Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Electa: Illustrati

Tutte le nostre collane

Napul'è. I classici della cucina partenopea tra tradizione e innovazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 210
La cucina napoletana è un atto di amore e di pazienza, è un’arte che si trasmette di generazione in generazione, dai genitori ai figli. Ed è in questo contesto che nascono le ricette di Mauro e Mattia Improta, dal profondo rispetto per la propria terra e per le materie prime d’eccellenza. Padre e figlio, che lavorano a quattro mani ma con visioni differenti: nei piatti di Mauro emerge tutta la tradizione partenopea, in quelli di Mattia prevale la voglia di innovare, di scomporre il piatto, mantenendo però intatti il gusto e l’unicità degli ingredienti. Passeggiando per i quartieri insieme a Mauro e Mattia, scopriremo i loro percorsi professionali e tante curiosità legate alla cultura napoletana, poi ci addentreremo nei prodotti locali d’eccellenza. Ogni ingrediente sarà protagonista di due ricette tipiche della cucina partenopea: una più tradizionale, presentata da Mauro, e una più innovativa, creata da Mattia. In entrambe respireremo i profumi e i colori dei vicoli del centro storico, perché è nel cuore della città che nascono i piatti più conosciuti, fatti di gesti semplici, di riti e di convivialità. Perché a Napoli il cibo è piacere del palato, ma anche piacere dello stare insieme. Prefazione di Antonella Clerici.
22,90 21,76

Zero glutine, zero rinunce. La guida completa per la cucina senza glutine e senza latte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
Cucinare è come condurre un esperimento scientifico: ogni ingrediente, aggiunto a un altro, reagisce in un modo specifico, e il risultato finale dipende proprio dalle singole quantità. Se modifichiamo anche solo leggermente la misura di un ingrediente, il risultato finale può essere del tutto diverso. Che cosa succede allora se escludiamo una componente importante come il glutine? Niente paura: Diana & Alessio ci spiegano tutti i trucchi per cucinare piatti gluten free e senza lattosio, senza rinunciare ai sapori più gustosi. Con loro esploreremo le farine alternative, come quella di riso, di quinoa, di ceci, di castagne e di mandorle, scoprendo come utilizzarle per preparare piatti sani e deliziosi. Impareremo le basi fondamentali, indispensabili per comprendere le tecniche e gli ingredienti di questa cucina. Proseguiremo con le ricette per tutti i giorni e con i dolci. Infine, ci immergeremo nell’affascinante mondo dei panificati. Soprattutto, grazie alle loro ricette facili, creative e saporite, Diana & Alessio ci faranno dimenticare ogni preoccupazione legata alle restrizioni alimentari. Con consigli pratici e idee nutrienti, "Zero glutine, zero rinunce" è un compagno quotidiano per chi cerca un modo più sano di vivere, la chiave per aprire le porte a una cucina ricca di sapori senza confini, senza limiti o rinunce, piena di piacere e soddisfazione.
19,90 18,91

A sentimento. La mia cucina libera, sincera, selvaggia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 216
Prima di raggiungere il successo, Davide Nanni ha affrontato una dura gavetta e un profondo percorso interiore. Cresciuto a Castrovalva, un piccolo paese di quindici persone nel cuore dell’Abruzzo, Davide si è fatto strada nel mondo della cucina lottando contro gli stereotipi e cercando di non scendere mai a compromessi con se stesso e con i suoi valori. Non è stato un percorso facile, soprattutto dopo le esperienze nei ristoranti di Londra, Roma e degli Stati Uniti, in cui ha toccato con mano il bello e il brutto del mondo della ristorazione. Ma il destino l’ha riportato a Castrovalva, alle sue radici. E quando ha smesso di rincorrere un ideale che non gli apparteneva, la vita l’ha premiato. «La mia felicità era intorno a me, ma ero cieco. Ho dovuto fare altre esperienze per poter vedere che la ricchezza era sempre stata lì, davanti ai miei occhi.» In questo libro Davide Nanni ci apre le porte della sua cucina e del suo cuore, alla scoperta dei piatti tipici della tradizione abruzzese, imparati dal nonno Angelo quando assieme portavano al pascolo le pecore, fino a quelli più innovativi sperimentati in Italia e all’estero. Il tutto amalgamato a sentimento, senza rigidità e imposizioni, mettendo sempre al centro le persone e le relazioni. Un viaggio culinario in un universo di gusti intensi e precisi: «una cucina fatta di semplicità e di sapori forti, di pastori e di donne che tiravano la pasta all’uovo fino a renderla trasparente. Ho abbracciato la mia terra, ma senza dimenticare le esperienze e le emozioni che mi hanno riportato nel mio nido».
22,90 21,76

