Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Il cantante della luce. La teoria dei cinque elementi applicata al canto lirico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 166
Il saggio consiste in un'analisi su più livelli dello strumento con cui il cantante lirico si esprime, cioè egli stesso. Al di là del lavoro tecnico-vocale, in genere il cantante affronta il canto con un approccio prettamente psichico, basato su vecchi parametri di valutazione di natura istintiva e sentimentale, ignaro delle leggi più ampie che regolano il linguaggio della sua espressione artistica. Crediamo invece sia fondamentale conoscere le coordinate di questo linguaggio per potere esprimere totalmente il potere "magico" del mezzo canoro, capace, come ci racconta da secoli il mito del cantore Orfeo, di disperdere le oscurità del regno delle ombre. La lingua della musica è ben diversa da quella della drammaturgia, sulla quale il compositore costruisce la sua creazione. La drammaturgia tratta di vicende umane e terrene, mentre la musica si pone a un livello superiore, di natura sovra-umana e universale, cioè spirituale. Essa racconta un mondo di luce di cui la condizione umana è un pallido riflesso; abbassare il canto a quel livello, significa zavorrarne le qualità elevate e ridurre enormemente il suo effetto risanante sugli ascoltatori. Il saggio vuole analizzare la dinamica interpretativa dell'interprete lirico affinché egli sia in grado di estrapolare le qualità animiche della partitura, specificando così il suo lavoro nella direzione di un'Opera interiore. In questo modo potrà valersi dell'appellativo di "Cantante della Luce", ovvero di colui che è in grado di trasmettere quei valori spirituali di cui la musica è ponte e, come un Orfeo contemporaneo, alleviare le precarietà della condizione umana.
14,00 13,30

Lecturae Dantis nugatoriae

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 224
Nel profluvio di pubblicazioni per il settecentenario dantesco, tentano di ritagliarsi un piccolo spazio anche queste 'lecturae', anomale già dal titolo. Sono pagine nate nelle aule scolastiche, dove ancora oggi non mancano nativi digitali ammaliati dalla Divina Commedia. In fondo i millennials, per i quali il sommo poeta "stava troppo avanti", senza saperlo continuano a inverare il giudizio di Gianfranco Contini (nel saggio, datato 1965, Un'interpretazione di Dante): "L'impressione genuina del postero, incontrandosi in Dante, non è d'imbattersi in un tenace e ben conservato sopravvissuto, ma di raggiungere qualcuno arrivato prima di lui".
20,00 19,00

Roma. Il libro delle fondazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 328
Con questo classico, Michel Serres si accosta alla storia per mettere in discussione le teorie sulla violenza e sul sacrificio avanzate dall’amico René Girard. A partire dall’opera di Tito Livio Ab Urbe condita, Serres si interroga da filosofo sulle origini della vita collettiva, ripensando alla fondazione di Roma per descriverne la storia intrisa di violenza e di sangue. Ma anche per proporre una teoria della “genesi” alternativa alla nascita violenta delle comunità umane. Un lavoro decisivo che, interpretando ciò che si cela tra le fondamenta della Città Eterna, opera un’originale riflessione sulla storia e sull’antropologia.
20,00 19,00

Ettore Ferrari Gran Maestro e artista fra Risorgimento e antifascismo. Un viaggio nelle carte del Grande Oriente d'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 418
Questo volume ha l'obiettivo di descrivere e valorizzare le Carte Ettore Ferrari di proprietà del Grande Oriente d'Italia, collocabili tra il 1866 e il 1929. Il suo immenso patrimonio documentario e artistico, riaffiorato in parte in questi ultimi anni, ci sta consentendo di riscoprire il ruolo da protagonista che Ferrari svolse nella vita culturale, artistica e politica italiana tra la fine dell'Ottocento e i primi trent'anni del Novecento. Egli fu un alfiere della laicità e della democrazia che visse e operò coerentemente con gli ideali mazziniani e repubblicani che lo nutrirono fin dalla giovane età e che non tradì mai, nemmeno durante il fascismo al quale si oppose con tutte le sue forze. Per il Grande Oriente d'Italia fu una guida autorevole e coraggiosa sia come Gran Maestro (1904-1917) che come Sovrano Gran Commendatore (1918-1929), imprimendo all'Ordine una forte azione democratica attraverso le battaglie in favore della laicità, della scuola pubblica e del suffragio universale. L'inventario delle Carte Ettore Ferrari, pubblicato in questo volume, è preceduto da un saggio introduttivo che ne ricostruisce la biografia e la storia della Libera Muratoria durante il suo magistero. Seguono due appendici sulla composizione del Governo dell'Ordine, della Giunta e del Supremo Consiglio e altre due appendici che riproducono una selezione di documenti provenienti dall'archivio storico del Grande Oriente d'Italia e da collezioni private. Prefazione di Stefano Bisi. Introduzione di Bernardino Fioravanti.
28,00 26,60

