Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Concorsi pubblici

Tutte le nostre collane

I quiz preselettivi per i concorsi pubblici del RIPAM/FORMEZ

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 506
Il volume è un'esauriente guida per la soluzione dei quiz assegnati nelle selezioni di tipo "RIPAM/Formez": il testo non è una semplice panoramica delle tipologie solitamente somministrate, ma è uno strumento efficace per imparare a svolgere questa tipologia di quiz con maggiore sicurezza e più celermente. Un vademecum per affrontare con consapevolezza i tanti concorsi gestiti sul modello Formez. Tale modello prevede la somministrazione di quiz di logica ed in particolare: quiz inerenti la comprensione verbale quiz inerenti il ragionamento verbale quiz inerenti il ragionamento critico-verbale quiz inerenti il ragionamento numerico quiz inerenti il ragionamento numerico-deduttivo quiz inerenti il ragionamento critico-numerico quiz inerenti il ragionamento astratto e le capacità visive. Il testo è una guida alle selezioni, che analizza le modalità di svolgimento delle prove e le specifiche tecniche di risoluzione dei quesiti: in tal modo il candidato potrà padroneggiare gli strumenti per risolvere i quiz e non semplicemente tentare di memorizzare ogni singolo quesito presente nella banca dati di riferimento. Le tante batterie di quiz proposte nel volume garantiscono la possibilità di verificare il livello di preparazione raggiunto. Sul sito moduli.maggioli.it sarà inoltre disponibile il software per esercitarsi sui quiz dell'intera banca dati RIPAM con le modalità delle prove reali.
35,00 33,25

185 maestre e istruttori socio-educativi nel comune di Napoli. Prepararsi alla preselezione attitudinale (prima prova). Quesiti a risposta multipla...

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 350
Il volume costituisce una guida per affrontare la preparazione alla prova preselettiva prevista dal concorso Ripam per il reclutamento di 185 unità di personale di ruolo di categoria C, posizione economica C1, presso il Comune di Napoli. Nello specifico si prevede l'assunzione di 80 Maestre di sostegno, 11 Maestre e 94 Istruttori socio-educativi. Il concorso è stato bandito con avviso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 14 del 20 febbraio 2015. Il bando prevede una prova preselettiva consistente in una serie di quesiti a risposta multipla di carattere logico-matematico e critico-verbale. Questo volume è stato elaborato specificamente per affrontare al meglio tale prova, raccogliendo numerosi questionari che tengono conto delle diverse tipologie di quesiti disponibili nella banca dati gestita dal Ripam. Il testo è preceduto da una guida nella quale sono indicate le specifiche tecniche di risoluzione delle sei tipologie di quesiti. In questo modo il candidato può affrontare con sicurezza tutte le domande d'esame.
22,00 20,90

892 funzionari amministrativo-tributari nell'Agenzia delle Entrate. Prepararsi alla prova oggettiva attitudinale

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 470
Una guida per affrontare la prova oggettiva attitudinale del concorso per 892 Funzionari amministrativo-tributari indetto dall'Agenzia delle Entrate (G.U. 24 febbraio 2015, n. 15). L'iter concorsuale prevede una prima prova che consiste nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta. Il volume risulta organizzato in 4 sezioni: sezione A, in cui sono fornite molte informazioni relative allo svolgimento dei concorsi e suggerimenti sull'approccio ottimale da adottare; sezione B, in cui sono trattati gli argomenti che più frequentemente l'Agenzia delle Entrate ha assegnato nelle selezioni svolte in passato: l'obiettivo principale di questi capitoli non è solo mostrare come siano impostati i quiz, ma soprattutto fornire delle indicazioni sulle tecniche che aiutino a risolverli più rapidamente; sezione C, in cui sono elencate le prove attitudinali che l'Agenzia delle Entrate ha assegnato in passato nelle selezioni per l'assunzione di funzionari amministrativo-tributari: di ciascuna di queste vengono ampiamente commentate le risposte; sezione D, in cui sono trattate tipologie di quiz differenti rispetto a quelle mostrate nelle sezioni precedenti, usate meno frequentemente dall'Agenzia delle Entrate, ma molto comuni in concorsi banditi da altri enti.
34,00 32,30

