Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Bauer

Biografia e opere di Riccardo Bauer

Codice civile 2023. Norme tributarie, principi contabili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 1960
I contenuti del Codice: Costituzione; Codice civile; Leggi collegate in materia di: Banca e borsa, Procedure concorsuali e crisi d’impresa, Società; Norme tributarie in materia di: Accertamento e riscossione, Imposte sui redditi e Irap, Iva; Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali; Norme relative alla professione di Dottore commercialista e di Esperto contabile; Norme relative alla revisione legale dei conti; Indice analitico e Indice cronologico.
32,90 31,26

Codice civile. Norme tributarie, principi contabili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 1929
Da anni supporto indispensabile per il professionista, il Codice recepisce tutte le novità e gli ultimi aggiornamenti normativi. I contenuti del Codice: Costituzione; Codice civile; Leggi collegate; Norme tributarie; Sintesi dei principi contabili nazionali e internazionali; Norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate e non quotate e Norme relative alla professione di Dottore commercialista ed Esperto contabile; Norme relative alla revisione legale dei conti.
29,90 28,41

I nuovi principi contabili nazionali. Commento ed esempi pratici

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 184
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha attuato una profonda revisione dei principi contabili nazionali, a seguito del recepimento della Direttiva 2013/34/UE. I principi vengono trattati in modo approfondito: per ciascuno di essi, viene riportato un esauriente commento delle principali novità, con il supporto di esempi e casi pratici, esplicando in modo dettagliato l’applicazione in contabilità. L’edizione tiene già conto del nuovo Principio OIC 11 e degli emendamenti pubblicati dall’OIC in data 29 dicembre 2017, che si applicano ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2017 e che riguardano i seguenti principi: OIC 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio; OIC 13 Rimanenze; OIC 16 Immobilizzazioni materiali; OIC 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto; OIC 19 Debiti; OIC 21 Partecipazioni; OIC 24 Immobilizzazioni immateriali; OIC 25 Imposte sul reddito; OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, ecc.
24,00 22,80

Il bilancio d'esercizio e consolidato

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 146
Il volume esamina e commenta le disposizioni normative in materia di bilanci di esercizio e consolidati, in particolare la Direttiva bilanci entrata nel vivo della sua attuazione pratica nel 2017. Aggiornata con il nuovo Principio OIC n. 11 (Finalità e postulati del bilancio d’esercizio) e con il Decreto MEF 3 agosto 2017 (Disposizioni di coordinamento per la determinazione della base imponibile dell’IRES e dell’IRAP dei soggetti ITA GAAP e dei soggetti IAS adopter), questa Guida con esempi e casi svolti fornisce al Professionista indicazioni pratiche per l’applicazione della disciplina sia contabile che di informativa di bilancio.
24,00 22,80

La revisione del bilancio degli enti non profit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 374
Il testo, dopo una prima parte dedicata agli aspetti contabili e al bilancio di esercizio degli enti non profit, analizza l'attività di revisione nel cosiddetto "Terzo Settore" e in particolare nelle Onlus, argomento in crescente evoluzione, sia per l'emanazione dei primi due principi contabili OIC dedicati agli enti non commerciali, sia per le novità emanate dal Decreto Monti in tema di accertamento nelle aziende non profit, nell'ambito del potenziamento della lotta all'evasione: motivo in più perché la contabilità di questi enti debba essere costantemente monitorata, alla pari delle aziende vere e proprie. Il volume è corredato di un cd rom contenente normative, linee guida ed esempi di relazione, utili per la pratica professionale. L'edizione è aggiornata con i primi due principi contabili OIC per il settore non profit e tiene conto del Disegno di legge delega per la riforma per il Terzo Settore, presentato a Luglio 2014 dal Governo Renzi.
46,00 43,70

La nuova revisione legale nei sistemi di controllo societario

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 464
La modifica e l'aggiornamento del sistema dei controlli, il dibattito sulla continuità aziendale delle imprese e l'applicazione più ampia dei principi contabili internazionali stanno interessando sempre di più l'ambiente economico.
42,00 39,90

Gli IFRS in bilancio. Come e quando utilizzare i principi contabili internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 448
Il volume rappresenta una guida pratica, un "vademecum" per la lettura e l'analisi dei principi contabili internazionali attraverso una schematica illustrazione delle principali differenze tra di essi, i principi contabili nazionali e la normativa di riferimento. Vengono analizzati nello specifico i criteri di valutazione e classificazione delle principali voci di bilancio con l'ausilio di numerosi esempi e sintesi di approfondimento che rendono il testo unico per praticità ed operatività. I capitoli sono organizzati per area tematica e sono corredati da significativi stralci di bilanci dei più importanti gruppi societari italiani. Il volume risponde alla diffusa esigenza degli operatori di poter applicare al meglio i principi contabili internazionali - principi che si vanno sempre più diffondendo nel mondo economico - e fornisce concrete risposte ai problemi nuovi e di grande interesse sul modo migliore per rappresentare i fatti aziendali. In particolare, in questa terza edizione, si affronta il problema della corretta rappresentazione degli strumenti derivati, del fair value, delle perdite di valore e della applicabilità alle piccole medie imprese degli IFRS.
42,00 39,90

La revisione oggi verso la riforma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 510
25,00 23,75

Gli IAS/IFRS in bilancio

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2007
pagine: 330
36,00 34,20

Il professionista nel 2005

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 363
32,00 30,40

Il bilancio dopo la riforma societaria

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2005
pagine: 224
30,00 28,50

Gli IAS in bilancio

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2004
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.