Storia di una minoranza in patria. Alto Adige, un racconto critico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 148
A lungo la cosiddetta “Questione altoatesina” ha rappresentato per l’Italia non solo un problema di carattere etnico-geografi co ma una sorta di paradigma interpretativo del XX secolo, un fi lo rosso a cui ricondurre molti tra gli eventi e i processi storici che hanno attraversato il secolo scorso. L’Alto Adige si è trasformato però in altro. Non più e non solo un’entità erede di un passato difficile ma una terra rinnovata, un territorio unico, originale, assolutamente peculiare che si riconosce nella sua storia non univoca e che oggi vuole lasciarsi alle spalle quegli elementi che hanno favorito separazione e incomprensione. La ricerca si svolge attraverso una narrazione attenta alle molte specificità che vanno a comporre il panorama generale, rivolgendo inizialmente l’attenzione alla comprensione-descrizione di quello che è il valore aggiunto di questa terra, ovvero la sua Autonomia che regola oggi la vita dell’Alto Adige ed è fonte di tutte le sue relazioni pubbliche. Economia, lavoro, imprenditoria, turismo, scuola e cultura, gestione dei nuovi flussi migratori, ambiente, ambiti verso i quali nel testo vengono descritti i punti di forza e quelli di criticità, che si alimentano e progrediscono grazie a una struttura istituzionale peculiare e complessa, in grado di ascoltare le voci dei territori e dei suoi abitanti. Entro questa cornice il libro approfondisce e analizza una questione che si potrebbe definire “italiana” dell’Alto Adige: si tratta della mancanza di una visione forte che oggi la comunità italiana sembra avere smarrito. Oltre ogni sterile e antistorico nazionalismo, l’attualità racconta di una comunità italiana che vive di incongruenze, di incapacità di elaborare una narrazione consapevole, di mancanza di coesione o semplicemente di incapacità di elaborare una più autentica identità. Uno spaesamento che si alimenta anche a causa della lontananza che la politica nazionale romana sembra oggi volere alimentare nel suo difficile rapporto con i territori locali. Un libro che illustra l’intera gamma antropologica dei territori altoatesini; lo fa tracciando un viaggio che entra direttamente nei luoghi, intravedendo un percorso verso un futuro basato su ambiente, turismo, cultura, identità e convivenza tra i due gruppi linguistici per un Alto Adige finalmente libero da vecchie gabbie ideologiche.
16,00 15,20

#vistidadentro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 60
"Questa guida speciale è scritta a molte mani. Come la caverna di Lascaux, segnala la presenza di molte menti che partecipano a un progetto che va ben oltre il libro: in tempi oscuri e spaventosi diventa una dichiarazione di fede in un'umanità migliore, capace di incontrarsi nello spazio delle idee, in un mondo senza avidità e senza presunzione, dove ciascuno può esprimere il proprio sentimento sulla bellezza. Ogni pagina è un fiore in un campo in primavera, in quella stagione che ha bussato come non mai alle porte delle nostre case dimostrandoci quanto l'avessimo trascurata negli anni passati – dandola per scontata – e con lei gli alberi, gli animali, il cielo."
5,00 4,75

Urbanitudine

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 40
Urbanitudine di Roberta Colombo è un progetto incentrato sull'idea che l'ambiente urbano non sia un luogo indistinto ma uno spazio la cui vivibilità dipende dalla possibilità di riconoscervisi. Per questo l'artista mette in atto una serie di azioni e di processi intesi a rafforzare il legame profondo dell'individuo con la dimensione urbana, nello specifico con la città di Milano. Tra questi rientrano percorsi di osservazione e di ricerca, laboratori di ceramica e un'azione condivisa, tutti basati sulla relazione fisica con i luoghi e sull'idea di coralità e di "dono di sé".
5,00 4,75

