Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Minieri

Biografia e opere di Stefano Minieri

Contabilità di Stato e degli Enti pubblici. Per concorsi pubblici e aggiornamento professionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il volume costituisce un valido strumento per la preparazione ai concorsi pubblici in cui è richiesta la conoscenza della Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici. Il testo, infatti, offre una panoramica completa su tutti i principali aspetti della contabilità pubblica: le fonti dell’ordinamento contabile dello Stato e degli altri enti pubblici (la Costituzione, la legge n. 196/2009, i decreti legislativi nn. 91/2011 e 118/2011 sull’armonizzazione dei sistemi contabili); i vincoli economici e finanziari derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea conseguenti alla nuova governance economica europea in vigore dal 30 aprile 2024; i principi contabili generali ed applicati del bilancio; i documenti di programmazione che costituiscono la manovra di bilancio (il DEF, il bilancio di previsione, gli stati di previsione dell’entrata e della spesa); l’esecuzione del bilancio con le fasi dell’entrata e della spesa; il rendiconto generale dello Stato, con il giudizio di parificazione e l’approvazione parlamentare; la responsabilità amministrativa e contabile e i giudizi di conto; il sistema dei controlli, interni ed esterni.
14,00 13,30

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridico-economiche nella scuola secondaria. Manuale per il concorso a cattedra classe di concorso A46

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1016
Il volume comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula ed è strutturato in parti. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell’insegnamento. Partendo dal definitivo superamento dell’assunto in base al quale conoscere una disciplina significa anche saperla insegnare, occorre interrogarsi sulle sfide didattiche e metodologiche che si pongono dinnanzi ai docenti e riflettere su quali siano le strategie più efficaci attraverso le quali stabilire un dialogo con le giovani generazioni. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. L’ultima parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio (tra cui le sintesi delle discipline di settore: Legislazione turistica, Legislazione sanitaria, Urbanistica e tutela dell’ambiente, Diritto della navigazione, Relazioni Internazionali, Economia e Marketing, Diritto ed Economia dello Sport, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva) accessibili online.
47,00 44,65

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Scienze giuridiche ed economiche. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A46

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 448
Rivolto ai candidati del concorso a cattedra, valido per la classe di concorso A46 Scienze giuridico-economiche, il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per materie corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alla prova scritta del Concorso a cattedra. Le materie trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze giuridico-economiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per testare le competenze acquisite.
28,00 26,60

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze Giuridico-Economiche nella scuola secondaria. Manuale per la prova scritta e orale del concorso a cattedra classe A46

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze Giuridico-Economiche nella scuola secondaria. Manuale per la prova scritta e orale del concorso a cattedra classe A46

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 1008
Rivolto ai candidati dei Concorsi a cattedra per la classe A46, il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Nella prima parte vengono riportati gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento e gli aspetti metodologico-didattici. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. La trattazione tocca tutte le discipline previste dai programmi ministeriali, mentre online sono disponibili contenuti extra riguardanti le discipline di settore specifiche dei vari indirizzi (legislazione urbanistica e tutela dell'ambiente, diritto della navigazione, legislazione sanitaria e legislazione del turismo, relazioni internazionali, economia e marketing, diritto ed economia dello sport, diritto e tecniche amministrative della struttura recettiva). L’ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento. Il testo è completato da software per esercitazioni di verifica e da ulteriori materiali didattici accessibili online.
47,00

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Scienze giuridiche ed economiche. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classe A46

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: 464
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per materia e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra 2020. Le materie trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze Giuridiche ed Economiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati. Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
28,00 26,60

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridiche economiche nella Scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Il nuovo concorso a cattedra. Scienze giuridiche economiche nella Scuola secondaria. Manuale per la preparazione alle prove scritte e orali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2020
pagine: 1050
Il volume riporta sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale sia preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle Scienze giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell’insegnamento. Nella seconda parte dedicata alle competenze disciplinari vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d’esame della classe. L’ultima parte del testo è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa. Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
47,00

