Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati

Tutte le nostre collane

Fin qui. Fotografia di una vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 360
Scatti di vita, incontri straordinari, emozioni autentiche: Fabrizio Ferri racconta la sua storia con parole e immagini indimenticabili. Il racconto intimo e sincero di uno dei più importanti fotografi italiani di sempre. Fabrizio Ferri ripercorre ciò che la fotografia ha significato nella sua vita regalandoci scatti di un percorso appassionante, ricco non solo di lavoro ma anche di incontri speciali, esperienze sempre nuove, luoghi del cuore e tanta umanità. È un giovane Fabrizio a prendere il lettore per mano accompagnandolo attraverso le vicende che testimoniano l'intraprendenza di chi guarda con coraggio al futuro e lo scrive, giorno per giorno, con sorriso, tenacia e autenticità. In questo libro carico di ritmo ed emozione non potevano mancare fotografie dall'archivio personale di Ferri e alcuni tra i ritratti più iconici da lui realizzati: ritroviamo una giovane Isabella Rossellini a New York, Sting a Pantelleria, e ancora, Monica Bellucci, Carla Bruni e molti altri grandi personaggi in scatti sofisticati ma soprattutto veri, così come l'autore è nel suo approccio alla vita.
25,00 23,75

Romamania

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 224
Roma è una città da vivere, non solo da visitare. Questo libro è un invito a perdersi, a rallentare, a scoprire la bellezza delle cose piccole e l'epicità di quelle grandi. Questo non è il solito libro sulla Città Eterna. Non troverai elenchi di musei, itinerari obbligati o mappe già tracciate. Qui troverai Roma per temi come non l'hai mai vista: un mosaico di racconti, curiosità, modi di dire e piccoli segreti che si nascondono dietro ogni vicolo e piazza. Dai rioni che sussurrano storie di un passato glorioso e un presente caleidoscopico alle leccornie tipiche della tradizione, dalle fontane che non sono solo ornamenti, ma voci d'acqua che narrano leggende, fino ai gesti e alle espressioni che solo un vero romano sa decifrare. Scopri perché "Roma non basta una vita" e lasciati sedurre dal fascino eterno di una città e dei suoi dintorni che non smettono mai di sorprendere.
22,90 21,76

Tornare a esplorare. Nuovi significati del vivere la natura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 224
L'affaccio su un modo più consapevole e autentico di vivere la natura e la montagna. In questo saggio denso e stimolante, Luca Fontana mette in luce i meccanismi contemporanei che caratterizzano il modo di vivere l'ambiente naturale: l'esplorazione è apparentemente conclusa, la natura e la montagna sono diventate terreni di gioco al servizio della comodità. L'autore ne analizza le criticità e propone allo stesso tempo una visione piena di speranza che apre a un infinito di possibilità, offrendo al lettore l'esperienza maturata in anni di esplorazione delle catene montuose di tutto il mondo, con un particolare focus sulle Alpi nord-occidentali, le sue montagne di casa. L'invito che emerge dal libro è di approcciare l'ambiente naturale in un modo proprio, sentito profondamente, consapevole e autodeterminato. Il sapore dell'esplorazione autentica in parole e scatti.
25,00 23,75

Oltre l'immaginabile. Storie di un alpinista alla ricerca della perfezione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 272
"Mentre mi muovo velocemente in alta montagna, senza corda su una parete o una cresta, sperimento una sensazione di libertà totale e sono in sintonia con l'ambiente circostante. Mi sento nel posto giusto, al momento giusto, pienamente nel mio elemento." Le sfide in montagna costituiscono l'essenza della vita di Filip Babicz e la velocità la sua vocazione. La sua è una storia di dedizione, perseveranza, perfezionismo e ottimismo, qualità imprescindibili per chi si confronta ogni giorno con la dimensione verticale, contro il tempo, senza corda, imparando a superare gli imprevisti e a cambiare la prospettiva per arrivare agli obiettivi. La preparazione meticolosa e l'accettazione del rischio sono per lui un modo per sperimentare la libertà di sentirsi un'unica cosa con la montagna, di essere una sua creatura. Di questo e di molto altro racconta questo libro, che parte dalle sue imprese, e dalla loro preparazione, per allargare il campo alla sua esperienza di vita e a quello che il suo modo di affrontare le difficoltà e le montagne da scalare può insegnare a ognuno di noi. Perché nelle sue parole, nel suo rapporto con le cime, c'è qualcosa di mistico, la ricerca di una via da trovare togliendo il superfluo.
25,00 23,75

