Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Concorsi pubblici

Tutte le nostre collane

Il tecnico dell'ente locale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 556
Questo manuale è un indispensabile strumento per chi si accinge a sostenere un concorso nell’area tecnica degli Enti locali e per i candidati agli esami di abilitazione professionale. L’esposizione degli argomenti, sempre chiara e omogenea, la rigorosa precisione della terminologia e l’attenta opera di aggiornamento hanno reso quest’opera molto apprezzata anche dai Tecnici già operativi presso Comuni e altre Amministrazioni Locali, ai quali fornisce in un unico volume il quadro giuridico - organico e sistematico - dei settori di loro competenza. In particolare, questa tredicesima edizione tiene conto delle più recenti novità che hanno interessato il settore, tra le quali si segnala il D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56, cd. correttivo al codice degli appalti, che ha novellato gran parte delle disposizioni di cui al D.Lgs. 50/2016. Completo e aggiornato, il volume costituisce uno strumento esaustivo per acquisire la necessaria sicurezza in una materia in continua evoluzione.
35,00 33,25

22 istruttori direttivi amministrativi nel Comune di Firenze (G.U. n. 41 del 30 maggio 2017). Quiz per la preparazione alle prove d'esame

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 350
Il volume propone una raccolta di quiz a risposta multipla per prepararsi al meglio al concorso per 22 posti di Istruttore Direttivo Amministrativo categoria D indetto dal Comune di Firenze e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 41 del 30 maggio 2017. L’opera permette la veloce e sicura autoverifica di quanto appreso e, al contempo, consente al candidato di esercitarsi e familiarizzare con la tipologia di prova a quesiti.
29,00 27,55

540 allievi agenti del corpo di polizia penitenziaria

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 664
Il Manuale è pensato per quanti si preparano ad affrontare il concorso pubblico per il reclutamento di complessivi 540 posti di Allievi Agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria, indetto con decreto del Ministero della Giustizia pubblicato in G.U. 7 aprile 2017, n. 27. Nello specifico il concorso prevede il reclutamento di: n. 378 posti (283 uomini e 95 donne) di allievo agente riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi ovvero in rafferma annuale in servizio; n. 162 posti (122 uomini e 40 donne) di allievo agente riservati ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) in congedo e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo. Il testo, conformemente a quanto previsto dal bando di concorso, propone le nozioni per prepararsi alla prova scritta d'esame e consente di raggiungere la preparazione necessaria per rispondere correttamente ai quesiti, a risposta sintetica o a scelta multipla, relativi ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell'obbligo. L'opera offre una trattazione delle seguenti materie: letteratura italiana; grammatica italiana; storia; storia dell'arte; geografia; educazione civica; matematica; discipline scientifiche; informatica. Per ciascuna materia il volume offre, oltre a una trattazione dei principali argomenti d'esame, una raccolta di quesiti a scelta multipla per verificare il grado di preparazione raggiunto e allenarsi alla prova concorsuale.
24,00 22,80

Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Teoria e test per prove concorsuali e professione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 488
L’opera è un utilissimo strumento per futuri insegnanti impegnati in prove concorsuali e per l’aggiornamento professionale di quanti già esercitano la professione nelle scuole di ogni ordine e grado. In un unico testo di immediata consultazione si è tratteggiato un quadro d’insieme dell’attività di sostegno didattico. Il testo si articola in nove parti: parte prima – il quadro legislativo dell’integrazione e dell’inclusione. Viene qui esaminata la legislazione scolastica in materia di diversamente abile e inclusione; parte seconda – l’apprendimento, la motivazione, l’intelligenza creativa ed emotiva, il pensiero divergente; parte terza – il ciclo di vita, l’età evolutiva, lo sviluppo cognitivo e le psicopatologie; parte quarta – le strategie e gli obiettivi dell’istruzione nell’Unione europea, la legislazione scolastica italiana e i livelli essenziali di prestazione delle scuole; parte quinta – progettare, valutare e certificare. In questa sede vengono presi in esame, tra gli altri, i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento, le metodologie e le strategie, il sistema di valutazione, la certificazione delle competenze; parte sesta – l’uomo, la comunicazione, le dinamiche di gruppo e i processi sociali. Oggetto di questa parte sono le modalità e i disturbi nella comunicazione interpersonale, le strategie per comunicare con interlocutori difficili o con personalità problematiche, le interazioni sociali e le dinamiche di gruppo; parte settima – la pedagogia e la didattica inclusiva. In questa parte, dopo un’esposizione delle principali interpretazioni pedagogiche, ci si concentra sulla didattica inclusiva e le strategie metodologiche per l’inclusione scolastica e sui BES; parte ottava – le tecnologie per una scuola digitale e le competenze nelle lingue straniere; parte nona – quesiti, incluse batterie di quiz in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola.
32,00 30,40

