Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ragone

Biografia e opere di Giovanni Ragone

Verso l'editoria digitale. Storia, innovazioni e ibridazioni del sistema editoriale in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Dalla storia dell'editoria del secolo scorso alle trasformazioni di quest'ultimo ventennio. Una tendenza che porta verso l'espandersi dell'editoria digitale. Cosa è cambiato? In particolare durante la pandemia si è innescata una nuova tendenza: nel trade le vendite degli e-book sono aumentate del 37% e del 94% quelle degli audiolibri. Non solo si può affermare che il settore digitale inizia a essere decisivo per il mantenimento dei livelli di fatturato, e che l'accessibilità massiva dei libri attraverso l'e-commerce e la condivisione della lettura attraverso blog e altre forme di comunicazione social contrastano la diminuzione statistica della platea; ma è evidente che è in corso un cambiamento di fondo che poggia su pratiche della scrittura/lettura ampiamente espanse ben oltre i media tradizionali a stampa, verso altre forme della testualità: frammentata, discontinua, specialistica.
23,00 21,85

Transluoghi. Storytelling, beni culturali, turismo esperenziale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 196
Lo storytelling per i beni culturali - e per il turismo esperienziale, che costituisce oggi il principale vettore per la valorizzazione - è un campo di esperimenti, pratiche e realizzazioni che si allarga a grande velocità. Il tema viene affrontato per la prima volta in modo organico, offrendo al lettore i "fondamentali": un ampio corpus teorico su mitologie, main topics, narrazione, virtualità, marketing esperienziale e interattività, funzionale alla creazione dei "transluoghi" della cultura; e un vero e proprio manuale d'uso per la progettazione, intrecciato all'analisi di casi di studio, e all'esempio-base di un parco archeologico. Da prospettive diverse il ragionamento converge intorno al nodo centrale, ben oltre il dibattito su tutela o valorizzazione, conoscenza specialistica o massificazione, esperienza reale o virtuale. Ossia: come, ma anche perché trasformare la realtà in parchi a tema? Domanda rilevante, soprattutto per la cultura europea in pieno cambio di paradigmi.
21,99 20,89

Analogie. Il medium pubblicità. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 220
La pubblicità, medium essenziale della metropoli immateriale, elettrica, digitale. Attraversando l'arco storico del linguaggio e delle tecniche pubblicitarie questo libro arriva ad esplorare gli scenari attuali, fra pervasività/inabissamento dell'advertising e ritorno allo storytelling, fra la nuova centralità di Internet e i metodi di progettazione e gestione pianificata della comunicazione. Un percorso di riflessione e analisi mediologica sul più esteso, ibrido e metamorfico tra i mondi dei simulacri, insieme agli strumenti introduttivi e divulgativi utili alla sperimentazione concreta.
23,49 22,32

I cantieri della memoria. Digital Heritage e istituzioni culturali

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 290
L'heritage, il patrimonio della cultura, è sempre più digitai heritage: un archivio immenso, più o meno accessibile, interrogabile, preservabile che contiene la nostra memoria del passato; ma soprattutto un ambiente vivente, dove compiere esperienze e ricreare conoscenze e identità. I saggi di questo volume esplorano il cantiere aperto e in pieno sviluppo della memoria digitale; da una articolata teoria dell'heritage (la tradizione, la convergenza tra mente e tecnologia, la virtualizzazione delle istituzioni culturali, i conflitti, gli attori e la possibile evoluzione) a una approfondita inchiesta sulle strategie e le migliori pratiche dei musei e degli altri soggetti nello scenario internazionale attuale; da una messa a punto sui temi emergenti dello storytelling e del crowdsourcing alle questioni dell'accessibilità e dei diritti sui "contenuti". Completa il volume il rapporto di sintesi dell'Osservatorio sulla comunicazione on line delle istituzioni italiane dell'heritage (2009-2010), una estesa ricerca sui siti web di musei, fondazioni e aree di scavo.
31,99 30,39

Comunicare la memoria. Le istituzioni culturali europee e la rete

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 128
15,49 14,72

Letteratura fluida

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 288
Alla domanda sul senso della lettura attuale dei classici letterari si va sempre più sostituendo la questione del perché leggere i contemporanei. Qual è oggi la funzione della letteratura? Letteratura fluida presenta gli Atti del convegno tenutosi a Urbino il 15-16 gennaio 2004. Nell'incontro sociologi e mediologi provano a coinvolgere altri studiosi nella lettura della fase attuale e delle relative archeologie: filosofi, semiotici, scrittori, critici e storici della letteratura, delle arti, dell'architettura. La mutazione ipermediale segna il tramonto o un nuovo ciclo della letteratura? Riflettere sulle forme del romanzo e della poesia significa ripercorrere quelle reti di senso, di invenzioni strutturali, di paradossi e metafore che anche la letteratura ha continuato a tessere negli spazi fluidi del Novecento. Dalla scrittura verso le sceneggiature del cinema e i linguaggi della pubblicità. Dalle estetiche del desiderio e del consumo, dall'implosione della comunicazione, dalla mutazione sensoriale verso il testo scritto, seguendo nuovi immaginari.
19,99 18,99

L'editoria in Italia. Storia e scenari per il XXI secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: VIII-251
Il lungo viaggio dell'editoria in Italia: dal mondo tipografico all'archeologia industriale dell'antico regime; dal "secolo del libro" tra Otto e Novecento all'epoca dei mass media; fino all'integrazione nello spazio dei flussi, nel contesto delle dinamiche europee e globali. Un profilo storico e mediologico, e insieme uno strumento per interpretare i nuovi scenari della comunicazione editoriale nella società delle reti.
18,99 18,04

Analogie. Il medium pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 256
La pubblicità: forma estetica essenziale dei mass-media, circolazione sanguigna dello spazio/tempo elettrico, rumore di fondo della metropoli immateriale. Training narcotico che brucia e semplifica gli enigmi dell'immaginazione (corpo e vita sociale), verso una soggettività plurale. Esercizio quotidiano di controllo dei simboli e dell'inventività. Maschera dell'analogia, sul volto della metafora. La storia, il linguaggio, le tecniche e gli scenari attuali: strumenti di lavoro e di riflessione mediologica sul più esteso, ibrido e metamorfico tra i mondi dei simulacri, nella transizione alla società delle reti.
23,99 22,79

Mutazioni. La letteratura nello spazio dei flussi

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 176
15,49 14,72

36,99 35,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.