Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore: I nuovi codici

Tutte le nostre collane

Codice normativo di aggiornamento. Codici per il concorso in Magistratura 2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 720
Il Codice normativo di aggiornamento (civile, penale e amministrativo), maggio 2025, NelDiritto Editore, è stato pensato come strumento di supporto e aggiornamento per venire incontro alle specifiche esigenze di quanti si stanno preparando ad affrontare le prove dell'imminente concorso di Magistratura d luglio 2025.Il Volume consente, infatti, a tutti coloro che hanno già acquistato i Codici normativi in vista dei precedenti appuntamenti concorsuali, di disporre delle più importanti novità normative intervenute tra luglio 2024 e maggio 2025. Al tal fine il Codice di aggiornamento, suddiviso in tre Parti dedicate rispettivamente alla legislazione amministrativa, civile, penale, dà atto di tutti i testi normativi intervenuti a modificare la normativa sostanziale, processuale e quella complementare di riferimento. Ciascuna Parte è suddivisa in due Sezioni, la Prima contenente le nuove Leggi approvate tra luglio 2024-aprile2025; la Seconda, invece, recante i testi di Leggi precedenti come modificati dalle novità legislative intervenute nel periodo di riferimento. Articoli e commi modificati sono evidenziati in grigio. L'Opera è aggiornata alle numerosissime novità legislative intervenute nel periodo indicato (luglio 2024-maggio2025).Tra le tante si segnalano: L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo 2025, n. 25 – c.d. Decreto P.A.;L. 15 aprile 2025, n. 51 – Magistratura onoraria; D.l. 28 marzo2025, n. 36 - Cittadinanza; L. 14 marzo2025, n. 35 - Responsabilità dei componenti del collegio sindacale; D.l. 14 marzo2025, n. 25 c.d. Decreto Pa -Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; L. 11 marzo2025, n. 28 –Mercati dei capitali; D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 – c.d. Decreto DORA-Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 –Milleproroghe; L. 23 gennaio2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – c.d. Decreto Giustizia; L. 30 dicembre2024, n. 207 –L. di Bilancio 2025. Completa l'Opera un puntuale indice analitico, per la ricerca e la consultazione.
50,00 47,50

Concorso Magistratura. Codice amministrativo sostanziale e processuale. Luglio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 3270
Anche in questa XIV Edizione, il Codice Amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggiabilità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1 – 1692; Tomo II, pp. 1693 – 3059) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; Anche in questa Edizione, il Codice amministrativo è infine arricchito da una separata Appendice al cui interno sono disponibili: i più rilevanti Allegati al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36), aventi rango di legge fino all'adozione dei regolamenti da adottare ai sensi dell'articolo 17, comma 3, l. 23 agosto 1988, n. 400; il testo del previgente Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50), abrogato dal D.Lgs. n. 36 del 2016, ma ancora applicabile alle procedure in corso (art. 226, D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36). Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi intervenuti entro Luglio 2024, tra cui: L. 28 giugno 2024, n. 90 - Cybersicurezza; L. 26 giugno 2024, n. 86 - Autonomia Differenziata; D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 - Sanzioni tributarie; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 - Sport e sostegno didattico agli alunni con disabilità; D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. salva Casa) - Edilizia e urbanistica; L. 23 maggio 2024, n. 67, di conv. del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 - Agevolazioni fiscali; D.L. 7 maggio 2024, n. 60 - Politiche di coesione; L. 29 aprile 2024, n. 56, di conv. con modif. del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 - PNRR.
39,00 37,05