Il grande libro degli yokai. Storie e leggende del folklore giapponese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 540
Spiriti malevoli o benigni, portatori di fortuna o di sfortuna: le origini, le storie e le leggende delle creature soprannaturali più amate della mitologia giapponese. "C'erano una volta gli yokai. Lungo le pieghe della storia si sono fatti strada, attraverso i secoli, spiriti e creature capaci di mutare e adattarsi allo spirito dei tempi. Questo cammino li ha condotti dal folto delle foreste incontaminate alle vie più affollate delle grandi metropoli. Li ha resi presenze insostituibili tanto nelle cerimonie di purificazione, quanto nelle festività dedicate ai bambini. Ne ha fatto i protagonisti di racconti sussurrati alla luce fioca delle lanterne e dei più famosi videogiochi. Li ha visti decorare con le loro insolite sembianze sia gli antichi rotoli buddhisti sia le custodie degli smartphone. Ecco l'incredibile viaggio compiuto dagli yokai. Un'evoluzione che dal terrore arriva al kawaii. Tutto ha origine nell'antico Giappone..."
30,00 28,50

Il grande libro di H. P. Lovecraft. La vita e le opere del solitario di Providence

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 564
Nelle profondità della letteratura horror, H.P. Lovecraft è un faro che continua a brillare, una presenza che ha plasmato il genere come pochi altri. In questo libro, Sebastiano Fusco – tra i massimi esperti del grande scrittore americano – ci conduce in un viaggio alla scoperta della mente geniale e dei misteri che circondano il “Solitario di Providence”. Le pagine del volume consentono di immergersi nella vita e nelle opere di Lovecraft e di cogliere l’influenza che queste ultime hanno avuto sulla cultura popolare – dal cinema ai giochi di ruolo, dalla musica all’arte –, dimostrando come l’impatto dell’autore americano si sia esteso ben oltre i confini della narrativa. Da Providence (Rhode Island), dove Lovecraft è nato e ha vissuto gran parte della sua vita, ai recessi più oscuri dei suoi racconti, in questo libro Fusco ci invita a percorrere i meandri di una delle esperienze artistiche ed esistenziali più sorprendenti del Novecento. La sua è un’indagine sul potere della paura, dell’ignoto e del fantastico nelle nostre vite, e un omaggio al grande maestro dell’orrore letterario.
30,00 28,50

Everest. In vetta a un sogno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 352
“Sull’Everest ho vinto e ho perso, gioito e sofferto, ho incontrato persone eccezionali e gente malvagia. Ho capito anche chi ero e quello che volevo e ciò che invece non contava nulla.” In un lungo, emozionante racconto illustrato, ora ripubblicato e aggiornato in questa nuova edizione. Simone Moro ripercorre le sue spedizioni in Himalaya, anni di grandi soddisfazioni ma anche di difficoltà e di rinunce. Il suo è un lungo viaggio di avvicinamento, dalle Alpi bergamasche fino in cima al sogno di raggiungere la vetta più alta della Terra e realizzare il suo destino di alpinista sulla scia dei grandi del passato. L'Everest per Simone non è solo una vetta da raggiungere, è la ragione per cui vale la pena di crescere, di camminare dal campo base alla cima, attraverso crepacci, successi, bufere improvvise, momenti di sconforto, incontri. Dalle sue parole emerge un modo di intendere l'alpinismo, come un mezzo e non un fine, e di considerare quel massiccio di rocce e ghiaccio come una metafora della vita: un percorso lungo il quale si possono imboccare strade diverse e in cui la rinuncia può diventare una virtù, dove si trovano veri amici e persone di cui è meglio non fidarsi. La storia della conquista dell'Everest - la tragedia di Mallory, il successo del 1953 di Hillary e Tenzing, la scalata senza ossigeno di Messner, la prima spedizione italiana di Monzino del 1973, la via americana mai più ripetuta di Tom Hornbein - si intreccia con le imprese di Simone Moro e le colloca in una dimensione storica. L'alpinista bergamasco si confronta con gli esploratori del passato e segna la sua via, fino ad arrivare alle ultime riflessioni sul recente "sfruttamento" turistico delle spedizioni sulla Montagna delle Montagne.
35,00 33,25

