Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Moduli

Tutte le nostre collane

Compendio di diritto dei beni culturali

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 502
Il volume si rivolge a tutti i concorrenti ai pubblici concorsi, ai docenti e agli studenti universitari, agli avvocati e alle pubbliche amministrazioni, che per ragioni di studio, di lavoro o di competenza si muovono nei diversi ambiti che si interfacciano con il patrimonio o con le attività culturali. Il testo racchiude e commenta non solo il Codice dei beni culturali e del paesaggio ma anche le centinaia di testi normativi fondamentali costituiti da leggi, regolamenti, decreti, trattati e convenzioni internazionali, e lo fa senza distogliere mai lo sguardo dal passato. Sappiamo bene, infatti, che il presente, anche quando conosce accelerazioni repentine, affonda le sue radici più profonde ed autentiche nella tradizione che lo ha generato. Ciò è ancora più vero e imprescindibile nel campo del diritto ove ogni singola norma è il portato di un processo evolutivo lungo e complesso di cui occorre conoscere le singole tappe. Per queste ragioni l’opera riporta in un’appendice finale tutti i testi storici che consentono di scoprire la genesi della legislazione vigente in materia di beni culturali. Il manuale riesce così a connettere e far dialogare tutte le articolazioni del patrimonio culturale: dai beni e il paesaggio alle attività culturali, dal cinema ai tesori di Roma Capitale, tenendo ben presente le parole scolpite nella nostra Carta Costituzionale, parole che non ammettono equivoci: “La Repubblica tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Per supportare il lettore nello studio della materia, alla fine di ogni parte è presente una selezione di domande a risposta multipla con risposta commentata.
28,00 26,60

Compendio di diritto tributario. Riferimenti dottrinali e giurisprudenziali

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 400
Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali del diritto tributario che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: le fonti, i soggetti, l'attuazione della norma tributaria, le sanzioni e il contenzioso, le imposte dirette (IRPEF e IRES), le indirette (IVA e altri tributi minori), il federalismo fiscale e i tributi locali. Questa nuova edizione è aggiornata a provvedimenti di grande interesse, tra i quali si segnala: il D.L. 12 luglio 2018, n. 87 (cd. Decreto Dignità); la L. 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di Bilancio 2018). Il volume, rivolto sia a studenti universitari sia a quanti partecipano a concorsi pubblici, si caratterizza per specifici accorgimenti che permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto e del corsivo facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. Sono inoltre previsti costanti riferimenti alla giurisprudenza in materia mentre apposite schede evidenziano le principali novità fiscali di cui si tiene conto.
28,00 26,60

Compendio di diritto processuale penale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 486
Un volume che affronta tutti gli aspetti istituzionali della materia in modo semplice e sistematico. Il testo è caratterizzato dall'attenzione alle novità giurisprudenziali e legislative, tra le quali va sicuramente ricordata la riforma della giustizia penale di cui alla L. 23 giugno 2017, n. 103 (G.U. n. 154 del 4 luglio 2017), recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario
25,00 23,75

Compendio di diritto penale. Parte generale e speciale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 420
Il presente volume si sofferma sui fondamenti e sugli istituti caratterizzanti il diritto penale, affrontandoli in modo semplice e sistematico. Questa nuova edizione, in particolare, tiene conto dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale e delle rilevanti novità legislative intervenute nell’ultimo anno, tra cui: la legge 8 marzo 2017, n. 24 (cd. legge Gelli), che interviene in materia di responsabilità medica, ridefinendo, in particolare, i canoni della colpa per la morte e le lesioni personali derivati dall’attività dei soggetti esercenti professioni sanitarie.
26,00 24,70

Compendio di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 440
Questa nuova edizione del volume offre un panorama aggiornato e completo della disciplina processuale civile alla luce dell’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale e delle rilevanti novità legislative da ultimo intervenute. Il testo è aggiornato ai più recenti provvedimenti, tra i quali si segnala la L. 25 ottobre 2016, n. 197, che ha rivisto profondamente la disciplina del giudizio in Cassazione imponendo, attraverso la modifica dell’art. 376, co. 1, c.p.c., che tutti i ricorsi, salvo quelli assegnati alle Sezioni Unite, passino attraverso l’apposita sezione cd. «filtro» deputata a valutare in via preliminare la loro eventuale inammissibilità o manifesta infondatezza. Altro provvedimento da ricordare è il D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (convertito in L. 30 giugno 2016, n. 119), con il quale il legislatore è intervenuto riformando in maniera rilevante il processo esecutivo. In particolare, la novella ha modificato la disciplina del pignoramento e ha rafforzato i poteri di indagine patrimoniale del curatore fallimentare, del commissario e del liquidatore giudiziale, con l’esplicita finalità di agevolare il recupero o la cessione dei crediti. Come di consueto, il volume si avvale di specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del grassetto per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) per evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari per una migliore comprensione degli argomenti trattati.
26,00 24,70