Codice normativo di aggiornamento. Civile, penale e amministrativo. Normativa sostanziale, processuale e leggi complementari. Luglio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 660
Il Codice normativo di aggiornamento (civile, penale e amministrativo), Luglio 2024, NelDiritto Editore, è stato pensato come indispensabile strumento di supporto e aggiornamento per venire incontro alle specifiche esigenze di quanti si stanno preparando ad affrontare le prove dell'imminente concorso di Magistratura di settembre 2024. Il Volume consente, infatti, a tutti coloro che hanno già acquistato i Codici normativi in vista dei precedenti appuntamenti concorsuali, di disporre delle più importanti novità normative intervenute tra novembre 2023 e luglio 2024.Al tal fine il Codice di aggiornamento, suddiviso in tre Parti dedicate rispettivamente alla legislazione amministrativa, civile, penale, dà atto di tutti i testi normativi intervenuti a modificare la normativa sostanziale, processuale e quella complementare di riferimento. Ciascuna parte è suddivisa in 2 Sezioni, la Prima contenente le nuove Leggi approvate tra novembre 2023-luglio 2024; la Seconda, invece, recante i testi di Leggi precedenti come modificati dalle novità legislative intervenute nel periodo di riferimento. Articoli e commi modificati sono evidenziati in grigio. L'Opera è aggiornata alle numerosissime novità legislative intervenute nel periodo indicato (novembre 2023-luglio 2024).Tra le tante si segnalano: Abrogazione del reato di Abuso d'ufficio e nuovo Traffico di influenze illecite – c.d. Legge Nordio; L. 4 luglio 2024, n. 95, di conv. del D.L. 7 maggio 2024, n. 60 – Politiche di coesione; D.L. 4 luglio 2024, n. 92 – Nuovo reato di indebita destinazione e ordinamento penitenziario; Novità interna di Tribunale per le famiglie e diritto societario; L. 28 giugno 2024, n. 90 – Cybersicurezza e reati informatici; L. 26 giugno 2024, n. 86 – Autonomia differenziata delle Regioni; D.lgs. 14 giugno 2024, n. 87 – Sanzioni tributarie; D.L. 31 maggio 2024, n. 71 – Sport e sostegno didattico agli alunni con disabilità; D.L. 29 maggio 2024, n. 69 (c.d. Salva-casa) – Edilizia e urbanistica; L. 23 maggio 2024, n. 67, di conv. del D.L. 29 marzo 2024, n. 39 – Agevolazioni fiscali; L. 17 maggio 2024, n. 70 – Bullismo e cyberbullismo; Direttiva (UE) 2024/1385 del 14 maggio 2024 – Violenza contro le donne e violenza domestica.
50,00 47,50

Codice normativo di diritto amministrativo. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 2928
Anche in questa XIII Edizione, il Codice amministrativo maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, è segnalato che lo stesso si trova in Parte Quarta, Titolo XIX, nella voce Servizi Pubblici secondo la progressione numerica delle disposizioni normative presenti nel corpo del volume). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
85,00 80,75

Codice normativo di diritto penale. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 2112
Anche in questa XIV Edizione, il Codice penale maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è segnalato che lo stesso si trova nella voce Mafia, al n. 8, essendo quel decreto legislativo riportato al n. 8 dei testi normativi sotto quella Voce dell’Indice sistematico). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
82,00 77,90

Codice normativo di diritto civile. Concorso in magistratura

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 2994
Anche in questa XIV Edizione, il Codice civile maior, sempre ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. Quanto alla struttura, si segnala: - una più ricca selezione di leggi complementari; - una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti; - la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; - l’indicazione nell’Indice analitico, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152, si segnala che lo stesso si trova nella voce Ambiente e beni culturali, al n. 3, essendo il decreto legislativo citato il terzo dei testi normativi sotto quella Voce dell’Indice sistematico). Anche in questa Edizione 2024, inoltre, l’indice analitico è stato arricchito con l’inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge.
89,00 84,55

Codice civile e procedura civile con leggi complementari-Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura 2022. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Amministrativo 2022 e Codice Civile 2022.
140,00 133,00

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 2192
Il Codice Penale normativo per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori. Con addenda di aggiornamento 2022.
76,00 72,20

78,00 74,10

Codice delle fonti del diritto romano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 583
Il Codice è un innovativo strumento di consultazione delle principali fonti di diritto romano, utile a ricostruire la disciplina romanistica dei principali istituti di diritto privato e a cogliere facilmente il collegamento tra le stesse e le vigenti disposizioni civilistiche dell'ordinamento italiano. Sono riportati, in estratto, i testi dei Digesta e del Codex di Giustiniano e, nella versione integrale, le Istituzioni di Gaio e di Giustiniano, privi di traduzioni, annotazioni o commenti. Per rendere agevole e utile la consultazione in sede concorsuale: le fonti romanistiche sono riportate utilizzando la sistematica propria dei codici attuali; in nota alle fonti romanistiche sono inseriti rinvii alle disposizioni dei codici vigenti; nel dettagliato indice analitico, sono stati inseriti collegamenti tra le diverse fonti romanistiche. Con Appendice cartacea con traduzione in italiano degli estratti del "Corpus Iuris" e delle "Istituzioni di Gaio".
20,00 19,00

Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XXXVIII-3323
Il codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso Magistratura, è stato significativamente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative. Tra le novità dell'edizione 2019 si segnala: una ancora più ricca selezione di leggi complementari; indice analitico arricchito di nuove ulteriori voci rispetto alle passate edizioni, peraltro con distinzione tra rinvii alle norme codicistiche e rinvii alle leggi collegate. La nuova struttura del codice garantisce: semplicità e rapidità di consultazione; individuazione rapida delle ultime novità legislative; visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale; possibilità di ricostruire l'evoluzione storica delle norme; facilità nell'individuazione delle norme pertinenti (anche di leggi complementari) mediante la consultazione del rivisto indice analitico. Ammesso atte precedenti edizioni del Concorso in Magistratura.
82,00 77,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.