Assistenti amministrativo-tributari nell'agenzia delle entrate

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 470
Una guida completa per affrontare la prova oggettiva attitudinale del concorso per Assistenti Amministrativo-tributari nell'Agenzia delle Entrate. L'iter dei concorsi banditi negli scorsi anni per lo stesso profilo professionale prevede, infatti, una prima prova che consiste nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta; si tratta della prova oggettiva attitudinale, quella che, comunemente, viene definita "di logica". D'obbligo è la domanda: come si svolge e come è strutturata? Sulla base delle prove che l'Agenzia delle Entrate ha assegnato in altri concorsi banditi negli scorsi anni per il medesimo profilo è possibile fornire una serie di indicazioni che consentiranno di prepararsi al meglio. Il risultato è riassunto in questo volume che risulta organizzato in 4 sezioni.
38,00 36,10

140 funzionari tecnici nell'Agenzia delle Entrate. Prepararsi alla prova oggettiva attitudinale

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 438
Una guida per affrontare la prova oggettiva attitudinale del concorso per 140 Funzionari tecnici nell'Agenzia delle Entrate (bando pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 25 del 28 marzo 2014). L'iter concorsuale prevede, infatti, una prima prova che consiste nella somministrazione di una serie di quesiti a risposta multipla volti ad accertare il possesso da parte del candidato delle attitudini e delle capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta; si tratta della prova attitudinale, quella che, comunemente, viene definita "di logica". D'obbligo è la domanda: come si svolge e come è strutturata? Pur non essendoci esperienze pregresse per questo specifico profilo professionale, sulla base delle prove che l'Agenzia delle Entrate ha assegnato in altri concorsi banditi negli scorsi anni per profili analoghi è possibile fornire una serie di indicazioni che consentiranno di prepararsi al meglio. Il risultato è riassunto in questo volume.
32,00 30,40

200 funzionari nella Regione Puglia. Prepararsi alla preselezione attitudinale. Prima prova

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 350
Il volume costituisce una guida per affrontare la preparazione alla prima parte della prova preselettiva prevista dal concorso per il reclutamento di 200 unità di personale di ruolo di categoria D, posizione economica D1, presso la Regione Puglia. Il concorso è stato bandito con avviso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 20 dell'11 marzo 2014 e la sua gestione è affidata al Ripam/Formez. La prima prova preselettiva prevede che i candidati saranno chiamati a rispondere, in un tempo predeterminato, ad una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica delle capacità di apprendimento di carattere logico-matematico e critico-verbale. Questo volume è stato elaborato specificamente per affrontare al meglio tale prova, raccogliendo numerosi questionari che tengono conto delle diverse tipologie di quesiti disponibili nella banca dati gestita dal Ripam. Sulla base delle indicazioni del bando il testo è articolato nelle seguenti parti: quesiti riferiti all'area logico-matematica: ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo e ragionamento critico-numerico; quesiti riferiti all'area critico-verbale: comprensione verbale (sinonimi); ragionamento verbale (analogie) e ragionamento critico-verbale (brani). Il testo è preceduto da un'utile guida nella quale sono indicate le specifiche tecniche di risoluzione delle sei tipologie di quesiti.
22,00 20,90

200 funzionari nella Regione Puglia. Prepararsi alla preselezione attitudinale. Seconda prova

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 384
Il volume costituisce un'esauriente guida per affrontare la preparazione alla seconda parte della prova preselettiva prevista dal concorso per il reclutamento di 200 unità di personale di ruolo di categoria D, posizione economica D1, presso la Regione Puglia. Il concorso è stato bandito con avviso pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 20 dell'11 marzo 2014 e la sua gestione è affidata al Ripam/Formez. La seconda prova preselettiva prevede che i candidati saranno chiamati a rispondere, in un tempo predeterminato, ad una serie di quesiti a risposta multipla per la verifica della conoscenza di una serie di materie. Quelle indicate dal bando sono le seguenti: diritto costituzionale, con particolare riferimento al titolo V della Costituzione; diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo agli strumenti di semplificazione, al diritto di accesso; disciplina del lavoro pubblico, responsabilità dei dipendenti pubblici, contratti pubblici e codice degli appalti; diritto civile, con particolare riferimento alla proprietà, ai contratti, alle persone giuridiche e alle espropriazioni; statistica; Statuto e organizzazione degli uffici della Regione Puglia. Per ognuna delle materie indicate il testo propone numerose batterie di quesiti con risposta ampiamente commentata; in tal modo il candidato potrà esercitarsi nella risoluzione dei test e verificare il livello di preparazione raggiunto.
24,00 22,80