Cucina naturale. La magia dell'inverno. Ricette vegetali, regali fatti a mano e tante decorazioni green per addobbare la casa in chiave sostenibile e vivere la bellezza delle feste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
Le giornate si accorciano, il freddo non ci invoglia a passare troppo tempo fuori casa. E se rendessimo l’inverno una stagione godibile tanto quanto le altre? Come? Imparando a goderci la casa rendendola uno spazio accogliente per coccolarci durante i mesi più freddi dell’anno e tornando all’essenziale, anche a Natale, senza rinunciare alla sua magica atmosfera e, anzi, ritrovandone la vera essenza. Più momenti per noi, regali scelti o realizzati con consapevolezza e molta cura. Semplicità anche a tavola, con qualche piatto speciale, senza strafare. Una casa che sa accogliere e scaldare i cuori, restituire calore. Natale non è solo una lista di cose da spuntare, ma anche, e soprattutto, il momento per godersi un po’ di lentezza, sorseggiando una tazza di tisana profumata, leggendo un libro, passando un pomeriggio con le mani in pasta insieme ai piccoli di casa, un aperitivo con gli amici, una serata con i nostri cari, un film sotto le coperte mentre fuori è già buio. Addobbare gli ambienti domestici con decorazioni naturali, creare e confezionare regali, apparecchiare la tavola, scegliere e preparare i menù per le grandi occasioni: il nuovo libro di Stella Bellomo è un inno all’inverno e alle mille occasioni che questa stagione ci regala per rimettere al centro della nostra vita gli affetti, la serenità e il fluire naturale delle cose.
22,90 21,76

L'accento sul tè. Come preparare e apprezzare una tazza perfetta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il tè è la bevanda più consumata al mondo, senz’altro una delle più note e familiari. Eppure del tè, delle sue varietà, delle sue lavorazioni, dei suoi usi e delle sue potenzialità si sa veramente poco. Uno dei motivi per cui l’argomento rimane oscuro ai più è che quando si parla di tè, il più delle volte ci si perde nel racconto di tradizioni lontane e rituali esotici. Anche in queste pagine, inevitabilmente, leggerete di velieri portoghesi, carovane di cammelli provenienti dalla Cina imperiale, di casse di tè rovesciate nel mare di Boston e della Compagnia delle Indie; ma c’è un aspetto fondamentale che Francesco Rossi non ha mai perso di vista nella stesura di questo libro, il principio guida del suo modo di vivere il tè e del lavoro svolto nella sua bottega: la semplicità. Nelle sue parole: «Non è necessario diventare degli esperti per godere del piacere di un buon tè. La cosa importante è trovare il modo giusto, che più vi corrisponde, per trasformare il suo consumo in una confortevole abitudine». Imparare a osservarlo, toccarlo, odorarlo e degustarlo, sapere abbinarlo correttamente in tutte le occasioni (non solo a colazione e alle “cinque del pomeriggio”, ma anche a pranzo e persino a cena): L’accento sul tè è un libro per tutti i palati, per gli appassionati e i neofiti, per chiunque abbia il desiderio di valorizzare al meglio questo alimento speciale e poter creare in piena libertà la propria personale esperienza legata al tè.
24,90 23,66

La mia cucina semplice. Le mie ricette vegetariane e vegane per tutti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 276
Quando Chiara ha deciso di diventare vegetariana, nel 2010, molti hanno espresso perplessità come: “E le proteine? Come fai senza carne e pesce?”, “Le verdure hanno tutte lo stesso sapore!”. Ma la sua scelta, maturata con gli anni e motivata dal forte amore e rispetto verso gli animali, è arrivata in maniera del tutto naturale, anche grazie al suo cagnolino Chicco e alla passione per la cucina. Così Chiara ha iniziato a ideare e a realizzare ricette vegetariane e vegane sfiziose, abbinando sapori e ingredienti sempre diversi ma tenendo presente un principio cardine: realizzare ricette semplici, alla portata di tutti. Con questa filosofia nasce il suo canale YouTube Life & Chiara, sul quale condivide tutte le sue ricette. Oggi Chiara è un punto di riferimento per gli amanti della cucina vegetariana e vegana, e in questo libro ha scelto non solo di raccogliere le sue migliori ricette, ma anche di realizzare personalmente tutti gli scatti dei piatti, unendo così la passione per il buon cibo a quella per la fotografia. Seguendo gli insegnamenti della nonna Vincenza, che le ha trasmesso l’amore per la cucina, Chiara ci regala ricette gustose che sorprenderanno anche chi non è vegetariano, come bastoncini di verdure, focaccine, lasagne vegetariane, nuggets di ceci, sushi vegetariano, tacos di melanzane e cookies vegani. Un libro per tutti perché, come direbbe nonna Vincenza, “la cucina è condivisione e unione, un momento di gioia da trascorrere con i propri affetti”.
19,90 18,91

