Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Nuovi oscar classici

Tutte le nostre collane

Poesie. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: LV-772
Emily Dickinson (1830-1886) dopo un'esistenza solitaria cittadina della Nuova Inghilterra ottenne una fama postuma pressoché ineguagliata negli annali della poesia, non solo femminile. Le sue 1775 liriche sono il diario intensissimo di una sensibilità che vede sempre l'universale nel quotidiano, descrive magicamente il volgere delle stagioni, considera la vita alla presenza dell'infinito, si interroga sui paradossi della fede dei padri e annuncia la propria indipendenza da ogni condizionamento. La selezione di poesie raccolta in questo volume mira a far conoscere la Dickinson anche nei meno noti ruoli di umorista, testimone e critica dell'America del tempo, sfatando la leggenda che la vuole una mistica corrucciata e nevrotica, arroccata nella sua stanza.
13,50 12,83

I tre moschettieri

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 864
«L'amicizia che univa quei quattro uomini e il bisogno di vedersi tre o quattro volte al giorno, fosse per un duello, o per qualche faccenda oppure per divertirsi, faceva sì che corressero incessantemente l'uno dietro l'altro come delle ombre». Gli amici inseparabili sono Athos, Porthos e Aramis e il guascone D'Artagnan. Nel raccontare le loro peripezie, ambientate nella Francia del Seicento tra intrighi di corte, assedi e intense passioni d'amore, Dumas mescola vicende storiche e romanzesche, avventure e idilli, duelli e burle. Uscito nel 1844, «I tre moschettieri» è uno dei romanzi più amati e letti al mondo per l'intreccio perfettamente costruito, la suspense calibrata e gli indimenticabili personaggi: dall'astuto Richelieu alla dolce Constance, dal sanguigno D'Artagnan alla perfida Milady.
14,00 13,30

Michele Strogoff

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 440
La pericolosa missione del capitano Michele Strogoff attraverso le sconfinate distese della Siberia.
10,50 9,98

Ventimila leghe sotto i mari

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 504
Caduti in mare dalla nave sulla quale viaggiavano, all'inseguimento di un misterioso mostro marino, il professor Aronnax e il fiociniere Ned Land, vengono inaspettatamente salvati dal capitano Nemo e ospitati a bordo della sua straordinaria nave sottomarina Nautilus. Ha così inizio per loro una incredibile serie di avventure che li porterà a solcare i sette mari e le sconosciute profondità oceaniche.
11,00 10,45

La Divina Commedia. Paradiso

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 1176
La terza «sublimis cantica» – come il suo autore, con profonda consapevolezza e bellezza, la definì – contiene in sé qualcosa di unico, che la rende diversa da ogni altra composizione della letteratura. Essa appare nuova anche rispetto alle prime due parti del poema, già così rivoluzionarie nell'invenzione e nel linguaggio. Perché la poesia del Paradiso non racconta vicende di uomini, non descrive paesaggi. Essa si sostanzia di cose che non si vedono e che, soltanto, per fede, si sperano. E tuttavia anche e soprattutto qui il genio di Dante riesce a esprimersi con versi di grande potenza, che si imprimono per sempre nella mente del lettore con immagini di straordinaria forza suggestiva.
14,50 13,78

La Divina Commedia. Purgatorio

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 1204
Il secondo regno dantesco, «dove l'umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d'invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco. Circola per tutto il «Purgatorio» un'atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall'inizio e l'accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il «Purgatorio» dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.
14,50 13,78

Odissea

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 868
L'Odissea è l'opera che più ha influito sulla psicologia e sulla letteratura europee: senza il racconto omerico Cervantes, Defoe, Stevenson, Kafka, Joyce non avrebbero scritto i loro capolavori. È il poema epico al quale l'Occidente ha affidato il senso più profondo della ricerca, del viaggio, della fantasia, del sogno, della lucidità, dell'ironia, della maschera, dell'infinita capacità di metamorfosi: esso riveste una posizione preminente e un'importanza senza eguali nella formazione dell'identità occidentale.
13,50 12,83