Il mondo non merita la fine del mondo. Storie, arte e altri incanti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Le opere d'arte sono così. Ci chiamano a sé, vogliono rubare la nostra attenzione, come sirene che cantano, ammaliano e ci confondono. Finché esisterà l'arte, come incanto, memoria, bellezza e richiamo all'infinito, il mondo non merita di finire. Maria Vittoria Baravelli ci accompagna attraverso un personale atlante di bellezza che spazia dall'antichità al contemporaneo, dal cinema, alla fotografia, alle installazioni, con accostamenti inediti e paralleli inaspettati. L'arte richiede presenza: la prima vera regola, imperturbabile al tempo e ai cambiamenti, è che l'espressione artistica deve essere sperimentata dal vivo, nei musei, alle mostre. Accanto all'energia e alla possibilità di fruizione che le nuove tecnologie ci mettono a disposizione, l'autrice resta fermamente convinta del valore dell'arte incontrata di persona, che ci entra dentro e non ci abbandona più. Questo libro è un viaggio nella vita di capolavori che non finiscono mai di parlarci, alla scoperta di cosa ci colpisce davvero quando contempliamo un'opera d'arte e questa sembra avvicinarci ai suoi segreti. Come diceva Umberto Eco, leggendo un libro, così come osservando un'opera, si innesca una sorta di "immortalità all'indietro". Per un attimo ci è concesso di guardare direttamente negli occhi il passato, incrociare lo sguardo dell'artista e perderci nella nostalgia di epoche che non sono la nostra.
24,90 23,66

Il Duomo di Milano. Storia, arte e meraviglia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un volume illustrato, ricco di suggestioni, che accompagna il lettore a scoprire la storia del Duomo di Milano e dei suoi segreti attraverso i materiali conservati nell'Archivio della Veneranda Fabbrica Il Duomo di Milano è un monumento in continua evoluzione che ha inciso profondamente sullo sviluppo urbanistico della città, influenzandone forma e carattere. Questo volume illustrato racconta, attraverso le meravigliose immagini dell'Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo, le vicende della costruzione della cattedrale, seguendo il progredire della Fabbrica nei secoli fino all'attualità, con dettagli sui materiali, sul trasporto del marmo di Candoglia, e sulle maestranze, dagli architetti agli scalpellini. L'arte e l'architettura della cattedrale trovano uno spazio cruciale all'interno di questo prezioso volume, con approfondimenti relativi alla ricca statuaria, alle splendide vetrate e agli elementi più suggestivi e spettacolari, soprattutto attraverso i disegni e le fotografie. Un viaggio nello spazio e nel tempo insieme ai protagonisti di una vicenda appassionante, per stimolare la curiosità del lettore e del visitatore e dare il giusto rilievo a un patrimonio artistico e storico di grande valore. Il progetto editoriale, su licenza di RTI e in particolare della Direzione Brand Extension, è stato realizzato grazie alla disponibilità e collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, ente attivo dal 1387 con lo scopo di provvedere alla gestione, conservazione e restauro incessante del Duomo.
55,00 52,25

Fuori fuoco

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
"La voce è la mia identità, lo è sempre stata. Sin da quando ho cominciato a cantare, quello che cercavo non era il consenso, ma la mia voce. Solo mia. La senti e riconosci Venditti. La sento e mi riconosco Antonello." Le parole di un viaggiatore della vita e della musica che, vigile sul passato e immerso nel presente, è sempre rivolto al futuro. In questo libro illustrato Antonello Venditti parla di sé stesso e della sua indivisibilità dalla musica, a partire dalle fotografie che "fermano l'attimo, ma non lo colgono", non raccontano quello che c'è dietro, i pensieri, il prima e il dopo, tutto ciò che è fuori fuoco e sconosciuto a chi guarda. Da questo assunto e dall'album di famiglia, Antonello parte per ripercorrere la sua vita di uomo e di artista: gli anni solitari dell'adolescenza, in cui la voce e i tasti gli sono serviti per trovare un posto nel mondo, la formazione musicale e gli anni Settanta, gli incontri memorabili. Un'occasione unica per entrare nelle sue canzoni attraverso i ricordi, le passioni, gli amuleti - i cappelli e gli occhiali -, i colleghi e gli amici - Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Ivan Graziani, Gato Barbieri, Billy Joel. Dal Folkstudio al Palalido, dagli stadi al Circo Massimo, il percorso di un artista che attraverso la musica ha creato storie, che sono ormai le storie di tutti noi, e ha affrontato con sincerità e passione temi sociali, politici, esistenziali, riuscendo a fissare emozioni universali e molte vicende italiane degli ultimi cinquant'anni. E che continua a tenere gli occhi puntati all'orizzonte, perché "i curiosi guardano sempre avanti".
35,00 33,25

Tempo risparmiato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il primo attesissimo libro di Accorciabro, difensore social del risparmio di tempo. Mente geniale, divenuta fenomeno di accorciature esilaranti, Accorciabro ci regala in questo volume tutta la sua irriverente ironia accorciando libri, film, eventi storici, teorie scientifiche, serie tv, grandi biografie, fornendoci una sorta di prontuario per essere “sul pezzo” in tempi record. Un libro non convenzionale, divertente e che dice tanto con poco, in perfetto stile Accorciabro.
16,90 16,06

