Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

La festa dei morti e altri racconti giapponesi di magia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 214
Scrittore e reporter greco-irlandese, Lafcadio Hearn deve la sua fortuna all’approdo in Giappone, dove inizia a scrivere libri che affondano le radici nel mito e nella leggenda del Paese del Sol Levante. Questi scritti custodiscono l’anima di una tradizione, tramandata oralmente per secoli, e allo stesso tempo riflettono il gusto moderno che caratterizza la prosa dell’autore. Autentica galleria del mistero, La festa dei morti e altri racconti giapponesi di magia rivela la grande fascinazione di Hearn per il soprannaturale. Il Giappone è presentato come un paese straniante e sorprendente, come terra permeata di quella magia onirica che qui pervade ogni racconto e trova il proprio senso nelle eloquenti parole che Hearn attribuisce a un Bodhisattva: "Solo i forti di cuore riescono a raggiungere il luogo della visione". Con un saggio di Stefan Zweig.
18,00 17,10

Il risveglio del mondo. Testimonianze sul Parlamento Mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 192
Un Parlamento Mondiale, rappresentativo di tutti i popoli, da questi eletto in base al principio secondo cui “ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti”. Questo occorre per salvarci insieme dai pericoli che minacciano ormai la sopravvivenza stessa dell’umanità: dai mutamenti climatici alla ripresa della corsa agli armamenti, dalla “terza guerra mondiale a pezzi” (come l’ha definita papa Francesco) alla iniqua società dell’uno per cento. Questo libro attesta che l’idea-progetto di tale Parlamento ha superato un primo “collaudo”, trovando la condivisione di illustri studiosi. Numerose personalità della cultura, della filosofia, della scienza, del diritto, dell’economia e della politica argomentano in profondità e sostengono che la proposta è adeguata al marasma attuale del mondo. Anziché utopico, il Parlamento Mondiale appare come uno spiraglio di sole tra la nebbia, presagio del suo dissolvimento. D’altra parte, dinanzi a pericoli estremi, non ci resta che riporre fiducia nelle capacità umane di affrontarli e superarli.
16,00 15,20

La pace. Una parola ai giovani d’Europa e ai giovani del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 96
L’eroe tedesco della Prima guerra mondiale, decorato con l’Ordine pour le Mérite, riflette in queste pagine sulla fisionomia che l’Europa e il mondo avrebbero acquisito quando il sistematico massacro della Seconda guerra mondiale si fosse concluso. La prima versione di questo scritto fu stesa nel 1941 e circolò negli ambienti dei protagonisti dell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944, quando Jünger era ufficiale della forza di occupazione tedesca a Parigi: La pace è la testimonianza della personale resistenza interna al regime nazista oltre che di una disillusione assoluta nei confronti della guerra come strumento politico. Per Jünger le deportazioni, le persecuzioni, le fosse comuni, i forni crematori che hanno caratterizzato la “guerra civile planetaria” costituiscono il “sacrificio” sul quale poggia la pace, una pace che proprio in nome dell’immane violenza della Seconda guerra mondiale deve essere assoluta e condurre a una serena convivenza di tutti i popoli sulla terra. Lo scritto di Jünger rimane oggi un punto di riferimento teorico fondamentale per chiunque non voglia semplicemente cogliere nella immane portata distruttiva delle guerre contemporanee e nella minaccia nucleare un vacuo e retorico “mai più”, ma intenda operare concretamente per la pace e per la formazione di uno Stato mondiale che dentro al sacrificio di quelle guerre è inscritto. Prefazione di Maurizio Guerri.
10,00 9,50

Pianeta Banksy. L'uomo la sua opera e il movimento che ha ispirato

Libro: Libro rilegato
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 128
Le opere di Banksy sono riconosciute a livello universale come l’emblema della ribellione al sistema e della denuncia delle storture di una società sempre più votata al consumismo, alle disuguaglianze e alla solitudine. Dove passa Bansky resta un segno indelebile, uno squarcio di verità che non è possibile ignorare e che ridefinisce per sempre il tessuto urbano. In questo volume, il fotografo e writer Alan Ket ripercorre, attraverso una galleria tematica di oltre 200 scatti, le opere più note di Banksy e dei suoi più apprezzati discepoli. Angeli, demoni, animali, icone, satira politica. Questa è la storia dell’unico esercito che porta avanti la sua rivoluzione soltanto con colori e bombolette spray.
18,00 17,10

Dio esiste? Un confronto su verità, fede, ateismo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 108
Da una parte l’allora cardinale Joseph Ratzinger, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e futuro papa Benedetto XVI, dall’altra il filosofo e scrittore ateo Paolo Flores d’Arcais, direttore di “MicroMega”. Al centro del dibattito “arbitrato” da Gad Lerner, svoltosi a Roma il 21 settembre 2000 al Teatro Quirino, gremito, con centinaia di persone che seguono dalla strada attraverso altoparlanti improvvisati, la più grande delle domande: “Dio esiste?”. Questo libro riporta una controversia appassionata, che articola il tema in un dialogo che coinvolge non solo le ragioni della fede e dell’ateismo, ma anche le divergenze e convergenze su bioetica, laicità dello Stato, diritti umani. Con il contributo di Gad Lerner.
10,00 9,50