Apparizioni e bagliori metropolitani in Luigi Russolo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 40
La mostra presenta al pubblico una piccola serie di opere dell’artista Luigi Russolo (1885-1947), esempi di una sapiente produzione incisoria che parte nei primi anni del Novecento da una matrice simbolista e decadentista per farsi poi compiutamente futurista. Volti inquieti e frammenti di visioni della città sono esposti gli uni accanto agli altri, a volte riuniti nella stessa scena, in un significativo scorcio della Milano del primo Novecento. È con la forza di un segno di volta in volta geometrico, essenziale, fantasmatico che Russolo in queste incisioni degli anni 1906-13 dice la trasformazione e la drammaticità della vita e i nuovi ideali sociali, ma anche la crisi del soggetto. In esse gli effetti di chiaroscuro e di volume acquistano un significato simbolico volto a sottolineare la condizione interiore di totale disponibilità a inventare nuovi modi di comunicare con l’immagine.
5,00 4,75

Il guardiano dei suoni. Studi e memorie in occasione del 70° compleanno di Renato Morelli

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 572
Un omaggio corale all'etnomusicologo, regista e musicista Renato Morelli (Trento 1950), in occasione del suo settantesimo compleanno. Un organico di voci miste, composto da amici, studiosi, registi, musicisti. Una polifonia di voci, dai timbri più diversi, per celebrare la straordinarietà di un percorso umano, di ricerca e artistico. E rievocare un intreccio infinito di relazioni, iniziative, progetti condivisi che hanno saputo collegare, in nome della musica tradizionale e del cinema etnografico, l'intero arco alpino e numerose regioni italiane con Francia, Ungheria, Austria, Romania, Albania, Grecia, Ucraina, Armenia, Georgia, Australia, Perù, Brasile.
32,00 30,40

Un bimbo, un nonno e uno psicoanalista. Storia di figli, nipoti, parenti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 136
Sappiamo oggi dalle neuroscienze che nei primissimi anni di vita di un bambino gli affetti e le emozioni che caratterizzano le vicende della sua famiglia strutturano il suo iniziale cervello. Le prime reti neurali che vi si formano condizionano la qualità di ogni successiva esperienza e pertanto il futuro sviluppo di quel cervello, in un effetto transgenerazionale che segna il destino della persona. Non esiste il cervello "normale": nessuno ha un cervello uguale a quello di un altro. Le esperienze psichiche della prima infanzia condizionano il futuro della struttura mentale lungo la storia della propria famiglia, dagli avi ai nipoti. Ognuno ha la sua storia, disegnata da infinite emozioni che restano memorie inconsce: in ogni "storia" riecheggiano le storie dei genitori, dei nonni, dei parenti e di tutti coloro che costituirono la genealogia psichica del soggetto. In questo volume l'autore ci presenta una storia esemplare, di un suo paziente e della sua famiglia.
12,00 11,40

Memoria e futuro

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 192
In occasione dell'entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, tappa decisiva del lungo percorso dell'umanità per uscire dalla barbarie, ecco un lavoro innovativo, ispirato alla scienza della complessità, per la cultura della pace nel XXI secolo, a opera dei membri di ICAN, la campagna per il disarmo nucleare premio Nobel per la pace 2017. Memoria e futuro vuole essere uno strumento culturale militante per avviare la "Rete di Educazione alla Terrestrità", progetto nato nell'ambito della coalizione dei Disarmisti Esigenti. Argomentando che l'umanità è una sola e appartiene alla Terra, un sistema vivente unico e integrato, come afferma una fondamentale Carta fatta propria dall'UNESCO, il volume propone che tali verità siano pienamente riconosciute dal diritto internazionale: la nonviolenza efficace. Con un saggio di Luigi Mosca.
10,00 9,50

Oceano scuola. Il prof. e la giovane Sofia. Un dialogo senza censure sulla scuola dagli anni del benessere al tempo del coronavirus

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una giovane docente ha vinto il concorso a cattedra di storia e filosofia e il dirigente le affianca, come vuole la legge, un tutor. Non è un incontro come tanti altri. Sofia e il Prof si osservano, si scrutano e avviano un dialogo senza censure sulla scuola: alunne-madri, occupazioni, studenti che picchiano i professori, immigrazione, viaggi d'istruzione, ecc... Inizia un'amicizia che è anche una rilettura di storie lontane e "dimenticate" e il racconto, lentamente, diventa confessione. Un dia-logos nel senso profondo, greco, dal quale emergono verità rimosse sui primi anni d'insegnamento del tutor Baroni e situazioni, storie più recenti, vissute tra le mura del liceo. Dal puzzle disarticolato dei primi capitoli affiorano gradualmente storie di studenti, docenti, genitori che vogliono troppo, in un contesto in cui tutto, ogni singolo gesto, alla fine acquista senso ("una certa idea di scuola e di Paese"). Fatti, persone, lettere, vengono filtrati dai ricordi di Sofia che racconta.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.