9 TFA. Scienze giuridico-economiche. Manuale per le prove scritte e orali. Per la classe di abilitazione A46, A019

9 TFA. Scienze giuridico-economiche. Manuale per le prove scritte e orali. Per la classe di abilitazione A46, A019

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises
anno edizione: 2016
pagine: 984
Finalizzato alla preparazione alle prove scritte e orali del Tirocinio Formativo Attivo (TFA). Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse e può essere utilmente affiancato dagli eserciziari commentati della stessa collana. Nella prima parte del testo, dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche nelle Indicazioni Nazionali e nelle Linee Guida, ampio spazio viene dedicato agli aspetti metodologico-didattici dell'insegnamento. Nella seconda parte, dedicata alle competenze disciplinari, vengono ripercorsi in modo sintetico, ma esaustivo, i contenuti oggetto del programma d'esame. Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui effettuare infinite esercitazioni di verifica delle conoscenze acquisite.
47,00

Compendio di diritto degli enti locali

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 432
L'ordinamento degli enti locali è stato negli ultimi mesi oggetto di numerosi provvedimenti normativi, tutti legati dal comune denominatore dell'esigenza da parte dello Stato di conseguire risparmi di spesa. In quest'ottica vanno inquadrate le azioni volte al riassetto delle Province (bocciato dalla Consulta) e delle Unioni di Comuni, l'introduzione di più incisivi strumenti di controllo e di più severi obblighi di trasparenza nonché i vari interventi di natura tributaria e contabile (IMU, Tares, Service tax, revisione del patto di stabilità ecc.). Obiettivo di questo volume è quello di mettere ordine in tale confusa e talvolta contraddittoria produzione legislativa, presentando in maniera chiara e diretta l'assetto istituzionale e finanziario degli enti locali come si è delineato dopo le riforme prima citate. Tra gli aggiornamenti di cui è tenuto conto si segnalano, in particolare: la sentenza n. 220/2013 della Corte costituzionale con la quale sono state dichiarate illegittime le norme (D.L. 201/2011 e D.L. 95/2012) che avevano avviato un complessivo progetto di riordino delle Province, sia sotto l'aspetto istituzionale sia con riferimento alle funzioni; il D.L. 31 agosto 2013, n. 102 che ha provveduto alla sospensione dell'IMU e previsto altre norme in materia finanziaria per gli enti locali;-la L. 9 agosto 2013, n. 98 (di conversione del D.L. 69/2013, cosiddetto decreto del fare) che ha apportato modifiche soprattutto alle norme sul procedimento amministrativo e sull'utilizzo della Scia in edilizia.
24,00 22,80

Compendio di contabilità degli enti locali

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 368
Una trattazione aggiornata di tutti gli argomenti fondamentali dell' ordinamento contabile e finanziario degli Enti locali: dall'autonomia finanziaria degli enti (entrate tributarie, extratributarie, da trasferimenti) al sistema contabile (la programmazione, la gestione del bilancio, il finanziamento degli investimenti, i rendiconti), dalla gestione del patrimonio ai contratti pubblici. Il volume è rivolto sia a quanti partecipano a concorsi pubblici banditi da Enti locali sia a quanti già operano nelle amministrazioni locali, in particolare nell'area economico-finanziaria. Specifici accorgimenti permettono una migliore comprensione del testo: caratteri di stampa diversi distinguono le nozioni essenziali dagli approfondimenti; l'utilizzo del grassetto e del corsivo facilita la memorizzazione di concetti e parole chiave; mirati apparati didattici (normative fondamentali, sentenze storiche, spazi di approfondimento) evidenziano i punti che richiedono maggiore attenzione e forniscono informazioni supplementari. Nella stesura del volume si è tenuto conto dei più recenti provvedimenti normativi che hanno interessato la materia; in particolare, questa quarta edizione del volume è aggiornata al decreto legge 31 agosto 2013, n. 102 recante disposizioni in materia di IMU.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.