Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: Mimesis

Tutte le nostre collane

Il vizio di morire. Tossicomania, cura e istituzione oggi. Un approccio psicoanalitico

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 224
La cura della tossicomania in istituzione ha una lunga tradizione, nata dalla necessità di dare una risposta contingente e concreta alla diffusione della droga dagli anni ‘70 in poi. Questo testo nasce oggi, in un tempo successivo, in cui il fenomeno della tossicodipendenza svela forse con più chiarezza la sua natura di copertura e di alienazione rispetto alle inquietudini che assillano l'uomo, a partire dalla sua nascita. Una via di fuga che si intreccia inevitabilmente con la morte. È proprio questo intreccio a rendere necessaria una risposta che, scevra da ogni velleità missionaria, tenga conto del fatto che "non diventa tossicomane chi vuole".
20,00 19,00

Elogio della fragilità

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 134
Fragile è il contrario di forte. A prima vista i due termini sembrano opposti e inconciliabili. Ma è proprio vero che chi è fragile è destinato a soccombere? Siamo certi che la fragilità sia una condanna? A questi interrogativi cerca risposta questo libro il cui autore, medico, della fragilità narra i dolori, ma tesse anche le lodi e rivela le risorse a partire da alcune vicende della sua vita privata e professionale, dalle quali prende le mosse l'elaborazione di una personale teoria della fragilità. È la fragilità che spinge al conflitto e arma la rivolta. Ispira il poeta, guida il pittore e consiglia il filosofo. Ma oggi incombe una minaccia: la rassegnazione, che trasforma la fragilità in accidia, che crea la schiavitù e le condizioni ideali per la schiavizzazione. Ecco perché è giunto il tempo di trasformare la "volontà di potenza" del sistema che ci domina nella "potenza della volontà" di convertire la fragilità in forza creativa e rivoluzionaria. Non cesseremo di essere fragili, ma almeno, per come è possibile, torneremo liberi. Prefazione di Michele Prospero. Postfazione di Lorenzo Romito. Seconda edizione con un "Manifesto" inedito.
12,00 11,40

La mutevole precisione della forma. La la land: storia di un'opera

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 91
Cosa mette all'opera un'installazione artistica? Da quando fu sperimentata per le prime volte, negli anni '20 del '900, questa pratica ha attraversato e intrecciato i più diversi movimenti e correnti, dal Futurismo, alla Pop Art, al Nouveau Réalisme, alla Junk Art, all'Arte comportamentale, a Fluxus, al Gruppo Gutai, al Concettualismo, all'Arte processuale, alla Land Art, all'Arte povera, alla Body Art... sino a diventare una sorta di emblema del contemporaneo. Ma perché questa multiopera ha soppiantato, senza negarli né obliterarli, i tradizionali oggetti artistici? Che cosa giunge a fare l'artista quando si misura con l'installare? Questo libro cerca di affrontare al cuore tali domande, attraverso saggi teorici di differente impostazione, immagini e testimonianze, tutti suscitati dall'interpretazione e dalle ripercussioni di un recente lavoro dell'artista Giordano Montorsi - maestro della disseminazione artistica - intitolato La la land. Un'installazione musicale senza suoni, nella quale tutto ciò che è sensibile è ricondotto a puro flusso ritmico di modulazioni, rispetto alle quali la vista tende ad assumere tutte le caratteristiche dell'udito, all'interno di una prospettiva sempre aperta, che mira al superamento dell'astratta separazione tra i diversi sensi corporei. Per ricongiungerli senza unificarli in un supersenso: il sesto senso proprio dell'arte.
10,00 9,50

In dialogo con Maurizio Ferraris

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 136
Contributi di: Petar Bojanic, Paolo Bozzi, Leonardo Caffo, Felice Cimatti, Giorgio Derossi, Massimo Donà, Riccardo Martinelli, Pier Aldo Rovatti, Emanuele Severino, Enrico Terrone, Achille Varzi, Mario De Caro, Renato Calligaro.
16,00 15,20

