Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Professionisti & Imprese

Tutte le nostre collane

Industria 4.0

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 224
Il manuale apre una riflessione approfondita sul Piano Nazionale Industria 4.0. Non si tratta, com’è evidente, di un intervento definitivo, ma l’inizio di un percorso critico che si fonda su di un dato incontrovertibile: stiamo vivendo la quarta rivoluzione industriale, che sarà, anche questa volta, di natura epocale. In questo contesto, il volume si propone come guida di grande utilità pratica, posto che la manovra 2018 orienta la seconda fase del Piano Nazionale non più soltanto al settore manifatturiero, ma anche agli altri settori dell’economia – servizi in primis – per consentire a tutte le imprese di dotarsi degli strumenti in grado di supportare la digital transformation, aprendo quindi il capitolo delle competenze e della formazione. Argomenti quali super e iper ammortamento, Sabatini-ter, credito d’imposta R&S e bonus formazione 4.0 sono, tra gli altri, gli incentivi Impresa 4.0 per favorire l’adozione da parte delle imprese di tecnologie digitali e gli investimenti in innovazione. Per sfruttare al meglio queste agevolazioni è necessario conoscerne le principali caratteristiche e capire quali si adattino meglio alle necessità dell’azienda: è questo, in estrema sintesi, lo scopo che il manuale si prefigge. AC AVVOCATI E COMMERCIALISTI, Lo Studio Associato AC Avvocati e Commercialisti fornisce assistenza in relazione a tutti gli aspetti del Diritto Societario, Commerciale e Tributario, affiancando le imprese in tutte le fasi della loro attività.
24,00 22,80

Guida operativa al contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 596
L’opera guida il professionista nell’affrontare le problematiche connesse ad un atto impositivo ed ai suoi possibili rimedi, consentendo di conoscere a fondo i meccanismi su cui si avvia e si sviluppa l’intero procedimento contenzioso, dalla proposizione del ricorso alla costituzione in giudizio, dai motivi aggiunti fino alla trattazione, dai reclami alla notificazione della sentenza d’appello, ecc., per evitare di incorrere in errori fatali. Un manuale di accentuata utilità operativa, che evidenzia le singole fasi del processo ed i relativi atti, riportati anche online, in versione di formulario personalizzabile, con la documentazione normativa e tariffaria. Il volume contiene inoltre la rappresentazione tabellare dei vari adempimenti, utilissima per il coordinamento dell’attività dei collaboratori di studio e per la parcellazione delle prestazioni. Questa edizione – che tiene conto delle più recenti pronunce giurisprudenziali, inclusa quella della Corte Costituzionale n. 77 del 19 aprile 2018, che allarga la possibilità di compensare le spese processuali quando il contribuente è soccombente – è aggiornata con: › il nuovo tariffario per gli avvocati (D.M. 8 marzo 2018, n. 37 ); › la Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) › il Decreto fiscale (D.L. n. 148/2017, convertito in Legge n. 172/2017)
62,00 58,90

Anticipo pensionistico. APE e rendita integrativa. RITA. Guida alle nuove forme di pensione anticipata

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il volume descrive i nuovi strumenti di anticipo pensionistico, entrati ufficialmente in vigore a seguito del decreto attuativo (D.P.C.M. n. 150/2017) e ulteriormente disciplinati dalla Legge di bilancio 2018: l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) volontario, il prepensionamento con indennità per alcune categorie “protette” (APE sociale), la cosiddetta RITA (rendita integrativa temporanea anticipata) che l’assicurato può richiedere se iscritto ad un fondo pensione a contribuzione definita, per concludere con l’APE aziendale, a carico del datore di lavoro. La trattazione è ricca di esempi pratici, schematizzazioni, tabelle riepilogative, conteggi svolti e facsimile di comunicazioni, istanze e accordi: tutto quanto occorre per orientarsi fra le varie possibilità che i nuovi istituti propongono e valutare la scelta più conveniente per la propria situazione previdenziale. ARGOMENTI TRATTATI • APE volontario • APE sociale • Rendita integrativa temporanea anticipata • APE aziendale GABRIELE BONATI  Consulente aziendale, docente in numerosi corsi di aggiornamento per consulenti del lavoro, aziende e associazioni di categoria. Autore di volumi e collaboratore per quotidiani e diverse riviste in materia di gestione e amministrazione del personale. PIETRO GREMIGNI Consulente aziendale esperto di problematiche in materia di lavoro e previdenza sociale. Docente in corsi di aggiornamento, autore di volumi e monografie e collaboratore per diverse riviste in materia.
19,00 18,05

Ristrutturazioni e agevolazioni fiscali

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 204
Il volume contiene una serie di risposte a 100 quesiti in materia di detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente e risparmio energetico, alla luce delle previsioni della Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) dedicate a: ristrutturazioni edilizie, ecobonus, bonus mobili, sismabonus e bonus verde.
24,00 22,80

Previdenza 2018

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 420-330
L’edizione tiene conto della Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) e delle tre recentissime. Circolari Inps che hanno dettato istruzioni operative e importanti chiarimenti in materia di APE (Circolare 13 febbraio 2018, n. 28), lavoratori precoci (Circolare 23 febbraio 2018, n. 33) e APE sociale (Circolare 23 febbraio 2018, n. 34).
38,00 36,10

L'IVA negli scambi intracomunitari

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 380
Il volume esamina la complessiva disciplina dell’IVA negli acquisti e cessioni intracomunitari, accompagnando la trattazione con frequenti esempi pratici e modelli di fatturazione. L’edizione tiene conto delle più recenti evoluzioni della normativa e prassi di settore.
42,00 39,90