Compendio di ordinamento e deontologia forense

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 226
Il presente compendio offre un quadro sistematico dell'ordinamento e della deontologia forense, argomenti affrontati con linguaggio semplice e scorrevole. Il testo è articolato in tre parti: la Parte prima è dedicata all'analisi della professione e dell'ordinamento forense, includendo la tenuta degli albi, la disciplina delle incompatibilità, il tirocinio e l'esame di Stato, il contesto europeo, gli strumenti di mediazione, la responsabilità professionale e i profili patrimoniali; la Parte seconda ha quale oggetto la deontologia professionale, il procedimento disciplinare e il codice deontologico; l'ultima Parte è costituita da un'appendice normativa nel cui ambito trovano posto i testi integrali del codice deontologico e della L. 247/2012. Non mancano le novità, tra le quali si segnalano: il D.M. 4 febbraio 2016, n. 23, sull'individuazione delle categorie di liberi professionisti che possono partecipare alle associazioni tra avvocati; il D.M. 25 febbraio 2016, n. 47, recante regolamento per l'accertamento dell'esercizio della professione forense. Il volume si avvale di specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del grassetto per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche) per evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari per una migliore comprensione degli argomenti trattati.
20,00 19,00

Manuale di diritto tributario

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 628
Questa nuova edizione del volume è aggiornata a tutti i più recenti ed importanti provvedimenti emanati in materia fiscale, tra i quali si segnalano: la L. 23 giugno 2014, n. 89, di conversione del D.L. 66/2014. Si tratta dell'ormai famoso decreto con il quale è stato attribuito un bonus IRPEF di 80 euro, ma che riporta numerose altre disposizioni che incidono sulla disciplina fiscale (modifiche all'IRAP, tassazione delle rendite finanziarie, misure di contrasto all'evasione ecc.); la L. 11 marzo 2014, n. 23 recante (Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita). Stante la sua natura di legge delega è un provvedimento che produrrà pienamente i suoi effetti nei prossimi mesi quando saranno approvate le relative norme di attuazione; la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità per il 2014) che, come di consueto, ha introdotto numerose novità con particolare riferimento alla fiscalità locale (istituzione dell'IUC, imposta unica comunale), all'IRAP, all'IRPEF e alla gestione del contenzioso.
42,00 39,90

Compendio di diritto degli enti locali

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 432
L'ordinamento degli enti locali è stato negli ultimi mesi oggetto di numerosi provvedimenti normativi, tutti legati dal comune denominatore dell'esigenza da parte dello Stato di conseguire risparmi di spesa. In quest'ottica vanno inquadrate le azioni volte al riassetto delle Province (bocciato dalla Consulta) e delle Unioni di Comuni, l'introduzione di più incisivi strumenti di controllo e di più severi obblighi di trasparenza nonché i vari interventi di natura tributaria e contabile (IMU, Tares, Service tax, revisione del patto di stabilità ecc.). Obiettivo di questo volume è quello di mettere ordine in tale confusa e talvolta contraddittoria produzione legislativa, presentando in maniera chiara e diretta l'assetto istituzionale e finanziario degli enti locali come si è delineato dopo le riforme prima citate. Tra gli aggiornamenti di cui è tenuto conto si segnalano, in particolare: la sentenza n. 220/2013 della Corte costituzionale con la quale sono state dichiarate illegittime le norme (D.L. 201/2011 e D.L. 95/2012) che avevano avviato un complessivo progetto di riordino delle Province, sia sotto l'aspetto istituzionale sia con riferimento alle funzioni; il D.L. 31 agosto 2013, n. 102 che ha provveduto alla sospensione dell'IMU e previsto altre norme in materia finanziaria per gli enti locali;-la L. 9 agosto 2013, n. 98 (di conversione del D.L. 69/2013, cosiddetto decreto del fare) che ha apportato modifiche soprattutto alle norme sul procedimento amministrativo e sull'utilizzo della Scia in edilizia.
24,00 22,80

