Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Nel paese dei ciechi. Geografia filosofica dell'occidente contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 192
Osservando, e vivendo, lo spazio occidentale – le idee che lo riguardano, gli oggetti che lo popolano, le linee di forza che lo attraversano – ci si può render conto, non senza straniamento, di quanto esso sfugga alla nostra vista. Non poi così paradossale, in realtà, che in un'epoca di iper-immagini, i nostri occhi finiscano per essere abbacinati. Da quando la rete si è smaterializzata viviamo in un campo magnetico ultradenso; il comune senso del mondo si costruisce su avvicinamenti vertiginosi: icone, frames discorsivi, interfaccia materiali e virtuali sono continuamente appresso a noi. Per questo, il soggetto, impegnato a districarsi in una selva di eventi spaziali, percepisce irrazionalmente le correnti carsiche che fluiscono al di sotto del mainstream, magari ubriacato dalle lingue tecno-scientifiche che dicono di parlare il reale. Da ciò deriva l'impaccio con cui reagiamo a "iperoggetti" – come li chiama Timothy Morton – vicinissimi e diffusi, a-posizionali e insofferenti alla perimetrazione, come i terrorismi, il cambiamento climatico, le pandemie.
18,00 17,10

L'intervallo sospeso. Connettoma cronico dell'arte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 160
Quali risposte ha dato il mondo dell’arte al Covid-19? In questo viaggio il cui inizio coincide con il principio della pandemia e prosegue per l’intero anno successivo, vengono prese in esame le iniziative dei principali musei italiani e internazionali e le opere di diversi artisti – da Jenny Holzer a Bruce Nauman, da Rael San Fratello a Fabrizio Plessi – che hanno cercato di contrastare il completo arresto del mercato, della cultura e dei nuovi fenomeni di comunicazione mediatica rielaborandoli alla luce dei social media e delle pratiche della Jeek Culture. Particolare attenzione è stata data all’“intervallo perduto” (concetto espresso da Gillo Dorfles in un testo pionieristico del 1980), ossia all’esposizione ininterrotta, sperimentata soprattutto durante il primo lockdown, al flusso costante di dati e informazioni sul virus, concetto che si lega all’“intervallo sospeso”, esemplificato dalla pausa collettiva che gran parte della popolazione mondiale ha sperimentato nella propria quotidianità col flusso esasperato e manipolato di immagini visive, intervallo definito da Gabriele Romeo come “nuovo connettoma cronico dell’arte”. La chiusa del volume è affidata a un approfondimento sui musei virtuali e ai contributi di Andrea Balzola, Edoardo Di Mauro e Gabriele Perretta.
14,00 13,30

Musica e destino. Da Freddy Mercury a Janis Joplin, da Ezio Bosso ad Alan Turing, dal cieco Tom a Virginia Wollf da Maria Callas a P. P. Pasolini alla musica dei lager e oltre...

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 250
La musica non sarà in grado di salvare il mondo, ma è riuscita in alcuni casi a mutare favorevolmente il percorso di un destino avverso, sottraendo a morte certa Fania Fenelon, Esther Béjarano, Vladimir Spiltzman e chissà quanti altri. Musica e Destino è un viaggio attraverso le vite di persone per cui la musica ha avuto un ruolo di primo piano. Personaggi celebri, come Freddie Mercury, Janis Joplin, Ezio Bosso, Maria Callas, P. P. Pasolini, Daniel Barenboim, Riccardo Muti, e meno noti, come Lippi Francesconi, Alan Turing, llse Weber, Viktor Ullmann: tutti accomunati dall’aver lasciato un segno indelebile nella storia del XX° e del XXI° secolo.
22,00 20,90