Deduzioni e detrazioni 2018. Aggiornato con le novità delle Legge di bilancio per il 2018 (Legge n. 205/2017)

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 164
Il manuale, partendo dalla tipologia di redditi oggi individuabili, guida il lettore nella tassazione degli stessi, evidenziando le “agevolazioni” di maggiore interesse che il Fisco ha concesso ai contribuenti – o a determinate categorie di essi – al fine di moderare la tassazione media ovvero al fine di permettere al contribuente di portare in diminuzione dal totale dei redditi prodotti alcuni dei costi sostenuti, in tutto o in parte, dallo stesso soggetto. Dopo aver analizzato le varie tipologie di reddito, si passa ad esaminare gli oneri deducibili, la determinazione delle imposte, nonché l’abbattimento delle stesse per opera degli oneri detraibili, senza dimenticare i principali crediti d’imposta previsti dalle normative vigenti. Tutta la trattazione ricorre frequentemente all’utilizzo di esempi, tabelle di sintesi e schemi grafici, che aiutano l’operatore ad avere immediata evidenza dei riflessi pratici delle disposizioni prese in esame.
20,00 19,00

I nuovi principi contabili nazionali. Commento ed esempi pratici

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 184
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha attuato una profonda revisione dei principi contabili nazionali, a seguito del recepimento della Direttiva 2013/34/UE. I principi vengono trattati in modo approfondito: per ciascuno di essi, viene riportato un esauriente commento delle principali novità, con il supporto di esempi e casi pratici, esplicando in modo dettagliato l’applicazione in contabilità. L’edizione tiene già conto del nuovo Principio OIC 11 e degli emendamenti pubblicati dall’OIC in data 29 dicembre 2017, che si applicano ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2017 e che riguardano i seguenti principi: OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio; OIC 13 Rimanenze; OIC 16 Immobilizzazioni materiali; OIC 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto; OIC 19 Debiti; OIC 21 Partecipazioni; OIC 24 Immobilizzazioni immateriali; OIC 25 Imposte sul reddito; OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, ecc.
24,00 22,80

Il bilancio delle microimprese

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 162
La categoria delle Microimprese è stata introdotta dalla cosiddetta Direttiva bilanci (Direttiva 2013/34/UE, recepita dal D.Lgs n. 139/2015) che – oltre ad aver modificato sostanzialmente la disciplina del bilancio di esercizio e del bilancio consolidato – ne ha definito le relative esenzioni specificamente esercitabili in base alle disposizioni nazionali vigenti. Il manuale analizza tale disciplina nel suo complesso, fornendo una panoramica completa delle citate esenzioni, una serie di esempi pratici di redazione dei prospetti semplificati di CE e SP, nonché le informazioni minime che la nota integrativa dovrà contenere. Viene inoltre approfondito il trattamento fiscale delle modifiche introdotte dalla riforma del bilancio, come precisato dalla Legge 27 febbraio 2017 n. 19.
22,00 20,90

Il bilancio d'esercizio e consolidato

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 146
Il volume esamina e commenta le disposizioni normative in materia di bilanci di esercizio e consolidati, in particolare la Direttiva bilanci entrata nel vivo della sua attuazione pratica nel 2017. Aggiornata con il nuovo Principio OIC n. 11 (Finalità e postulati del bilancio d’esercizio) e con il Decreto MEF 3 agosto 2017 (Disposizioni di coordinamento per la determinazione della base imponibile dell’IRES e dell’IRAP dei soggetti ITA GAAP e dei soggetti IAS adopter), questa Guida con esempi e casi svolti fornisce al Professionista indicazioni pratiche per l’applicazione della disciplina sia contabile che di informativa di bilancio.
24,00 22,80

Accertamento, controlli e processo tributario. 800 quesiti risolti

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 402
Aggiornato con: Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/2017). Manovra correttiva 2017 (D. L. n. 50/2017, convertito in Legge n. 172/2017). Riforma fiscale 2017 (D. Lgs. n. 156/2015; D. Lgs. n. 158/2015; D. Lgs. n. 159/2015). La terza edizione del volume fa tesoro delle modifiche apportate dalla riforma fiscale del 2015 ai settori dell’accertamento, della riscossione e del contenzioso tributario, sia civile sia penale, e delle ultime modifiche normative del 2017 che hanno interessato, tra le altre, la disciplina del reclamo e della mediazione tributaria e gli studi di settore, destinati ad essere soppiantati dai nuovi “indici sintetici di affidabilità fiscale”. Ancora una volta, le tematiche sono affrontate mediante risposte a oltre 800 quesiti, al fine di chiarire le questioni più spinose in materie certamente complesse quali i controlli e le liti con il fisco, da uno dei più autorevoli esperti della materia.
42,00 39,90

Bonus casa 2018

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il volume fornisce un’analisi dettagliata del bonus casa 2018 evidenziando, in particolare, le previsioni normative introdotte dalla nuova Legge di bilancio (Legge 27 dicembre 2017, n. 205) in termini di: Ristrutturazioni edilizie; Riqualificazione energetica (Ecobonus); Bonus mobili/arredo; Interventi per la riduzione del rischio sismico (Sisma bonus); Interventi per aree verdi e giardini (Bonus verde, novità 2018). Per ogni agevolazione, l’autore ha analizzato gli aspetti: civilistici, con specifici approfondimenti in tema di interventi previsti, soggetti ammessi e immobili interessati; procedurali, ossia il corretto iter da seguire per fruire delle detrazioni in dichiarazione dei redditi; fiscali, con particolare riferimento agli adempimenti tributari in materia di imposte dirette e indirette.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.