Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mimesis: I cabiri

Tutte le nostre collane

Venezia inabissata

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 183
Venezia affonda perché resiste all'omologazione di un nuovo impero, politico e culturale "dell'abitare", di cui è la spina nel fianco. È la città dell'individuale, dell'imparagonabile, perciò del non funzionalizzabile in nessuna "rete". La sua agonia è abilmente mascherata come destino di un gioiello-mostro ormai fuori dal tempo. La declinazione politico-estetica di questo libro attraversa attualità, storia, letteratura, paesaggi onirici e autobiografia; accosta al saggio filosofico l'analisi critico-letteraria, la parabola fantastorica, la memoria personale, il disegno di un'utopia non urbanistica, ma di un "abitare politico".
12,00 11,40

La trance gelida. Genealogia dell'io e nichilismo in Benn

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 211
Gottfried Benn (1886-1956), è stato un protagonista indiscusso della storia culturale del Novecento e non cessa di stupirci per l'originalità delle sue tesi sul tramonto dell'Occidente. Convinto che "ciò che vive è alcunché di diverso da ciò che pensa", Benn ha cercato di sollevare il velo di Maja delle illusioni, nel tentativo di concepire un modello di vita al di là dell'orizzonte nichilistico. Tale riflessione egli l'ha portata avanti mettendo in gioco le sue notevoli competenze scientifiche e filosofiche, attraverso un' elaborazione saggistica stilisticamente perfetta, ispirata all'ideale "apollineo" della prosa assoluta.
13,00 12,35

Al di là del tempo. Percorsi simbolici sull'eterno femminile

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2004
pagine: 136
Il presente volume indaga il segreto del femminile, inteso non in senso biologico ma come essenza dell'umano. Il femminile si incarna in figure di donna - dee, sante, mistiche, streghe... - che di esso rappresentano e simboleggiano alcuni aspetti, qui approfonditi in maniera interdisciplinare, utilizzando l'analisi linguistica, filologica, mitica e simbolica. Le figure considerate esplicitano l'arcano che del femminile è caratteristico: quell'aspetto nascosto, oscuro e profondo che risiede nell'inconscio di ognuno e che emerge nel suo legame col Sacro, simboleggiato nel saggio di Lavaroni dal mito di Ishtar.
9,00 8,55

Retoriche della verità. Stupore ed evento

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 112
La verità è padrona esigente, che legittima i lunghi tormenti del filosofo antico e di quello moderno, del teologo e del poeta, di chi la cerca e di chi pretende di crearla. Ma la verità è ancora attuale? Non è scomparsa dentro la melassa postmoderna e dietro la cortina fumogena dell'onnivisione? Il libro considera alcune delle movenze che il concetto di verità assume; "sorvola" autori quali Agostino, Leopardi, Arendt, Heidegger, Deleuze, dei quali interseca frammenti di pensiero "rubati", per ricavarne un'essenza non "originaria", all'altezza dei tempi e, quindi, all'incrocio tra "vedere", "dire", "rappresentare", "agire".
8,00 7,60

Dalla schiuma del mondo. Ierofanie nella via del caduco

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 82
Dalla riflessione su Giordano Bruno, 'testimone dell'infinito', al dibattito sull'immortalità, dal problema dell'ecologia e della possibile armonia tra uomo e mondo fino alla ricerca delle tracce del mitico 'Re del Mondo'. Questi ed altri temi, assai cari alla riflessione filosofica ed esoterica contemporanea, sono svolti da un autore che mostra una conoscenza dei simboli e delle tematiche del pensiero tradizionale.
7,00 6,65

Goethe come esploratore dell'anima

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 109
Apparsa nel 1932, "Goethe come esploratore dell'anima" ben riassume il pensiero di Klages. La poesia del grande letterato tedesco viene infatti utilizzata dall'autore per comprendere in un'unica visione di insieme diverse prospettive filosofiche: una personale ricostruzione dei presupposti teoretici fondamentali della poetica goethiana e dell'apporto che il suo pensiero ha dato alla scoperta di alcune questioni centrali del pensiero psicologico moderno: il concetto di inconscio e di demonico, la questione dell'introspezione, l'analisi dell'impulso, l'interpretazione del carattere.
11,00 10,45

Eraclito

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 120
8,00 7,60

Simulacri della morte

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 63
7,00 6,65

Conclusioni ermetiche, magiche e orfiche

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 109
9,00 8,55

Segui il denaro!

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 109
8,00 7,60

8,00 7,60

L'opera d'arte nell'età della falsificazione

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2001
pagine: 126
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.