1800 quiz per i concorsi in polizia locale, municipale e provinciale. Eserciziario a risposta multipla per la simulazione delle prove scritte

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 408
Il superamento di una prova scritta, costituita da un questionario, richiede non solo la conoscenza approfondita delle materie di competenza della polizia municipale, ma anche la capacità di sintetizzare le conoscenze acquisite, di comprendere velocemente le domande e di individuare la risposta esatta tra quelle proposte.  Questa capacità può essere migliorata allenandosi a rispondere alle domande attinenti alle materie della prova concorsuale. Pensato per quanti necessitano di un supporto agile e mnemonico per fissare i concetti chiave, di esercitarsi selettivamente sugli argomenti da ripassare e di risolvere con rapidità eventuali dubbi, il volume propone più di 1800 domande suddivise per materia. Alla fine del testo il correttore permette una veloce verifica delle risposte e, conseguentemente, delle proprie lacune nella preparazione
39,00 37,05

33 insegnanti scuola dell’infanzia Comune di Bologna. Kit completo per la preparazione al concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
In G.U. n. 35 del 9 marzo 2017 è stato pubblicato il bando di concorso per la copertura di 33 posti di insegnante scuola dell’infanzia categoria C, posizione economica C1. Il presente kit contiene: il manuale “L’insegnante nella scuola dell’infanzia comunale”; la raccolta di test a risposta multipla e commentata “Il concorso per insegnante nella scuola dell’infanzia”. La combinazione delle due opere garantisce una preparazione completa per affrontare al meglio il concorso.
49,00 46,55

69 Infermieri Liguria. Kit completo per la preparazione al concorso

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 1210
In G.U. n. 35 del 9 maggio 2017 sono stati pubblicati tre bandi di concorsi, per titoli ed esami, per l’assunzione di complessivi 69 Collaboratori sanitari professionali - Infermieri: 25 Infermieri ASL 2 Savonese.
54,00 51,30

70 agenti di polizia locale comune di Venezia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
In G.U. n. 27 del 7 aprile 2017 è stato pubblicato il bando di concorso per la selezione pubblica di 70 Agenti di Polizia locale nel Comune di Venezia, da assumere con contratto di formazione e lavoro cat. C1 della durata di un anno. Il presente kit contiene i due apprezzatissimi volumi: il manuale “L’agente di polizia municipale e provinciale”; la raccolta di quiz a risposta multipla “1800 quiz per i concorsi in polizia locale, municipale e provinciale”. La combinazione delle due opere garantisce una preparazione completa per affrontare al meglio il concorso. L’iter concorsuale prevede: prova scritta: risoluzione di quesiti teorico pratici e redazione di atti relativi alle funzioni di Polizia Locale; prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e ulteriori materie indicate dal bando, conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e di una lingua straniera. Nel caso il numero dei candidati sia superiore a 350, il bando prevede inoltre la possibilità che si tenga una prova preselettiva con test psico-attitudinali a risposta chiusa tendenti a verificare le attitudini dei candidati e la loro potenziale rispondenza alle caratteristiche proprie delle mansioni richieste per il posto messo a concorso.
59,00 56,05

Simulazione della prova preselettiva per 800 assistenti giudiziari

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 315
Il testo è un insieme di simulazioni della prova preselettiva prevista per il concorso per 800 Assistenti giudiziari, da svolgere nei giorni immediatamente precedenti la data d’esame; una riproduzione fedele della situazione da affrontare il giorno della prova, inclusi tempo limitato e griglia delle risposte da annerire. Le simulazioni ricalcano la procedura adottata in sede concorsuale: i candidati, svolgendo una al giorno le prove qui proposte, potranno presentarsi allenati in sede d’esame, sia in riferimento ai contenuti sia alle modalità di svolgimento della prova. Nello specifico, l’opera fornisce 10 simulazioni della prova preselettiva, con quiz di diritto pubblico e amministrativo. Ciascuna simulazione deve essere svolta nei tempi e con le modalità descritti: dopo ciascuna batteria di quiz c’è una scheda delle risposte, del tutto simile a quella che sarà somministrata in sede concorsuale, dove andrà annerita la risposta ritenuta giusta. Il risultato della prova sarà semplicemente il frutto di quanto riportato sulla scheda delle risposte nei tempi consentiti. Le simulazioni sono precedute da due capitoli a cura di Giuseppe Cotruvo, il maggior esperto italiano di quiz e prove concorsuali, dove si danno consigli e si suggeriscono strategie per affrontare al meglio il concorso. Qualora il Ministero renda disponibile la banca dati ufficiale da cui saranno estratti i quiz da somministrare in sede concorsuale, al volume sarà collegato un software per effettuare simulazioni direttamente su quei quiz.
24,00 22,80