Wild beauty. Dove l'uomo non c'è. Alla ricerca della bellezza della natura

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 224
«Non ricordo bene come è iniziato. Forse nei boschi che circondano il piccolo paese dell’Umbria nel quale sono nato. Forse grazie alla meraviglia che mi comunicavano gli animali. Li guardavo e capivo che qualcosa mi stava chiamando. Sentivo che, oltre il bosco del mio paese, oltre quelle bellissime colline e quei ruscelli, c’era tutto un mondo da esplorare, da conoscere, da vivere. C’erano luoghi da vedere, esperienze da raccontare, chilometri da coprire. C’erano emozioni, soprattutto. Momenti di contatto profondo con la natura, di connessione con gli animali e con quella parte di me che più si riconosce in essi. La ricerca della vita selvaggia che, macchina fotografica alla mano, è iniziata quando ancora frequentavo la scuola, mi ha profondamente cambiato». Michele Bavassano, apprezzatissimo e talentuoso fotografo naturalista, ripercorre dieci anni di viaggi in giro per il mondo alla ricerca della bellezza della natura. E alternando racconti in presa diretta e oltre cento fotografie tratte dal suo vastissimo repertorio, ci invita a contemplare insieme a lui l’incanto di un mondo incontaminato, al contempo così lontano e così vicino a tutti noi.
40,00 38,00

I consigli di Fesihome. La guida per rendere la tua casa accogliente e moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Ogni casa merita di diventare una piccola reggia. Ma spesso, per questioni economiche e di tempo, impegnarsi in una ristrutturazione può risultare difficile. Per questo Federica Menicucci, nota sui social come fesihome, mette a disposizione i suoi consigli più preziosi per rimodernare e personalizzare ogni ambiente di casa, evitando interventi radicali e spese eccessive. Dalla sala poco luminosa al bagno lungo e stretto, dalle camere da letto per piccoli e grandi al balcone, ogni spazio può essere risistemato con soluzioni fantasiose e accorgimenti su misura realizzabili con il fai da te. Un libro ricco di idee e spunti per valorizzare le stanze con dettagli semplici ma originali, per dare alla casa uno stile nuovo, accogliente e adatto al carattere di chi la abita. Inoltre, con i “Mai senza” di Federica scopriremo i segreti dei must have della regina italiana dell’home design. Una guida agile, chiara e alla portata di tutti, per scoprire che rinnovare gli ambienti di casa significa rinnovare anche noi stessi.
22,00 20,90

Cucinare con Instant Pot. Ricette e tecniche di cottura tutte facili e testate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 216
«Non molto tempo fa le pagine di cucina americane hanno cominciato a proporre ricette che prevedevano l'utilizzo di una nuova e sconosciuta pentola, la Instant Pot, accompagnate da espressioni impegnative come amore, salvavita, mai più senza. Mi sono incuriosita e, appena disponibile in Italia, l'ho acquistata. Una parte di me temeva che questa magica pentola finisse in cantina. E invece è stato un vero colpo di fulmine. La Instant Pot è diventata parte integrante della mia vita: è semplice e veloce da utilizzare, si lava facilmente e cucina anche mentre faccio altro o sono fuori casa. Anche le lettrici del mio sito l'hanno amata al primo sbuffo di vapore. Così mi sono messa al lavoro: tanti test, nuove ricette e tabelle appese in ogni angolo della cucina. Il risultato è questo libro, che vi faciliterà la vita in cucina e vi permetterà di realizzare in tempi rapidi un'ampia varietà di ricette sane e sostenibili. Nella prima parte trovate tutto quello che serve per prendere confidenza con la Instant Pot e per preparare facilmente legumi, cereali, pasta, patate, verdure, dolci e yogurt. La seconda parte contiene oltre 75 ricette semplici e vegetali, valide per tutto l'anno o selezionate per stagione. Ognuna è accompagnata da consigli e trucchi per personalizzare i vostri piatti, ridurre gli sprechi e organizzarvi al meglio. Questo libro è pensato per farvi conciliare l'impegno quotidiano in cucina con tutto il resto: lavoro, famiglia, casa, sport. Potrete trovare la cena pronta e calda quando tornate dal lavoro o da una passeggiata, preparare lo yogurt in casa premendo un solo tasto, cucinare qualche pietanza in abbondanza per la settimana o magari organizzare la cena in pochi minuti quando arrivano amici a casa». (Raffaella Caso)
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.