Madame Bovary

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XLVIII-423
"Uragano dei cieli che si abbatte sulla vita, la sconvolge, strappa via ogni resistenza e risucchia nell'abisso l'intiero cuore": così intende l'amore la giovane Emma Rouault che, nutrita di sogni romantici, sposa Charles Bovary, un tranquillo medico di campagna. Né la devozione del marito né la maternità placano la sua insoddisfazione e irrequietezza: la vita di provincia le appare meschina. Simbolo di un'insanabile frustrazione sentimentale e sociale, Emma insegue l'amore tra le braccia dei suoi amanti e si indebita per riempire il vuoto della sua anima vivendo al di sopra delle possibilità del marito. Assoluto capolavoro del romanzo moderno, Madame Bovary procurò al suo autore un clamoroso processo per oltraggio alla morale.
11,50 10,93

Il ritorno di Sherlock Holmes

Il ritorno di Sherlock Holmes

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 352
Nel racconto 'L'ultima avventura' (1893), Sherlock Holmes precipita in una cascata insieme al professor Moriarty. Tutti lo credono morto, ma il corpo non viene mai ritrovato. E così, cedendo alle insistenze dei lettori, nel 1903 Conan Doyle decise di far "resuscitare" il suo personaggio, che torna a indagare su delitti apparentemente incomprensibili: chi è, per esempio, che fa sparire tutti i busti di Napoleone? E perché la giovane Elsie è terrorizzata? La verità è sotto gli occhi di tutti. Ma solo quelli dell'infallibile, redivivo Holmes sapranno individuarla. Terza raccolta pubblicata da Conan Doyle, "Il ritorno di Sherlock Holmes" (1905) contiene tredici testi pubblicati sullo «Strand Magazine» tra 1903 e 1904.
10,00

Il castello di Otranto. Testo inglese a fronte

Il castello di Otranto. Testo inglese a fronte

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 250
Edito per la prima volta nel 1764, «Il castello di Otranto» è il primo esempio di romanzo gotico. Inaugura quel gusto per un Medioevo notturno e sepolcrale, popolato di terrificanti fantasmi e di eventi prodigiosi che influenzerà profondamente tutta la letteratura europea. Scriveva Walpole: «Le visioni sono sempre state la mia terra e, lungi dall'essere invecchiato abbastanza da questionare sulla loro vacuità, sono prossimo a credere che non ci sia saggezza più grande di scambiare ciò che chiamiamo la realtà della vita con i sogni. Antichi castelli, antichi quadri, antiche storie e le chiacchiere degli anziani ci riportano a vivere in secoli passati che non possono deluderci». Con uno scritto di Walter Scott.
10,00

Mansfield Park

Mansfield Park

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 616
Fanny Price è stata accolta da bambina nella ricca famiglia degli zii Bertram che l'hanno cresciuta assieme ai propri figli, non senza rimarcare la miseria delle sue origini. Assai diversa dai cugini capricciosi e viziati, Fanny è una giovane timida e docile, ma risoluta nel difendere – fino all'aperta disobbedienza – le proprie convinzioni e il naturale diritto all'amore. Figura discussa e stratificata, Fanny è, come tutto il romanzo che le ruota intorno, una delle creazioni più enigmatiche e complesse di Jane Austen, perno di una saga familiare ambientata in un "piccolo mondo antico" aristocratico e rurale, un vero capolavoro di profondità psicologica.
11,00

Pamela

Pamela

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 672
"Pamela" uscì tra 1740 e 1741 e ottenne subito uno straordinario successo di pubblico in Inghilterra e nei paesi europei nei quali nel giro di un paio d'anni fu rapidamente tradotto: persino Goldoni ne trasse l'argomento per una fortunata commedia. Cuore del romanzo sono le vicende di una cameriera sedicenne, di grande bellezza e ancora più grande virtù, che resiste ai tentativi di seduzione del proprio padrone, del quale pure è sinceramente innamorata, fino a riuscire a condurlo al matrimonio. Una trama di sconvolgente novità per l'epoca, con una protagonista donna, di umile condizione sociale, e per di più impegnata in una battaglia per affermare la parità dei sessi in materia di etica sessuale. Un romanzo che appare ancora oggi di interesse per la narrazione avvincente e ricca di suspense, per la minuziosa descrizione della vita quotidiana settecentesca, ma soprattutto per la finezza dell'analisi psicologica. Richardson rappresenta infatti con vivacità e sottigliezza rare le emozioni della protagonista e trova nella nuova forma del romanzo epistolare il veicolo più adatto per l'espressione di quel "sentimento" che il Settecento, il Secolo dei Lumi, andava proprio allora scoprendo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.