Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Teoria e test per prove concorsuali e professione

Consulta il prodotto

sconto
5%
Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Teoria e test per prove concorsuali e professione
Titolo Sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado. Teoria e test per prove concorsuali e professione
Autore
Collana Concorsi pubblici
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 488
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788891623553
 
32,00 30,40
 
Risparmi: €  1,60 (sconto 5%)

 
L’opera è un utilissimo strumento per futuri insegnanti impegnati in prove concorsuali e per l’aggiornamento professionale di quanti già esercitano la professione nelle scuole di ogni ordine e grado. In un unico testo di immediata consultazione si è tratteggiato un quadro d’insieme dell’attività di sostegno didattico. Il testo si articola in nove parti: parte prima – il quadro legislativo dell’integrazione e dell’inclusione. Viene qui esaminata la legislazione scolastica in materia di diversamente abile e inclusione; parte seconda – l’apprendimento, la motivazione, l’intelligenza creativa ed emotiva, il pensiero divergente; parte terza – il ciclo di vita, l’età evolutiva, lo sviluppo cognitivo e le psicopatologie; parte quarta – le strategie e gli obiettivi dell’istruzione nell’Unione europea, la legislazione scolastica italiana e i livelli essenziali di prestazione delle scuole; parte quinta – progettare, valutare e certificare. In questa sede vengono presi in esame, tra gli altri, i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento, le metodologie e le strategie, il sistema di valutazione, la certificazione delle competenze; parte sesta – l’uomo, la comunicazione, le dinamiche di gruppo e i processi sociali. Oggetto di questa parte sono le modalità e i disturbi nella comunicazione interpersonale, le strategie per comunicare con interlocutori difficili o con personalità problematiche, le interazioni sociali e le dinamiche di gruppo; parte settima – la pedagogia e la didattica inclusiva. In questa parte, dopo un’esposizione delle principali interpretazioni pedagogiche, ci si concentra sulla didattica inclusiva e le strategie metodologiche per l’inclusione scolastica e sui BES; parte ottava – le tecnologie per una scuola digitale e le competenze nelle lingue straniere; parte nona – quesiti, incluse batterie di quiz in lingua inglese, francese, tedesca e spagnola.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.