Madre Teresa e Gandhi. L'etica in azione

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 260
Madre Teresa e Gandhi hanno incarnato i vertici di ciò che l'essere umano può raggiungere. I loro esempi hanno il potere di rischiararci la strada e di farci uscire da una impasse in cui la modernità è caduta, apparentemente senza via di uscita, mostrandoci come l'azione disinteressata e la condotta etica si realizzino a partire da presupposti e da una visione del mondo che - come afferma Panikkar - "è fondamentalmente incompatibile con quella attuale". Seguire il loro esempio è il salutare rischio a cui ci espone la vicinanza con culture diverse o lo studio di personaggi di confine che hanno vissuto in culture altre, proprio oggi che siamo di fronte a un impegno non rimandabile: quello di mettere in dialogo culture provenienti dai diversi angoli del mondo per far nascere un futuro più pacifico, più in sintonia con la natura e in armonia con le istanze profonde dell'essere umano. E il libro di Gloria Germani fa proprio questo, mette in luce il sentiero comune a Madre Teresa e a Gandhi, dall'intuizione che tutto è uno fino alla via per rimettere l'etica al centro della vita, contro l'abbaglio economico della modernità. Con una prefazione e uno scritto di Tiziano Terzani.
20,00 19,00

Camillo e gli altri

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 57
La silloge, con una nota di Giampiero Neri, appartiene al genere del prosimetro. Il protagonista è il gatto Camillo; gli altri, persone, situazioni, paesaggi, stati d'animo, si ricollegano alla lettera d'amore a lui dedicata. La presenza di questo intelligente felino è costante perché sembra ascoltare le rievocazioni di eventi e memorie. Il tempo è una dimensione fondamentale nel corso del testo, in cui rivivono luoghi, figure, ricordi. Dall'io narrante si passa alla coralità delle donne e della piazza. Prevale il verso libero, ma ha un suo breve spazio il sonetto con qualche licenza nell'uso della dialefe, sinalefe e degli accenti interni al verso. Lo stile è conciso e asciutto anche nelle prose che introducono i temi della raccolta.
10,00 9,50

Un'emergenza sostenibile

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 119
Scopo di questo libro è rendere visibile la filosofia, la storia, le vite, le esperienze che stanno alla base di emergenze sostenibili, il progetto nato grazie all'alleanza fra l'amministrazione comunale milanese e il Terzo Settore laico e cattolico, che vede assistenti sociali, educatori, mediatori, educatori, psicologi quotidianamente impegnati nel lavoro con gli adolescenti migranti che vivono all'interno di appartamenti diffusi nel territorio, realtà nelle quali si accompagnano i ragazzi verso l'autonomia personale e lavorativa alle soglie della maggiore età. L'intento è quello di far emergere il lavoro svolto intorno al tema lacerante dei minori stranieri non accompagnati, in un momento storico in cui si assiste all'esodo di persone che fuggono in massa da privazioni, guerre, persecuzioni, alla disperata ricerca di una vita migliore al di là del Mediterraneo e dei Balcani. L'Italia, come il resto d'Europa, si sta dividendo fra chi si orienta alla solidarietà e chi si abbandona all'ostilità verso i migranti: la riuscita di progetti-pilota d'integrazione come questo può far spostare il peso della bilancia a favore dell'apertura e dell'accoglienza, contro la chiusura dettata dalla paura e dalla xenofobia.
14,00 13,30

Come pesci nella rete. Guida per non essere le sardine di internet

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 143
I numeri dicono molto: in Italia si parla di 25 mila furti d'identità e 11 mila reati informatici denunciati ogni anno, oltre 100 mila vittime di virus informatici, mentre un milione di nuovi malware appaiono su Internet ogni giorno. Forse non dobbiamo chiederci se potrebbe capitarci, ma quando. Utilizzando un linguaggio che mette in soffitta il gergo tecnico e informatico, l'autore affronta il tema dei rischi connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie. Alternando brevi racconti a consigli pratici, il libra conduce il lettore attraverso un viaggio nel lato oscuro del Paese delle Meraviglie e nella mente dei nuovi criminali del web. Storie che aiutano a evitare il peggio e ci preparano ad affrontarlo con il giusto autocontrollo. Un libro che rende comprensibile la sicurezza informatica ai non addetti ai lavori e potrebbe farvi sorridere degli altri e magari di voi stessi, cosa che accadrà di sicuro se per caso siete "del mestiere" e sapete perfettamente che potreste scoprire da un momento all'altro di essere diventati una vittima.
10,00 9,50

