Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: I formulari commentati

Tutte le nostre collane

Formulario commentato della tutela dei diritti dei lavoratori nella procedura fallimentare

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 252
Il formulario nasce dall’esigenza di tutelare i lavoratori dipendenti della fallita azienda e di aiutare i difensori a districarsi nella complessità della normativa che stabilisce le decadenze e le preclusioni della procedura fallimentare, considerando le difficoltà che si incontrano con il recupero dei crediti nei confronti del Fondo Garanzia, la cui normativa, anziché “garantire i lavoratori”, ha introdotto farraginose procedure amministrative. L’opera tratta i seguenti istituti: Procedura di concordato preventivo Procedura di fallimento Istanza di ammissione dei lavoratori nella procedura fallimentare ed impugnazioni Istanze al Fondo di garanzia Inps e contenzioso Istanze al Fondo di tesoreria Inps e contenzioso Fondi complementari. L’acquisto del volume include la possibilità di accedere al sito approfondimenti.maggioli.it, dove sono presenti significative risorse integrative, ovvero il formulario, in formato editabile e stampabile. Le indicazioni per effettuare l’accesso sono all’interno del volume.
29,00 27,55

Formulario commentato del processo penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 848
Aggiornata alle riforme del codice antimafia (L. 17 ottobre 2017, n. 161) e della giustizia penale (L. 23 giugno 2017, n. 103), l'opera è uno strumento di straordinaria utilità pratica per l'avvocato penalista perché, per i più comuni atti difensivi, garantisce gli schemi essenziali da utilizzare e i relativi aggiornamenti. La struttura del testo è volutamente molto operativa. Gli atti vengono esaminati seguendo lo schema codicistico, pur con gli adattamenti necessari per garantire unitarietà della trattazione e facilità di consultazione. Alle formule, singolarmente o raggruppate per affinità tipologica, seguono: il quadro normativo, dove sono riportate le disposizioni di riferimento; il commento autorale, introdotto da un opportuno indice sommario degli argomenti trattati per meglio individuare le questioni di diritto collegate alla formula. Il commento assicura l'inquadramento sistematico, riservando particolare cura agli aspetti operativi della procedura; la rassegna di giurisprudenza aggiornata e organizzata tematicamente secondo il sommario degli argomenti commentati. Gli apparati descritti sono proposti nella misura in cui le questioni in analisi interessano concretamente sia la stesura dell'atto sia il concreto articolarsi dell'attività difensiva. La selezione delle formule tiene infatti conto degli atti che deve predisporre chi, nel procedimento penale, assiste taluna delle parti private (indagato, imputato, persona offesa, parte civile, responsabile civile, civilmente obbligato per la pena pecuniaria) con particolare attenzione agli atti da redigere necessariamente in forma scritta o a quelli che, sebbene proponibili anche oralmente in udienza, sono di più frequente utilizzo.
78,00 74,10

Formulario commentato del risarcimento del danno

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 564
Aggiornato alla L. 4 agosto 2017, n. 124 (Legge sulla concorrenza), il formulario contiene 100 formule concernenti svariate tipologie di azioni di risarcimento del danno. Ogni formula è corredata da commento esplicativo e giurisprudenza di riferimento.
59,00 56,05

Formulario commentato delle unioni civili e delle convivenze di fatto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 204
Il formulario contiene tutte le formule legate all’applicazione pratica della regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze di cui alla L. 20 maggio 2016, n. 76, cui è stata data attuazione coi decreti legislativi 5, 6 e 7 del 19 gennaio 2017 in vigore dall’11 febbraio 2017. Ciascuna formula è opportunamente seguita da un commento pratico-operativo. La prima parte dell’opera prende in esame l’unione civile con le formule relative ai seguenti argomenti: costituzione dell’unione civile, validità e nullità; obbligo di mantenimento; regime patrimoniale; provvedimenti relativi alla capacità del partner (interdizione, inabilitazione e nomina di amministratore di sostegno; diritti successori in caso di morte; diritto agli alimenti e scioglimento dell’unione civile). La seconda parte ha a oggetto la tutela dei diritti dei conviventi, proponendo formule relative a: diritti civili riconosciuti al convivente (visita in caso di ricovero ospedaliero, abitazione della casa coniugale dopo il decesso, successione nel contratto di locazione, risarcimento del danno in caso di decesso causato da fatto illecito di terzo ecc); rapporti patrimoniali dei conviventi; scioglimento del contratto di convivenza (impugnazione e risoluzione del contratto, diritto agli alimenti ecc). Al volume è collegato un servizio gratuito di aggiornamento on line disponibile all’indirizzo formularigiuridici.it; per accedere al servizio è sufficiente registrarsi con il codice stampato sul cartoncino in fondo al volume. Il Cd-Rom allegato contiene inoltre le formule in formato compilabile e stampabile per un immediato utilizzo.
26,00 24,70