800 assistenti giudiziari. Quiz per tutte le prove del concorso: preselettiva, scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2016
Il volume costituisce una ricca rassegna di quesiti a risposta multipla con risposta commentata per prepararsi a tutte le prove d’esame (preselettiva, scritta e orale) previste dal concorso per 800 Assistenti giudiziari nei ruoli del personale del Ministero della giustizia-Amministrazione giudiziaria (G.U. 22 novembre 2016, n. 92). Il concorso prevede il seguente iter: Una prova preselettiva consistente in una serie di domande a risposta multipla su elementi di diritto pubblico ed elementi di diritto amministrativo. Queste due discipline sono oggetto dei quesiti proposti nelle prime due parti del testo; Una prima prova scritta consistente nella somministrazione di 60 domande a risposta multipla aventi a oggetto elementi di diritto processuale civile; Una seconda prova scritta consistente nella somministrazione di 60 domande a risposta multipla aventi a oggetto elementi di diritto processuale penale; Un colloquio, che verterà sulle materie delle prove scritte nonché su elementi di Ordinamento giudiziario, elementi di servizi di cancelleria e nozioni sul rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione. A tutte le discipline elencate sono riservate delle parti del testo e un congruo numero di quesiti. L’opera copre così tutte le materie previste dall’intera procedura concorsuale (prova preselettiva, scritta e orale), presentando specifiche parti dedicate a: Diritto pubblico; Diritto amministrativo; Diritto processuale civile; Diritto processuale penale; Servizi di cancelleria; Rapporto di pubblico impiego alle dipendenze della pubblica amministrazione (nell’ambito della parte dedicata al diritto amministrativo); Ordinamento giudiziario (quale espansione on line disponibile alla pagina approfondimenti.maggioli.it; Informatica (quale espansione on line). In considerazione dell’importanza del concorso e del profilo professionale oggetto di selezione, l’opera riporta anche batterie di quesiti dedicate al diritto civile, al diritto penale, al diritto comunitario, ai delitti contro la pubblica amministrazione e all’ordinamento del Ministero della giustizia. Per quanto non risultino indicate dal bando, queste discipline sono sicuramente utili ai fini della preparazione perché complementari alle materie oggetto del bando e utili per la qualifica professionale di Assistente giudiziario.
27,00 25,65

Il concorso per istruttore e istruttore direttivo nell'area tecnica degli enti locali. Manuale per la preparazione ai concorsi di categoria C e D per i tecnici degli enti locali

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 820
Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti ai concorsi indetti dagli Enti locali per la copertura del ruolo di Istruttore e Istruttore direttivo nell'Area Tecnica. Il volume riassume, infatti, tutti gli argomenti oggetto della fase selettiva scritta e orale previsti dal bando di concorso per i profili professionali di geometra, ingegnere ed architetto impiegati presso Comuni, Province e Comunità Montane. L'Appendice, oltre a fornire esempi di modulistica, rappresenta una preziosa guida per il superamento delle prove teorico-pratiche. Questa terza edizione tiene conto degli ultimi interventi normativi rilevanti per il settore, tra i quali si segnala la Legge 28 gennaio 2016, n. 11, delega in materia di appalti e concessioni.
39,00 37,05

Bisogni educativi speciali (BES)

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il volume è una guida esauriente e puntuale ai Bisogni Educativi Speciali (BES) e alla dimensione "inclusiva" dell'insegnamento-apprendimento, uno strumento utile e operativo per quanti devono affrontare pubblici concorsi o per chi, già docente, ha necessità di aggiornamento. Il testo, in maniera agile e scorrevole, ma scientificamente rigorosa, analizza la dimensione scolastica inclusiva, basata su valori fondamentali quali l'uguaglianza, la partecipazione, lo sviluppo e il sostegno delle comunità, il rispetto della diversità, la centralità dello studente come "persona" di cui valorizzare potenzialità e soddisfare bisogni attraverso percorsi flessibili e personalizzati. Al centro dell'opera c'è l'esame del decreto ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e Organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica) e dei successivi provvedimenti, che hanno sancito il passaggio dalla scuola dell'integrazione alla scuola dell'inclusione. Vengono esaminate categorie e casistiche dell'ampia definizione di bisogno educativo: alunni con disabilità certificata, alunni con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) e con altri disturbi evolutivi specifici, riservando spazio anche all'accoglienza degli alunni stranieri e alla valorizzazione delle eccellenze. L'opera illustra inoltre la struttura istituzionale e i relativi compiti legati all'inclusione scolastica.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.