Di che giardino sei? Conoscersi atttraverso un simbolo

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 178
I giardini, nella loro maestosità o nella loro modestia, sono da sempre specchio della personalità, dello stato d'animo e del modo di vivere di chi se ne prende cura. Plasmato a nostra immagine e somiglianza, il giardino è sempre portatore di una sua filosofia peculiare che chiama direttamente in causa il nostro agire nel mondo. Dalle origini ai giorni nostri, Duccio Demetrio ripercorre la storia, la simbologia, la mitologia e la tradizione del giardinaggio, una passione antica quanto l'uomo che intercetta l'interesse di pubblici eterogenei. In queste pagine, Demetrio individua oltre trenta tipologie di giardini di interesse storico e architettonico accompagnate da un ricco apparato iconografico. In un'epoca in cui, da una parte, ecologia e sostenibilità riconducono l'attenzione dell'opinione pubblica sull'importanza del giardino come bene comune e, dall'altra, mancanza di risorse e abuso edilizio sono fonte di degrado urbano, "Di che giardino sei?" ci ricorda che conoscere i giardini e restarne incantati significa saper cogliere la bellezza nelle sue sfumature più sublimi, a partire dall'indagine del sé.
18,00 17,10

Gappisti di pianura. La 65ª brigata GAP Walter Tabacchi a Modena 1944-1945

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 197
Il gappismo, fenomeno che fino a pochi anni fa ha rivestito un ruolo secondario nella storiografia resistenziale, ebbe declinazioni molto diverse a seconda delle città e dei territori in cui si sviluppò. A Modena, così come in altre province emiliano-romagnole, assunse i caratteri di una lotta autoctona, largamente partecipata dalla popolazione contadina, costituendo un modello del tutto inedito a livello nazionale. Oltre agli attentati contro esponenti del nazifascismo e sabotaggi, i GAP modenesi si fecero carico della difesa dei diritti della popolazione locale, tanto che si creò con questa uno stretto rapporto di sostegno e reciproca collaborazione. Dall'estate 1944, la vasta mobilitazione sociale, la fitta articolazione sul territorio e la capacità di sfruttare al meglio i paesaggi agricoli resero, in modo del tutto straordinario, il gappismo modenese un movimento di massa.
18,00 17,10

Giovanni Pesce. Per non dimenticare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 92
Le città di Nova Milanese e Bolzano da anni promuovono un progetto istituzionale, dal titolo emblematico "Per non dimenticare". Nell'archivio storico audiovisivo, l'amministrazione comunale di Nova Milanese ha recentemente reperito un video inedito, che consiste nell'intervista al comandante partigiano Giovanni Pesce, medaglia d'oro della Resistenza, risalente al lontano 1983. È stato possibile restaurare questa videointervista, ossia una testimonianza inedita di Giovanni Pesce, comandante partigiano dei GAP, che racconta la propria vita, dal duro lavoro, come migrante in Francia, alle leggendarie azioni di lotta nelle Brigate Internazionali in Spagna, dal confino a Ventotene alla Resistenza partigiana antifascista a capo dei GAP sia a Torino, che a Milano, con il compagno di lotte, il leggendario Dante di Nanni. L'amministrazione comunale di Nova Milanese, in collaborazione con l'ANPI, si pongono il nobile intento di donare ai posteri questo documento audiovisivo dall'alto spessore storico e culturale, come monito e insegnamento alle generazioni presenti e future, per annunciare un messaggio di speranza per la fine di tutte le guerre e "Per non dimenticare" il passato e gli orrori della storia. Contributi di Vittorio Agnoletto, Daniele Bianchessi, Ketty Carraffa, Moni Ovadia, Tiziana Pesce.
16,00 15,20

Scenari. Quadrimestrale di approfondimento culturale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2016
pagine: 75
"È un'immagine troppo semplice quella che vede i cosiddetti intellettuali alle prese solo con problemi teorici o disciplinari, dediti alla coltivazione esclusiva del particulare dei loro studi scientifico-accademici, dimentichi del mondo esterno. Mimesis è sempre stata una casa editrice attenta alle trasformazioni del presente, come dimostrano le numerose iniziative culturali di questi anni e il ricchissimo patrimonio di idee, autori e testi di cui essa si fa veicolo. La rivista Scenari è il naturale prodotto di questo sforzo, lo strumento attraverso il quale i nostri autori possono dar vita a una puntuale riflessione sull'attualità a partire dai percorsi di studio e pensiero di ciascuno. Attraverso il commento settimanale dei fatti più significativi nell'ambito della politica, della cultura, dell'arte e dell'economia, Scenari vuole costituirsi come un potente laboratorio di idee e dibattito, fornendo ai lettori la possibilità di commentare gli articoli attraverso blog appositamente dedicati. Ogni mese, inoltre, gli articoli verranno raccolti in formato cartaceo e potranno essere acquistati direttamente in libreria o in formato digitale."
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.