Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Socio-logie

Tutte le nostre collane

Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 196
Lo storytelling per i beni culturali - e per il turismo esperienziale, che costituisce oggi il principale vettore per la valorizzazione - è un campo di esperimenti, pratiche e realizzazioni che si allarga a grande velocità. Il tema viene affrontato per la prima volta in modo organico, offrendo al lettore i "fondamentali": un ampio corpus teorico su mitologie, main topics, narrazione, virtualità, marketing esperienziale e interattività, funzionale alla creazione dei "transluoghi" della cultura; e un vero e proprio manuale d'uso per la progettazione, intrecciato all'analisi di casi di studio, e all'esempio-base di un parco archeologico. Da prospettive diverse il ragionamento converge intorno al nodo centrale, ben oltre il dibattito su tutela o valorizzazione, conoscenza specialistica o massificazione, esperienza reale o virtuale. Ossia: come, ma anche perché trasformare la realtà in parchi a tema? Domanda rilevante, soprattutto per la cultura europea in pieno cambio di paradigmi.
21,99 20,89

L'inganno della mente

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 140
Due storie d'amore raccontate in parallelo che riescono a superare le avversità di ogni genere: la criminalità, le malattie, la lontananza, la finzione, ecc.
16,49 15,67

Ripensare la televisione. Pratiche dello sguardo tra sistemi di rappresentazione e verità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: XVI-266
"Un lavoro che è insieme una novità e una eccezione. È nuovo perché per trovare una stessa profonda interrogazione sul senso del piccolo schermo, bisogna risalire alle prime riflessioni compiute da chi in Italia si pose per primo la domanda su quale fossero gli orizzonti espressivi che l'avvento della televisione stava aprendo al di là dell'arte, del teatro e del cinema. In questo senso il lavoro di Papetti, nel suo tornare a interrogarsi su questioni fondative compensa un vuoto di riflessione e ci dice cose che avremmo dovuto capire da tempo. È un'eccezione perché nel panorama di studi sui linguaggi televisivi e sulla loro egemonia mediática e sociale tardo-novecentesca sono andati prevalendo stili, metodi e sensibilità che poco o nulla hanno a che vedere con la scelta qui compiuta dall'autore." (dalla presentazione di Alberto Abruzzese)
26,99 25,64

Dicotomie del moderno

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 180
18,99 18,04

Analogie. Il medium pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 256
La pubblicità: forma estetica essenziale dei mass-media, circolazione sanguigna dello spazio/tempo elettrico, rumore di fondo della metropoli immateriale. Training narcotico che brucia e semplifica gli enigmi dell'immaginazione (corpo e vita sociale), verso una soggettività plurale. Esercizio quotidiano di controllo dei simboli e dell'inventività. Maschera dell'analogia, sul volto della metafora. La storia, il linguaggio, le tecniche e gli scenari attuali: strumenti di lavoro e di riflessione mediologica sul più esteso, ibrido e metamorfico tra i mondi dei simulacri, nella transizione alla società delle reti.
23,99 22,79

Potere e comunicazione. Sociologie dell'opinione pubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 320
Il volume tratta dell'opinione pubblica come fenomeno socio-comunicativo complesso, dei suoi intrecci col mondo del giornalismo e dei riflessi su di questo, tra cui le connessioni potere-opinione pubblica dal secondo dopoguerra fino agli anni '60, la crisi dei concetti tradizionali di opinione pubblica, l'opinione pubblica nella società dell'informazione, gli effetti dei media sulla politica ed i modelli sociologici connessi.
20,99 19,94

Linguaggi della metropoli

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 336
26,99 25,64

Zapping. Sociologia dell'esperienza televisiva

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2001
pagine: 320
29,99 28,49

36,99 35,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.