Il commediante

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 328
Il maggior commediografo del suo tempo, Tito Maccio Plauto – Plauto, come oggi è noto a tutti – ritorna dalla Campania, dove era sfuggito ai suoi creditori, dopo investimenti disastrosi nel campo delle spedizioni marittime. Cerca di negoziare con chi gli intima di pagare i debiti, e riprende in mano la sua carriera nel teatro comico. Coperto dal minimo finanziamento ottenuto grazie al nuovo sponsor, una locandiera che gestisce un bordello, Plauto forma faticosamente un grex (la compagnia di attori e tecnici che produrrà e metterà in scena il suo lavoro), di attori non professionisti e a buon mercato, per portare a termine una nuova commedia: I prigionieri (Captivi). Quando Antifo, suo attore protagonista, muore all'improvviso colpito da un ictus, le carriere di Plauto e del suo grex sono nuovamente allo sbaraglio. Assediato dai creditori, gli viene presentato Sostrato, malfamato e volgare ubriacone, con un passato nella Compagnia di Dioniso, una delle più rispettabili compagnie di attori itineranti della Grecia. Riuscirà il derelitto Sostrato a restar sobrio fino al successo sul palco del Festival di Apollo? O darà il colpo di grazia a Plauto e a tutta la sua compagnia?
20,00 19,00

Calamity Jane: il mito e la realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 92
La ricostruzione della biografia di Calamity Jane e delle sue avventure, di una donna mitizzata o denigrata. Un rigoroso lavoro sulle contraddittorie fonti biobibliografiche e sulle interpretazioni fantastiche, per restituire, al di là dei miti, la verità su un grande personaggio della storia, su una donna coraggiosa, rude e capace di sentimenti profondi. Una donna esemplare che seppe muoversi con determinazione nella difficile e cruda realtà del Far West della seconda metà dell’Ottocento. Giova ricordarla e conoscerla per il suo duro lavoro, per il suo delicato sentire, per la sua intelligenza, per le sue opposizioni alla malavita dilagante soprattutto nel periodo della corsa all’oro.
8,00 7,60

Rivoluzionaria 2022. Calcio e rivoluzione. Agenda settimanale 12 mesi

Rivoluzionaria 2022. Calcio e rivoluzione. Agenda settimanale 12 mesi

Prodotto: Agenda o diario
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 146
Giunta alla sua quinta edizione l’agenda Rivoluzionaria 2022 si rinnova. Quest’anno il tema è Calcio e Rivoluzione. Durante l’anno sono proposte le storie di calciatori “rivoluzionari” (tra i tanti il centravanti comunista Paolo Sollier, il terzino maoista Paul Breitner e il brasiliano Socrates) e di eventi calcistici dai risvolti politici (come Argentina-Inghilterra del 1986, Dinamo Zagabria-Stella Rossa del 1990). Inoltre per ogni week end dell’anno viene ricordata una partita memorabile della storia del calcio.
15,00

Recovery Italia. Perché siamo «il malato d'Europa»?

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 226
Per quale motivo siamo i principali beneficiari del Recovery Fund? Ci hanno spiegato che siamo stati il primo Paese europeo colpito dalla pandemia, ma non sappiamo molto di più. Da emergenza sanitaria, il Covid-19 si è presto evoluto in shock economico: un fenomeno globale che nel nostro Paese ha riaperto le ferite mai del tutto cicatrizzate inflitte dalla crisi di dieci anni fa, quella del debito sovrano e del “Whatever it takes” di Mario Draghi. Leonardo Panetta, corrispondente italiano da Bruxelles, ci spiega i motivi alla base del Piano Marshall del nuovo millennio e mostra i retroscena delle trattative europee, tra “pregiudizi” delle istituzioni e degli altri Stati membri e i tanti nostri errori. Da sempre “osservata speciale”, l’Italia, mai come questa volta, ha legato il suo destino a Bruxelles. E Bruxelles, in qualche modo, ha legato il suo al nostro. Prefazione Carlo Alberto Carnevale Maffè.
18,00 17,10

In un presente di abbandoni vivi (dalla distanza, qui, in un respiro)