Formulario commentato delle successioni, divisioni e donazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 368
L’opera, aggiornata con la disciplina delle unioni civili e delle convivenze di fatto di cui alla L. 76/2016, è una raccolta di tutte le formule scaturenti dall’applicazione pratica degli artt. 456-809 del codice civile in materia di successioni legittime e testamentarie, divisioni e donazioni. Ogni formula è seguita da una nota esplicativa su competenza, legittimazione ed eventuali problematiche, nonché da massime giurisprudenziali. Al volume è legato un servizio gratuito di aggiornamento on line disponibile all’indirizzo www.formularigiuridici.it; per accedere al servizio è sufficiente registrarsi con il codice stampato sul cartoncino all’interno del volume. Così strutturato, il testo risulta uno strumento di lavoro utilissimo per avvocati, magistrati, notai, cancellieri e giudici di pace. L’opera è così articolata: successioni in generale; successioni legittime; successioni testamentarie; donazioni; patto di famiglia; mediazione; legge 76/2016. Il Cd-Rom allegato contiene le formule compilabili e stampabili, la giurisprudenza di riferimento e la normativa ritenuta utile. Requisiti hardware e software - Sistema operativo: Windows® 98 o successivi - Browser: Internet - Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
45,00 42,75

Formulario commentato: arbitrato, negoziazione assistita, mediazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
pagine: 402
La nuova edizione del presente formulario commentato, arricchita e aggiornata, propone una raccolta di ben 116 formule ed è articolata in tre parti dedicate agli strumenti di risoluzione stragiudiziaria delle controversie civili: la prima parte è dedicata all'arbitrato; la seconda alla procedura di mediazione; la terza alla negoziazione assistita. L'opera risulta così uno strumento completo e operativo per l'utilizzo dei citati istituti di deflazione del carico del contenzioso presso gli uffici giudiziari. Le formule pratiche sono seguite da un commento esplicativo e sono riportate anche su Cd-Rom in formato compilabile e stampabile; ogni formula è corredata di massime giurisprudenziali di riferimento. Sul Cd-Rom allegato, oltre alle formule e alla giurisprudenza, è inoltre riportata la normativa di riferimento. Il formulario è uno strumento utile per: avvocati, cancellieri, organismi di mediazione e mediatori, camere arbitrali ed arbitri.
48,00 45,60

Formulario del contenzioso tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 668
Il testo, aggiornato al D.Lgs. n. 156/2015 (che ha parzialmente attuato la legge delega per la riforma del processo tributario), con commento e giurisprudenza recente vuole essere uno strumento di lavoro completo per tutti i professionisti che trattano la materia del "Contenzioso Tributario". Con la recente riforma è stato ampliato ed incentivato l'istituto deflattivo della mediazione tributaria. Il reclamo-mediazione ex art. 17-bis d.lgs. 546/1992 è stato allargato a tutte le controversie indipendentemente dall'ente impositore, comprese le controversie catastali (classamento, rendite, ecc.) che a causa del valore indeterminabile ne sarebbero state escluse. Dal punto di vista soggettivo è stato esteso sia agli Agenti della riscossione (Equitalia) che ai soggetti iscritti nell'albo di cui all'art. 53 del d.lgs. 446/1997 (i concessionari della riscossione, per gli enti che non si avvalgono dell'Agente Equitalia). Il Cd-Rom allegato contiene il formulario modificabile e stampabile e la raccolta di giurisprudenza sulle tematiche trattate.
66,00 62,70

Formulario commentato del processo fallimentare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 590
Il testo è aggiornato al Decreto Legge n. 83/2015 convertito con modifiche in Legge n. 132/2015 (in G.U. n.192 del 20 agosto 2015 - Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria) che ha modificato alcune disposizioni relative al concordato preventivo introducendo anche le misure volte ad incentivare gli accordi di ristrutturazione, le procedure competitive per la vendita dei beni delle aziende in fase di concordato e le richieste di finanziamenti prededucibili per consentire la prosecuzione dell'attività. Questa edizione è stata strutturata seguendo la stessa grafica della collana "I Formulari Commentati". Ad ogni formula segue il sommario degli argomenti di commento per individuare velocemente la materia d'interesse. Segue poi una rassegna della giurisprudenza recente. L'opera è uno strumento di lavoro indispensabile per curatori fallimentari, amministratori giudiziari, giudici e dirigenti delle se-zioni fallimentari, avvocati, commercialisti, ragionieri, dirigenti e segretarie di aziende. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza e la normativa di riferimento.
62,00 58,90

