzafiato della sua impresa, per risolvere uno degli enigmi più affascinanti del secolo scorso.
12,00 11,40

Epidemie e guerre che hanno cambiato il corso della storia. Dalla peste di Atene alla grande influenza spagnola: come la diffusione delle pestilenze ha determinato l’esito dei conflitti e i destini delle civiltà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
Due grandi piaghe, epidemie e guerre, hanno afflitto l'umanità fin dall'alba dei tempi, provocandone spesso una terza, la carestia.Ancora più devastanti si sono rivelate quando si sono presentate in contemporanea, in alcuni momenti nodali della storia che hanno finito per determinare il destino di una civiltà. Un conflitto di ampie proporzioni, infatti, ha talvolta favorito la diffusione dell'epidemia, e quest'ultima, a sua volta, ha determinato lo sviluppo e l'esito della guerra, in un'interazione letale che ha moltiplicato esponenzialmente gli effetti dei due eventi. Il presente volume analizza, anche attraverso le testimonianze dirette di chi li ha vissuti, sei momenti chiave della storia nell'arco di oltre due millenni, dalla peste di Atene scoppiata alla fine della Guerra del Peloponneso all'epidemia di Spagnola diffusasi sul finire della prima guerra mondiale, evidenziando le dinamiche di causa ed effetto e le concatenazioni tra le due piaghe, che si sono alimentate reciprocamente, determinando l'evoluzione in termini sociali, economici, politici, militari e psicologici delle società che hanno vissuto l'immane trauma. Le devastanti epidemie che determinarono capovolgimenti di fronte improvvisi e rovesciarono le sorti del mondo. La guerra del Peloponneso; La peste di Atene e la Guerra del Peloponneso; Nel racconto di Tucidide, il contagio che fece svanire le ambizioni imperiali di Atene; La peste antonina e le guerre di Marco Aurelio; La pandemia che favorì le invasioni barbariche; La peste e le guerre di Giustiniano; L'epidemia che frenò il tentativo di ricostituzione dell'impero romano; La peste nera e la Guerra dei cento anni; La strage che rese interminabile il più grande conflitto medievale; La peste del Seicento e la Guerra dei trent'anni; La pestilenza dei Promessi sposi che esasperò la prima grande guerra europea; La Spagnola e la prima guerra mondiale; L'ultima grande epidemia della storia prima del Covid-19.
9,90 9,41

I grandi eretici che hanno cambiato la storia. Da Ipazia a Pelagio, da Federico II a Giovanna d'Arco: le storie di coloro che si sono opposti ai dogmi della Chiesa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 384
Nel linguaggio comune, il termine "eresia" indica una dottrina che si oppone a una verità rivelata, in particolare nell'ambito della chiesa cattolica. Tuttavia, non è questo il vero significato della parola. Etimologicamente, "eresia" non vuol dire altro che "scelta". È durante i secoli centrali del Medioevo che si assiste a quel processo di demonizzazione dell'eretico che ne fisserà poi le caratteristiche nell'immaginario comune. Uomini e donne colpevoli solo di professare idee e interpretazioni della religione diverse da quelle ufficiali furono trasformati nel simbolo del Male nel mondo. Da Ario e Pelagio a Federico II e Galileo, dai catari fino alle streghe: Roberto Roveda e Michele Pellegrini ricostruiscono la storia delle più grandi eresie di sempre, attraverso il racconto delle vite degli uomini e delle donne che se ne sono fatti portavoce. Sogni, deliri, vittorie e sconfitte dei più grandi eretici della storia In questo volume: I catari Il bene e il male: una visione dualista Ipazia di Alessandria Martire della libertà di pensiero Giovanna d'Arco Condottiera, eretica, santa Pietro Carnesecchi Un eretico alla corte dei papi Tommaso Campanella Resistenza e follia simulata Cagliostro Illuminato, taumaturgo o truffatore Galileo Galilei Il processo alla scienza Pelagio di Britannia Il libero arbitrio e la salvezza Valdo di Lione, le beghine, gli umiliati Tra repressione e normalizzazione Gerardo di Monforte Una comunità di eretici nelle Langhe Guglielma da Milano Un'eresia al femminile?
12,90 12,26