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 56
In queste liriche il dolore viene colto e descritto in varie sfumature e declinazioni sino a rendersi corale tramite una parola che, priva di orpelli e ridondanze, s’inabissa nella tragicità dell’esperire quotidiano per decantarsi, distillarsi, elevarsi in limpida evocazione e accorata invocazione. Intrisi di soffusa e incalzante musicalità, questi versi compongono come una partitura in cui ogni singola voce deve la propria nitidezza ad una tensione epica che niente e nessuno risparmia, avvolgendo in uno sguardo compassionevole umani e non umani, vegetali e pietre, riscattando dall’oblio aspetti infinitesimali del vivere. Ci troviamo innanzi ad una poesia esistenziale permeata dal primo all’ultimo istante d’intenso afflato cosmico, di una intrinseca religiosità che si tramuta in estasi commossa e palpitante in cui tutto ciò che è naturale si fa visionaria incantazione.
6,00 5,70

Il cortile degli oleandri

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 190
La narrazione, garbatamente minuziosa, rende partecipi della storia tribolata di una famiglia friulana che, a testa alta con la sicurezza delle proprie radici, si integra nella vita di Muggiò, paese della provincia milanese, durante i dolorosi anni della Seconda guerra mondiale. Attraverso l’emozionante racconto di Agar, una ragazzina coraggiosa con tanta voglia di studiare e di riscattarsi, emerge la figura centrale, il vero motore di tutte le situazioni: Gigia, madre esemplare e generosa donna di fede, capace di trovare audaci soluzioni e di superare ogni ostacolo. Il sentimento antifascista che pervade la seconda parte culmina con la scelta ponderata dei protagonisti di partecipare alla guerra di liberazione in modo attivo, fra la presa di coscienza collettiva dei propri diritti in fabbrica, una chiesa vicina alle richieste di uguaglianza e di giustizia del popolo e anche semplici persone, come Gigia, pronte a sacrificare la propria vita per la libertà e la democrazia.
10,00 9,50

Il libro della celeste desistenza

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il paesaggio, le stagioni, il sonno, la vita animale, l’oblio, le vie della parola e dell’ascolto: questo libro di poesie accompagnate da alcune meditazioni in prosa (l’antico prosimetro) dà voce alle occasioni nelle quali si fa esperienza del versante luminoso e liberatorio, “celeste”, dell’universale inconsistenza che tutti oggi, nel tempo della fine, siamo chiamati a sentire, in ogni ambito e nei più vari modi. Antico in verità è il pensiero secondo il quale “ogni cosa consiste solo se al contempo desiste”, come antico è il complementare insegnamento asiatico che dice: “vera vacuità, essere sottile, inafferrabile, leggero”. La celeste desistenza richiamata dal titolo vorrebbe far risuonare questa originaria e finale leggerezza.
15,00 14,25

Libere scintille della mia voce. Opere scelte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 348
Nel contesto letterario europeo l'eredità di Lesja Ucrajinka si colloca fra le eccellenze. È una specie di biglietto da visita della letteratura ucraina: nel periodo di transizione che va dalla fine dell'Ottocento agli albori del XX secolo, Ucrajinka è una pioniera per l'ampiezza delle tematiche affrontate e la sua poetica ha l'effetto di un'onda potente nella letteratura europea di quel periodo. Le idee letterarie dibattute in queste opere scelte non sono esplicite, per trovarle il lettore deve immergersi in profondità come se fosse alla ricerca di perle preziose, per trarre dal piacere della lettura quello impagabile della bellezza.
26,00 24,70

Arafat va alla lotta

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 168
La storia vera di un giovane egiziano imbarcatosi in Libia per raggiungere l'Italia. Il viaggio in mare, la vita senza documenti e l'impatto con il mondo del lavoro, che per un migrante irregolare significa sfruttamento e difficoltà insormontabili; poi il carcere, a Piacenza, per scontare il reato di clandestinità; e l'incontro con il sindacato, che farà prendere coscienza ad Arafat – questo il nome del protagonista – della sua condizione di sfruttato e della necessità di lottare per reclamare i propri diritti di uomo, di lavoratore, di cittadino del mondo. Prefazione di Antonello Mangano.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.