Compendio di contabilità degli enti locali

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 368
Una trattazione aggiornata di tutti gli argomenti fondamentali dell' ordinamento contabile e finanziario degli Enti locali: dall'autonomia finanziaria degli enti (entrate tributarie, extratributarie, da trasferimenti) al sistema contabile (la programmazione, la gestione del bilancio, il finanziamento degli investimenti, i rendiconti), dalla gestione del patrimonio ai contratti pubblici. Il volume è rivolto sia a quanti partecipano a concorsi pubblici banditi da Enti locali sia a quanti già operano nelle amministrazioni locali, in particolare nell'area economico-finanziaria. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto e del corsivo facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. Nella stesura del volume si è tenuto conto dei più recenti provvedimenti normativi che hanno interessato la materia; in particolare, questa quarta edizione del volume è aggiornata al decreto legge 31 agosto 2013, n. 102 recante disposizioni in materia di IMU.
26,00 24,70

Procedimento amministrativo e diritto di accesso agli atti

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 283
Indennizzo in denaro per il ritardo nella conclusione di un procedimento e data unica di efficacia degli obblighi amministrativi: due misure di forte impatto simbolico introdotte dal legislatore al fine di completare il ventaglio di tutele contro le lentezze burocratiche introdotte nel testo della legge 241/1990 sul procedimento amministrativo. La previsione, ancora, dell'obbligo per le pubbliche amministrazioni di rendere accessibili in ogni momento agli interessati, tramite strumenti di identificazione informatica, le informazioni relative ai provvedimenti e ai procedimenti amministrativi che li riguardano, rivela la volontà di offrire un cospicuo pacchetto di garanzie volto a tutelare il cittadino e/o privato imprenditore, la cui sfera giuridica di interessi potrebbe essere irreparabilmente compromessa dal comportamento inerte degli enti pubblici, così inchiodandoli alle proprie responsabilità in caso di ritardo. A queste e ad altre misure normative di portata dirompente per le pubbliche amministrazioni è aggiornata la presente edizione del volume. In particolare si è dato conto dei seguenti provvedimenti: - L. 9 agosto 2013, n. 98 di conv. del D.L. 21 giugno, n. 69 (decreto del fare), in virtù delle cui previsioni ora le pubbliche amministrazioni dovranno corrispondere all'interessato, a titolo di indennizzo, una somma pari a 30 euro per ogni giorno di ritardo; - D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
25,00 23,75

Pareri di diritto penale 2013

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 21
L'opera è strutturata seguendo l'esperienza concreta che l'autore ha accumulato come docente nei corsi specializzati per l'esame di abilitazione alla professione forense. Visto l'alto numero percentuale dei successi di coloro che si sono preparati con questo metodo si è voluto riprodurre su carta 50 casi risolti seguendo l'impostazione teorica del corso. La prova d'esame richiede al candidato per prima cosa un'attenta lettura della traccia in tutte le sue sfaccettature anche fattuali; una volta che si è certi di quali siano i punti da trattare, è necessario comporre una sorta di scaletta logica che funge da indice connettivo su come costruire il lavoro, prima nella sua componente teorica e poi nel parere motivato, in modo da avere ben presente cosa e con che ordine trattare. L'organizzazione dei pareri nel volume vuole rappresentare un esempio di come il candidato debba affrontare la prova. Ogni caso, prima dell'analisi dei singoli istituti, è preceduto da un indice degli argomenti da trattare; dopo la descrizione degli istituti e delle loro principali problematiche si passa al parere motivato cercando di renderlo il più coeso possibile all'ultima parte della componente teorica illustrata. Sono riportati in fondo al parere i referenti normativi interessati per permettere al candidato, che si esercita con il codice, di seguire un percorso guidato.
21,00 19,95

Compendio di economia aziendale e ragioneria generale

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 288
Una trattazione di tutti gli argomenti fondamentali di Economia aziendale e Ragioneria generale che affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio della materia: la gestione aziendale nei suoi diversi aspetti; la contabilità generale, mediante l'esposizione degli strumenti e delle tecniche utilizzate e della successione delle scritture che contraddistinguono le diverse fasi della vita aziendale, a cominciare dalla costituzione e dalle consuete operazioni di gestione, per giungere alle scritture di chiusura e di riapertura; il bilancio di esercizio, quale fondamentale strumento di conoscenza dell'andamento e degli esiti della gestione aziendale; le principali tecniche di analisi del bilancio, eseguite con lo scopo di ottenere informazioni aggiuntive dal bilancio dell'esercizio, tramite una sua riaggregazione maggiormente funzionale agli obiettivi dell'analista; i principi contabili nazionali e internazionali che individuano i fatti da registrare, le modalità di contabilizzazione degli eventi di gestione, i criteri di valutazione e di esposizione dei valori in bilancio; la contabilità industriale, quale tecnica amministrativa consistente nella rilevazione dei fatti interni di gestione. Il volume è rivolto sia a studenti universitari sia a coloro che partecipano a concorsi pubblici. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili materiali didattici integrativi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.