Formulario commentato dell'esecuzioni mobiliare e immobiliare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 600
Il volume, aggiornato alla Legge 162/2014, racchiude in 228 formule il sistema normativo e giurisprudenziale del processo esecutivo, mobiliare e immobiliare sono evidenziati gli strumenti offerti dal legislatore volti a dare attuazione al diritto accertato e consacrato nel titolo esecutivo, quale presupposto della esecuzione forzata. La Legge 10 novembre 2014, n. 162, di conversione del Decreto Legge 29 agosto 2014, n. 132 ha sostituito diversi commi ed articoli alla sezione I del capo III del codice di procedura civile. Le modifiche apportate, con decorrenza dall'11 dicembre 2014 riguardano, in particolar modo, gli artt. 543, 547, 548 e 549 del c.p.c. La struttura, di taglio eminentemente pratico, presenta, subito dopo la formula, la sezione norme e strategie processuali con riferimenti giurisprudenziali in cui si respira anche la pluriennale esperienza professionale degli autori maturata nel settore. Il Cd-Rom allegato contiene il formulario compilabile e stampabile.
69,00 65,55

Formulario del processo penale innanzi al giudice di pace

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 308
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza e al D.Lgs. 19 febbraio 2014, n.14 (sul Cd-Rom) relativo alla nuova geografia degli uffici giudiziari, analizza, con un pratico formulario, tutte le tematiche da trattare innanzi al giudice di pace. Le formule riguardano in primis tutti gli atti relativi alla fase delle indagini preliminari (atti della Polizia Giudiziaria, del Pubblico Ministero e del Giudice di Pace), segue poi la sezione relativa alla citazione in giudizio che contiene anche l'istituto penalistico del ricorso immediato, la costituzione di parte civile e i provvedimenti relativi all'attività di udienza. Particolare attenzione è dedicata alle disposizioni sull'esecuzione di competenza del Giudice penale, nonché alle misure alternative alla detenzione, quali la permanenza domiciliare e il lavoro di pubblica utilità anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 179/2013. Sono esaminate altresì le formule relative alle impugnazioni. Infine viene trattato anche il tema dell'immigrazione clandestina, per la convalida del decreto di accoglimento o di trattenimento e per i ricorsi avverso i decreti di espulsione emessi dal Prefetto. Il Cd-Rom allegato contiene la Giurisprudenza di riferimento e il Formulario compilabile e stampabile.
36,00 34,20

Formulario del contenzioso del lavoro dopo le riforme

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 740
L'opera, aggiornata alle recenti riforme del lavoro (D.L. 69-2013 convertito con modifiche in L. 98-2013 "decreto del fare" e D.L. 76-2013 convertito con modifiche in L. 99-2013 "pacchetto lavoro") oltre che alle ultime Circolari Ministeriali e Inps 2013, rappresenta uno dei formulari più completi nell'ambito della materia lavoro e soprattutto nella gestione del suo contenzioso. Ogni formula è corredata da un commento sostanziale sull'argomento oggetto del contendere e sull'evoluzione normativa intervenuta nel tempo e da una rassegna, aggiornatissima e significativa, di massime giurisprudenziali. Il Cd-Rom contiene la normativa e la giurisprudenza collegata alle formule compilabili e stampabili. La struttura dell'opera è disposta in capi e sezioni.
78,00 74,10

Formulario della nuova procedura civile e delle leggi speciali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2013
pagine: 1458
L'opera, aggiornata alla cosiddetta Legge di Stabilità 2013 approvata con la L. 228/2012 pubblicata in G.U. n. 302 del 29 dicembre 2012, vuole essere uno strumento pratico per il professionista che oltre alla formula di riferimento per la sua questione cerca anche un inquadramento dell'istituto di riferimento e della giurisprudenza aggiornata. Oltre alle modifiche degli articoli 548 e 549 c.p.c. introdotte dalla Legge di Stabilità 2013, sono state inserite le novità del Tribunale delle imprese con la L. 27/2012 e del filtro in appello secondo la L. 134/2012. L'opera è stata integrata, inolte, con il titolo XXIV - servizi professionali - che comprende, con le formule da 463 a 467, i contratti tra avvocato e cliente in materia stragiudiziale, per attività giudiziale civile, per attività giudiziale amministrativa, per attività giudiziale tributaria e per attività giudiziale penale. Le formule sono aggiornate con l'indicazione del codice fiscale per l'attore, per il convenuto e per l'avvocato. L'opera è strutturata in due parti. La prima parte segue l'impostazione sistematica del codice di procedura civile e comprende gli atti processuali dei giudici e dei difensori. La seconda parte propone formule riguardanti le leggi speciali processuali. Nel CD-ROM allegato oltre al formulario compilabile e stampabile è stata inserita la giurisprudenza collegata alla formula, anche in forma integrale.
89,00 84,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.