Serial killer. Da Jack lo Squartatore ai mostri di Rostov e di Foligno, una lunga linea di sangue attraversa l'Europa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 544
L'omicidio seriale esiste fin dalla preistoria, ma i serial killer, definiti come tali, esistono da meno di cinquant'anni e sono entrati nell'immaginario collettivo grazie a personaggi di fantasia come Hannibal Lecter e Norman Bates, il protagonista di Psycho. Questo libro racconta gli iniziali studi del fenomeno, negli Stati Uniti, grazie al lavoro pionieristico dell'FBI e di altri studiosi, per poi concentrare l'attenzione sull'Europa, attraverso l'analisi della Banca Dati dei Serial Killer in Europa, l'unico archivio esistente che contiene storie di vita, analisi del modus operandi e profili psicologici di più di 2200 assassini seriali identificati dal 1801 a oggi. Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Russia, ma anche Polonia, Spagna, Svizzera: ogni nazione ha le sue tipologie di serial killer e i numerosi casi descritti permettono di comprendere le caratteristiche dell'omicidio seriale in ogni Paese, grazie anche alla partecipazione di esperti europei che hanno arricchito il testo con i loro contributi originali. L'ultima parte del libro è dedicata all'approfondimento di temi specifici: la donna serial killer, gli Angeli della Morte, il caso del Mostro di Firenze e molti altri ancora. Un libro che rappresenta una guida indispensabile per compiere un viaggio attraverso il cuore nero dell'Europa. Un manuale per le polizie europee, per gli studiosi e per gli appassionati che non si perdono un episodio di Dexter , Criminal Minds o di altre serie crime. Quali sono gli elementi per classificare un serial killer? L'identificazione dell'assassino: questione di vita o di morte. C'è correlazione tra l'industrializzazione e gli omicidi seriali? Che età hanno i serial killer? C'è sempre un quadro familiare difficile? Esistono donne serial killer? Operano in piccole città o grandi metropoli? Il fenomeno degli innocenti che confessano. Il mostro di Firenze: un caso ancora poco chiaro. Prefazione di Roberta Bruzzone
12,00 11,40

Le grandi profezie che hanno cambiato la storia. Dai manoscritti del Mar Morto a Nostradamus, gli inquietanti documenti che hanno anticipato epidemie, carestie e catastrofi naturali

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 256
Esistono libri completamente diversi da ogni altro e anche dal concetto stesso di libro: non comunicano né informano, ma occultano, sviano, confondono e suscitano inquietanti interrogativi. Libri dal contenuto oscuro, libri dal messaggio enigmatico, libri scritti in alfabeti ignoti o dimenticati, libri scritti da autori inafferrabili... Questi sono gli scritti del mistero di cui tratta questo saggio, proponendo al lettore una carrellata, unica nel panorama culturale italiano. Attraverso le più svariate epoche, dagli sconcertanti Manoscritti di Qumran all'incredibile enigma shakespeariano, dalle perdute conoscenze di antiche civiltà alle folgoranti anticipazioni del futuro di Nostradamus, il lettore è guidato in un viaggio che, per quanto possa apparire frutto di fantasia, è rigorosamente autentico e documentato. Davanti all'incalzare di tanti enigmi, si insinua il dubbio che incrina tutta la consueta concezione della cultura e dello sviluppo della civiltà umana: siamo davvero certi di aver ricostruito esattamente l'albero genealogico della conoscenza umana? Le profezie che hanno annunciato le più grandi catastrofi ed epidemie dei nostri giorni; Gli scritti del mistero; I libri alchemici come metafora; Gli archivi del sapere perduto; Le insospettate conoscenze delle antiche civiltà; I Manoscritti di Qumran; Chi ha paura delle antiche pergamene del Mar Morto? Cerchi di fuoco nel cielo; Il mistero del Papiro Tulli; Il mistero del Sator Formula magica o simbolo paleocristiano? L'enigma della pietra di Bologna; L'inafferrabile Elia Lelia Crispis; L'ultimo tributo alla dea Iside; L'Hypnerotomachia Poliphili e il suo messaggio in codice; Il manoscritto Voynich; Il libro più misterioso del mondo; Come riflessi in uno specchio ardente; Nostradamus e il labirinto delle sue profezie; L'enigma di un genio; Chi era William Shakespeare?; Il libro che descrisse il futuro; Tiphaigne de la Roche e le sue straordinarie anticipazioni
9,90 9,41