4 Ragionieri (categoria C) nel comune di Bari (G.U. n. 73 del 13 settembre 2013)

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 832
Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti al concorso indetto dal Comune di Roma per la copertura di n. 92 posti a tempo indeterminato di "Istruttore Gestione Amministrativo - Contabile Risorse Umane", con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 maggio 2013. Il volume riassume, infatti, tutti gli argomenti oggetto della fase selettiva scritta previsti dal bando di concorso per questo profilo professionale: diritto amministrativo, ordinamento delle autonomie locali, rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione e in particolare degli Enti Locali, contabilità pubblica, diritto tributario, ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali. Aggiornato agli ultimi interventi normativi rilevanti per il settore, questo testo costituisce un indispensabile strumento di preparazione alle prove concorsuali, sia scritte che orali.
40,00 38,00

6 istruttori direttivi amministrativi nel Comune di Bari

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 1220
Il volume espone in maniera chiara, esauriente ed approfondita i principali argomenti previsti dal concorso per 6 Istruttori direttivi nel Comune di Bari (bando pubblicato in G.U. n. 44 del 4 giugno 2013).
44,00 41,80

4 Istruttori direttivi di Polizia Municipale nel Comune di Bari

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 1136
Questo manuale, forte dell'esperienza editoriale trentennale nei concorsi da Vigile Urbano e dei successi riscossi tra diverse generazioni di dipendenti dei corpi di Polizia Municipale, è un testo completo e approfondito sull'ordinamento e sui servizi di Polizia Locale, e copre i principali argomenti previsti dal concorso per 4 Istruttori direttivi nel Comune di Bari (bando pubblicato in G.U. n. 44 del 4 giugno 2013). Aggiornatissimo, ma al contempo innovativo e al passo coi tempi e con le nuove procedure che la normativa richiede, il volume consente al candidato di apprendere tutte le materie e le competenze richieste dal bando di concorso e rappresenta un prezioso strumento di aggiornamento per chi già opera.
39,00 37,05

4 istruttori direttivi contabili nel comune di Bari

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 832
Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti al concorso per 4 posti di Istruttore Direttivo Contabile categoria D indetto dal Comune di Bari e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 44 del 4 giugno 2013. Il volume sintetizza infatti la maggior parte degli argomenti oggetto delle prove di selezione (eventuale prova preselettiva, prova scritta e prova orale): diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto degli Enti locali e rapporto di lavoro alle dipendenze degli Enti locali, diritto tributario, ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali. Aggiornato agli ultimi interventi normativi rilevanti per il settore, questo testo costituisce un indispensabile strumento di preparazione alle prove concorsuali. Sul sito www.moduli.maggioli.it è inoltre disponibile lo Statuto del Comune di Bari aggiornato con le ultime modifiche e altri materiali utili per affrontare il concorso.
40,00 38,00

92 istruttori di gestione amministrativo-contabile risorse umane nel comune di Roma

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 832
Una guida chiara, esauriente e aggiornata per i partecipanti al concorso indetto dal Comune di Roma per la copertura di n. 92 posti a tempo indeterminato di "Istruttore Gestione Amministrativo - Contabile Risorse Umane", con bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 maggio 2013. Il volume riassume, infatti, tutti gli argomenti oggetto della fase selettiva scritta previsti dal bando di concorso per questo profilo professionale: diritto amministrativo, ordinamento delle autonomie locali, rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione e in particolare degli Enti Locali, contabilità pubblica, diritto tributario, ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali. Aggiornato agli ultimi interventi normativi rilevanti per il settore, questo testo costituisce un indispensabile strumento di preparazione alle prove concorsuali, sia scritte che orali. Sul sito www.moduli.maggioli.it è inoltre disponibile lo Statuto di Roma Capitale aggiornato con le ultime modifiche e altri materiali utili per affrontare il concorso.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.