Giorni di versi. 366 poesie per un anno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 480
Un viaggio poetico attraverso millenni di voci e persone che, con i loro versi, ci accompagnano in ogni giorno dell'anno regalandoci parole di vita. Questo volume è un perfetto regalo per se stessi o per gli altri. Una coccola giornaliera fatta di parole di grandi poeti e poetesse che accompagnano il lettore al risveglio, la sera prima di dormire o in un momento da dedicarsi lungo la giornata. Con innumerevoli scorci su un singolo elemento, un'immagine o una sensazione che solo la scrittura lirica può restituire al lettore, queste pagine regalano una compagnia quotidiana perfetta.
24,90 23,66

Paesi, paesaggi. Benvenuti nell'Italia della qualità (come ospiti, non come turisti)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
«Questo libro è l'Evangelo di Davide. La Buona Novella del Rampello Pellegrino. La prova evidente che da presbitero è ormai assunto a santo. Contornato da apostoli testimonianti, appare agli uomini e donne di buona volontà e fede che animano con i loro sacrifici i territori vocati, eletti a soste del viaggio eucaristico. Transustanziazione o consustanziazione? Il sacro testo dispone di un ricco apparato iconografico, dove il Santo residente appare trasfigurato, invaso da una luce eterna di beatitudine che contagia gli astanti. L'attributo è sempre la sedia gestatoria della quale, come una croce, alla fine si deve fare simbolicamente carico per celebrare le stazioni future della Via Lucis. Sedia volutamente dura, a significare che per la Salvezza è necessario il rifiuto di qualunque molle tentazione di poltrone o sofà, opere di farisaici artigiani della qualità. Sfogliamo in pace» (dalla prefazione di Antonio Ricci)
22,90 21,76

De monstris

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 392
"Questo libro è magnifico! Dopo quattro secoli, nulla è perduto del suo magnetismo. Non occorre nemmeno conoscere il latino per afferrarne il senso ed esserne rapiti. Basta guardare le figure per capire cosa c'è scritto e chi è l'artista che ha provato a fare scienza e bellezza dello spavento." (Marcello Jori) Un manoscritto tra i più misteriosi e provocatori al mondo, una pietra miliare nello studio delle malformazioni genetiche. Un’opera di Fortunio Liceti di inestimabile valore, la cui edizione più curata e straordinaria è quella di Paolo Frambotto del 1668. De Monstrorum Causis, Natura et Diferentiis, più noto come De Monstris, è un trattato che ha dato nuovo dinamismo al campo della medicina e dell’anatomia in epoca rinascimentale: illustra e racconta in modo nuovo lo studio delle anomalie e delle malformazioni genetiche. Nell’affascinante mondo dei manoscritti misteriosi, il De Monstris ha sconcertato gli studiosi fin dalla sua scoperta e da secoli cattura l’attenzione di ricercatori e appassionati. Il testo originale e le splendide illustrazioni sono accompagnate da un autorevole saggio introduttivo e dalla prefazione di Marcello Jori.
70,00 66,50

A private glossary

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 288
L'architetto milanese e il regista israeliano in un volume che scava nei ricordi familiari e riflette sul mondo. Riallacciando i fili di un dialogo iniziato nel 2017 e poi consolidato negli anni, Boeri e Gitai, due grandi intellettuali del nostro tempo - la cui formazione e i cui percorsi professionali sono radicati nell’architettura, nel cinema e nel ragionamento sullo spazio - affrontano temi a loro cari a partire anche dalle memorie familiari per svilupparsi poi nei progetti e nei lavori che hanno segnato la loro carriera. Nasce così un glossario intimo e illuminante che ripercorre le vite dei due autori, intrecciate e connesse da esperienze personali e lavorative, da traiettorie di interessi culturali e da una lunga amicizia. Il volume affonda le sue radici nelle memorie biografiche dei due autori,: passando per il percorso artistico di Gitai, laureato in architettura ad Haifa, che, dal suo documentario House del 1980 fino alla sua recente installazione alla Biennale di Architettura ha filmato a più riprese alcuni degli avvenimenti più significativi della Storia mediorientale recente; e attraverso i progetti di Boeri, dalle esperienze con il collettivo Multiplicity fino alle ricerche sulla condizione urbana globale, con la 24° Esposizione Internazionale “Inequalities”. Tanti i riferimenti personali e familiari, dalla madre di Stefano Boeri, l’architetto e designer Cini Boeri alla vicenda della madre di Gitai, nata in Palestina ma di origine russa; dal padre architetto Munio Gitai, formatosi in Germania nel minimalismo della Bauhaus a Renato Boeri, partigiano e neurologo.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.