Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Basile

Biografia e opere di Fabio Basile

Compendio superiore di diritto penale. Parte generale-Compendio superiore di diritto penale. Parte speciale. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1800
La collana "I Compendi Superiori" è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni etesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell'espressione, semplice ma al contempo attenta all'eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un'efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
145,00 137,75

Compendio di diritto penale. Parte speciale 2024-2025

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 992
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi - una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell’espressione, semplice ma al contempo attenta all’eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un’efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi. Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, utile per la ricerca degli istituti e dei problemi. In questa dodicesima Edizione il Compendio superiore di diritto penale, Parte speciale, è stato profondamente aggiornato. L’Edizione è stata come di consueto aggiornata in primo luogo alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle in tema di: abrogazione del reato di abuso d’ufficio e nuovo reato di traffico di influenze illecite (L. 9 agosto 2024, n. 114 c.d. Legge Nordio); nuovo reato di indebita destinazione di denaro e altre cose mobili (L. 8 agosto 2024, n. 112, di conv. del D.L. 4 luglio 2024, n. 92 c.d. Decreto Carceri); omesso versa- mento Iva (D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, segnaliamo in particolare quelle in materia di: aiuto al suicidio (Corte Cost., 18 luglio 2024, n. 135); profili successori del reato di falso in bilancio (Cass. Pen., Sez. V, 19 giugno 2024, n. 37264); elemento soggettivo dell’omicidio preterintenzionale (Cass. Pen., Sez. II, 2 maggio 2024, n. 23926); rapina di “lieve entità” (Corte Cost., 13 maggio 2024, n. 86); bancarotta fraudo- lenta impropria (Cass. Pen., Sez. IV, 3 aprile 2024, n. 19207); identità digitale e frode informatica (Cass. Pen., Sez. II, 13 marzo 2024, n. 13559); rapporti tra i delitti di traffico di influenze illecite e di millantato credito (Cass. Pen., Sez. un. 29 febbraio 2024, n. 19357); violazione degli obblighi di assistenza familiare (Cass. Pen., Sez. VI, 8 febbraio 2024, n. 14025); stupefacenti e destinazione dello “spaccio” (Cass. Pen., Sez. IV, 1° febbraio 2024, n. 14690); attenuante del contributo di minima importanza, di cui all’art. 609-octies, co. 4, c.p. (Cass. Pen., Sez. IV, 24 gennaio 2024, n. 10649); indebita compensazione (Cass., 23 gennaio 2024, n. 2779); regime di procedibilità delle lesioni personali dolose dopo la riforma Cartabia (Cass. Pen., Sez. un. 14 dicembre 2023, n. 12759).
78,00 74,10

Must have magistratura: Kit 4 compendi superiori-Temi dei vincitori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 1152
220,00 209,00

110,00 104,50

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale-Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile. Concorso magistratura 2022. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Penale 2022 e Codice Civile 2022.
135,00 128,25

Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo. Concorso magistratura 2022. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Civile 2022, Codice Penale 2022, Codice Amministrativo 2022. Con addenda di aggiornamento 2022 fino ad esaurimento scorte.
210,00 199,50

Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 2192
Il Codice Penale normativo per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori. Con addenda di aggiornamento 2022.
76,00 72,20

130,00 123,50

I delitti contro la vita e l'incolumità individuale

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: 770
Non solo "omicidio": il sistema dei delitti contro la vita e l'incolumità individuale si articola in una serie di figure di reato - meno gravi rispetto all'omicidio, ma in alcuni casi di assai più frequente applicazione - che nel presente volume vengono illustrate con un grado di approfondimento e di confronto con la prassi giurisprudenziale che non conosce pari nella letteratura giuridica contemporanea in materia. I delitti di percosse, di lesioni personali, di mutilazioni genitali femminili, di omicidio preterintenzionale, di morte o la lesione come conseguenza di altro delitto, di rissa, di abbandono di persone minori o incapaci e di omissione di soccorso trovano, pertanto, qui una sistemazione chiara, organica ed aggiornata alle ultime novità legislative e ai più recenti interventi della giurisprudenza di legittimità.
90,00 85,50

52,00 49,40

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.