Calci e sputi e colpi di testa

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 130
C’è il calciatore disciplinato, che non si espone pubblicamente e risponde alle interviste con frasi di circostanza imparate in anni di carriera: luoghi comuni ripetuti come mantra nelle dichiarazioni domenicali del dopo partita. E poi c’è Paolo Sollier, il comunista. A Cossato i tifosi lo chiamano “Ho Chi Minh”. A Perugia “Mao”. Quando segna alza il pugno al cielo, simbolo distintivo delle sue idee e tratto identificatore delle sue origini proletarie. Piemontese, militante e compagno, Sollier negli anni Settanta passa dal calcio di periferia ai grandi palcoscenici della Serie A. Con il Perugia di Castagner, conquista una storica promozione nella massima categoria. “È il tempo in cui si gioca con un portiere ‘murato in porta’, un libero staccato di venti metri. Un calcio, come diceva Socrates, ‘che si concede il lusso di far vincere il peggiore: non c’è niente di più marxista o gramsciano del calcio’.” Sollier diventa un riferimento per la moltitudine di studenti e lavoratori impegnati nelle contestazioni, decisi a “cambiare il mondo”. Invece dello Champagne, ai compagni regala libri: le poesie di Pavese, di Lee Masters, di Evtusenko, di Prévert, i romanzi di García Márquez, i fumetti di Corto Maltese. Diventa l’esempio di come certe istanze possano entrare nel mondo del calcio, che in Italia è per antonomasia lo sport più popolare, ma i cui protagonisti-idoli sono spesso molto lontani dal popolo. Questa è la sua storia, dentro e fuori dal campo. Prefazione Renzo Ulivieri.
12,00 11,40

Abbecedario del postumanismo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 446
Il postumanismo è molte cose. È una corrente filosofica che mette in discussione le radici umanistiche del pensiero occidentale. È una riflessione ad ampio spettro sul rapporto tra techne e realtà, sull’evoluzione delle forme umane, sull’Antropocene. È una metamorfosi del nostro modo di interfacciarci col mondo, una via per riscoprire Gaia e le molteplici alterità che la popolano. Ogni cambiamento rende necessario un nuovo vocabolario. E i concetti sono in continua rielaborazione in un’officina del pensiero come quella postumanista, che non pone limiti, non ricerca sintesi, ma si fa nomade tra pluriversi. Se il postumanismo ascrive e rielabora i termini in funzione di un diverso modo di rispondere al presente, allora quest’opera ha il compito di raccontarli. E lo fa chiamando a raccolta i più importanti nomi postumanisti italiani ed europei, che da anni animano questa corrente filosofica, allo scopo di fornire una bussola con cui orientarsi nel complesso dibattito sul futuro della nostra specie.
24,00 22,80

La consulenza filosofica in azienda. La finestra dell'uomo sul mondo tra vita quotidiana e realtà globale

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 192
La consulenza filosofica si fa presenza in azienda. L’uomo si fa prendere dalla situazione facendola emergere in virtù del valore che è in grado di esprimere nel momento in cui ha luogo il suo trascendimento. Una finestra dell’uomo sul mondo per aiutarlo con il dialogo a ritrovare il proprio tempo nell’aspirazione di cogliere un evento che segua la direzione del suo futuro. Il terzo millennio è alla ricerca di qualcosa di nuovo che la consulenza filosofica è in grado di apportare, per superare le contraddizioni etiche e morali messa in atto dal dominio dell’uomo sull’altro in grado di accompagnare le persone alla cura dell’anima.
16,00 15,20

Metafisica dell'immanenza. Scritti per Eugenio Mazzarella. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 500
L'instancabile lavoro filosofico Mazzarella si configura come un esercizio teoretico che se da un lato approfondisce la sua voce all'interno di alcune tensioni cardine della storia del pensiero filosofico, dall'altro fa un passo oltre, arrischiando la filosofia in territori inediti: la conduce ai suoi confini, sulla soglia, più precisamente del suo stesso inveramento/superamento, come quando fluisce, in Mazzarella, nella trama del pensiero poetico.
36,00 34,20

Metafisica dell'immanenza. Scritti per Eugenio Mazzarella. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 500
L'instancabile lavoro filosofico Mazzarella si configura come un esercizio teoretico che se da un lato approfondisce la sua voce all'interno di alcune tensioni cardine della storia del pensiero filosofico, dall'altro fa un passo oltre, arrischiando la filosofia in territori inediti: la conduce ai suoi confini, sulla soglia, più precisamente del suo stesso inveramento/superamento, come quando fluisce, in Mazzarella, nella trama del pensiero poetico.
36,00 34,20

Metafisica dell'immanenza. Scritti per Eugenio Mazzarella. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 500
L'instancabile lavoro filosofico Mazzarella si configura come un esercizio teoretico che se da un lato approfondisce la sua voce all'interno di alcune tensioni cardine della storia del pensiero filosofico, dall'altro fa un passo oltre, arrischiando la filosofia in territori inediti: la conduce ai suoi confini, sulla soglia, più precisamente del suo stesso inveramento/superamento, come quando fluisce, in Mazzarella, nella trama del pensiero poetico.
36,00 34,20

Enigma Laocoonte

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 140
Il 14 gennaio del 1506 l'incontro con il Laocoonte trasformò Michelangelo in nuovo Enea. Prese su di sé l'eredità dell'antico e la tradusse in una forza nuova, talmente avanzata da confondere i suoi contemporanei. Dossier Laocoonte analizza tutti gli ingranaggi di questa intricata vicenda, ne ricostruisce il contesto storico e culturale, richiamando la dimensione simbolica del Laocoonte e il suo messaggio spirituale e politico.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.