Breve storia della Cina. Dalla dinastia Xia a Mao Tse Tung fino a Taiwan: il Celeste Impero dalle origini a oggi

Breve storia della Cina. Dalla dinastia Xia a Mao Tse Tung fino a Taiwan: il Celeste Impero dalle origini a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 256
Oggi la Cina è una superpotenza mondiale. Il suo potere economico, prima ancora di quello militare, le è valso un posto di primissimo piano nello scacchiere geopolitico internazionale. Eppure, gran parte della sua storia millenaria è ancora sconosciuta ai più, anche per via dell'isolamento culturale che il Paese è sempre stato deciso a mantenere. Andrea Marrone ricostruisce in questo prezioso libro i lunghi secoli di vita dello Stato cinese, dalla preistoria ai giorni nostri, fornendo al lettore delle chiavi di lettura fondamentali per capire la Cina di oggi e comprenderne l'evoluzione. Dalla dinastia Xia e i Regni Combattenti alla rivoluzione di Mao Tse Tung, da Confucio alla questione di Taiwan, dall'imperatrice vedova Cixi alla decolonizzazione: un lungo e affascinante viaggio alla scoperta della storia della Cina e dei suoi rapporti con il resto del mondo. Dall'epoca imperiale al dominio del commercio mondiale: il racconto della grande epopea del popolo cinese L'età remota, dalla dinastia Xia ai Regni Combattenti I Manchu Le guerre dell'oppio La rivolta dei Boxer Il crollo del sistema imperiale Il colonialismo Mao Tse Tung e il comunismo Le due cine, Cina e Taiwan La decolonizzazione, Hong Kong e Macao La Cina odierna nello scacchiere mondiale
12,90

I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia

I pittori maledetti. Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 480
È possibile raccontare la storia dell'arte attraverso gli occhi dei folli? C'è l'artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c'è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c'è chi si è affidato all'uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito nei quadri dettagli dei suoi crimini. Le biografie di tutti gli artisti che hanno mostrato il loro estro in comportamenti eccessivi o fuori dagli schemi raccontano l'arte da un punto di vista diverso, meno "ordinario". Una storia dell'arte, dunque, presentata attraverso il filtro distorto della follia intesa in senso ampio. Pazzia sì, ma anche irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema. Sono forse questi gli elementi indispensabili per fare di un artista un genio? I ritratti degli uomini e delle donne che hanno unito un grande talento a una vita sregolata o fuori dagli schemi Tra i grandi artisti presenti nel libro: Hieronymus Bosch (1453-1516); Michelangelo Buonarroti (1475-1564); Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1571-1610); Artemisia Gentileschi (1593-1656); Francisco Goya (1746-1828); Claude Monet (1840-1926); Vincent van Gogh (1853-1890); Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901); Edvard Munch (1863-1944); Egon Schiele (1890-1918); Mark Rothko (1903-1970); Frida Kahlo (1907-1954); Francis Bacon (1909-1992); Jackson Pollock (1912-1956); Vivian Maier (1926-2009).
14,90

Le più potenti famiglie della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra

Le più potenti famiglie della mafia. Tutti i nomi e i cognomi di Cosa Nostra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 256
Questo libro ripercorre le vicende delle più pericolose e spietate famiglie siciliane che hanno fatto la storia della criminalità organizzata nel nostro Paese, inserendosi nelle dinamiche della società civile e inquinando la politica e l'imprenditoria. Non solo Cosa Nostra. Vengono inquadrate le storie delle aggregazioni criminali che, con alterne vicende, hanno sfidato l'organizzazione madre, o hanno trovato un accordo nel nome degli affari. Un'analisi che getta una luce sui territori di nuovo insediamento mafioso, come Roma, Milano e Napoli, dove, da decenni, sono presenti filiali del sodalizio nato in Sicilia. Se inizialmente Cosa Nostra ha espresso un'assoluta egemonia sulle altre organizzazioni mafiose, oggi sembra non essere più così: da un lato ci sono alleanze basate sul reciproco sostegno, nella ricerca di un comune profitto illegale, in particolare sul versante del narcotraffico; dall'altro, i vertici delle diverse consorterie appaiono sempre più orientati a delineare un sistema criminale che va ben oltre i confini dell'Italia.
12,00

Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Pillole di storia antica. 365 curiosità per ogni giorno dell'anno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 352
Gli aneddoti più affascinanti di tutto il mondo antico Ciò che attualmente sappiamo della storia umana è solo un minuscolo tassello di un mosaico forse perduto per sempre. Oltre cento miliardi di persone sono esistite sul nostro pianeta da circa diecimila anni, eppure di loro sappiamo purtroppo ben poco. In questo libro, suddiviso in 365 pillole di storia, viene dato spazio anche a coloro il cui nome non è mai andato di moda, alle persone comuni la cui fama sembra perduta tra le pieghe del tempo. Grazie a loro è possibile esplorare da un'angolatura diversa grandi avvenimenti epocali che cambiarono per sempre la storia dell'uomo, ma anche piccoli aneddoti divertenti o antiche massime filosofiche e malinconiche storie d'amore. Tutto questo, per riscoprire il patrimonio di piccole e grandi storie che hanno condotto l'umanità in un percorso continuo, per quanto accidentato, fino ai giorni nostri. Un viaggio attraverso gli affascinanti segreti del periodo antico, con sporadiche apparizioni medievali, moderne e contemporanee. Una pillola di storia antica al giorno come antidoto contro le false verità e i luoghi comuni più diffusi. La storia raccontata come in una chiacchierata tra amici. «Anche se la storia fosse giudicata incapace di servire ad altri scopi, resterebbe pur sempre a suo favore il fatto che procura uno svago.»  (Marc Bloch).
9,90

Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibe

Una grande tragedia dimenticata. La vera storia delle foibe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 328
Ancora oggi - nonostante l'istituzione del giorno del ricordo il 10 febbraio e nonostante il dibattito che da anni imperversa su questo tema - il dramma delle Foibe resta sconosciuto ai più, quasi fosse una pagina rimossa della seconda guerra mondiale. Eppure, si stima che vi abbiano trovato la morte migliaia di persone, "cancellate" alla memoria dei posteri proprio dalla barbara modalità con cui trovavano una sommaria sepoltura. Ecco perché vale la pena ricordare le vicende di alcune vittime, attraverso i diari e le testimonianze di quel periodo. In particolare, nel libro verrà dato spazio alle storie delle cosiddette "infoibate", come Norma Cossetto, Mafalda Codan e le sorelle Radecchi. Storie particolarmente significative perché raccontano di una doppia rimozione: il silenzio calato per decenni sulle Foibe e, prima ancora, il naturale riserbo che si imponeva alle donne dell'epoca.
12,00

Tesori e gioielli che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 320
Le gemme più belle e perfette del mondo raccontano la storia universale dell'avidità e della bellezza attraverso i secoli. Un'aura di sconvolgente mistero circonda i gioielli più preziosi, simboli del potere e al centro di intrighi, cospirazioni, ambizioni smisurate e colossali fallimenti. Una storia di pietre preziose e maledette Gli esseri umani non hanno esitato a tradire, rubare, assassinare, e persino a provocare guerre e colpi di Stato, per gioielli come il diamante Hope, la perla Peregrina, il Koh-i- Noor, il Regente, la tiara perduta dei Romanov o la collana di Maria Antonietta. La loro aura di mistero ha stregato interi popoli e attraversato le epoche e i regni. Sono sopravvissuti a rivoluzioni, incendi e saccheggi per essere indossati da regine, principesse, imperatori, miliardari e attrici. E spesso questi gioielli maledetti sono diventati simboli del potere e del suo fascino, protagonisti di leggende nere o portatori di sventure e tragedie. Di fatto, hanno cambiato il mondo: in peggio. Ana Trigo racconta la storia di questi tesori inestimabili e meravigliosi, capaci di svelare il lato più oscuro e misterioso dell'umanità. Tra le pietre preziose e dannate: Il diamante maledetto della regina Vittoria; I gioielli segreti del Cremlino; Lo scandalo della collana di Maria Antonietta; Rubini e zaffiri macchiati di sangue; La perla Peregrina dalla corte delle Asturie a Hollywood; Il diamante segreto della spada di Napoleone; I gioielli perduti degli ultimi Zar.
12,90 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.