Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Società territorio e ambiente

Tutte le nostre collane

Trasformazioni urbane. Società e spazi di Genova

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 212
19,99 18,99

Economia flessibile e vite precarie. Lavoro e migrazioni nel racconto dei cittadini stranieri

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: XIX-159
Le migrazioni sono processi complessi, capaci di disvelare caratteristiche strutturali delle società globalizzate e tendenze socio-politiche ed economiche dei Paesi di partenza e di destinazione. Questo saggio, incentrato sul legame profondo tra migrazioni e lavoro, intrecciando riflessione teorica e interviste sul campo, ricostruisce, attraverso il racconto diretto di donne e uomini, percorsi umani, e rapporti di potere, nonché i modi con cui gli Stati nazionali hanno funzionalizzato la presenza dei migranti tanto negli anni della grande espansione economica del periodo fordista-keynesiano, quanto oggi, nell'epoca del capitalismo flessibile e del liberismo. Storie di lavoro e di vita, che fanno riflettere anche sul nesso fra diritti e cittadinanza.
18,99 18,04

Cibo locale. Percorsi innovativi sulle pratiche di produzione e consumo alimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: 158
Le pratiche di produzione e di consumo presente in questo volume evidenziano lo specifico orientamento alla ri-localizzazione del cibo, in contrapposizione al sistema della globalizzazione agro-alimentare. I diversi contributi, frutto degli studi realizzati da sociologi ed economisti delle Università di Calabria, Napoli, Pisa e Trieste, nel quadro di un programma di ricerca su "Sistemi Alimentari Locali Sostenibili", offrono un quadro aggiornato di quanto sta avvenendo in Italia, con particolare riferimento alle innovazioni promosse dai Gruppi di Acquisto Solidale e dai produttori agricoli, alle azioni di co-governance finalizzate alla pianificazione urbana del cibo e alla competizione cibo-energia.
16,49 15,67

Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 250
L'arrivo di migranti in aree fragili è controintuitivo. Queste aree infatti sono per definizione poco attraenti e quindi incapaci di suscitare flussi di immigrazione. Il fenomeno opposto, l'emigrazione; è stato il tratto distintivo di territori il cui lessico è tanto ampio quanto eloquente: aree di fuga, di esodo, spopolate, marginali, deboli, povere. Invece, anche queste stanno conoscendo la presenza permanente o temporanea di immigrati provenienti da paesi "extra-euro". Il testo raccoglie casi da nord a sud, utilizzando dati demografici ma soprattutto osservazioni dirette sulla vita quotidiana degli stranieri che vivono in aree minori. Ne esce un quadro dell'Italia inedito, ma ormai irreversibile. È probabile che le aree fragili saranno ripopolate da stranieri.
25,99 24,69

La sociologia urbana e rurale. Origini e sviluppi in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 360
33,99 32,29

Intorno alla città. Problemi delle periferie in Europa e in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 292
26,99 25,64

Messer Milione... Internet. Territorio, turismo, comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: VIII-227
La città diventa metropoli e costringe ad allargare l'analisi per cogliere il senso complessivo di ciò che avviene sul territorio. È mutato anche il rapporto fra le singole città, costrette ad una situazione di perenne competizione, dettata dal reciproco antagonismo per la conquista delle risorse. Le armi di questa competizione sono la capacità di produzione e vendita del prodotto "territorio", della sua promozione, della proiezione della sua immagine. Lo strumento principale del quale i "contendenti" non possono fare a meno è la comunicazione. Fra le risorse contese i flussi turistici hanno una parte fondamentale: il rapporto fra territorio, turismo (Messer Milione), e Internet sono elementi chiave.
17,99 17,09

Da straniero a clandestino. Lo straniero nel pensiero sociologico occidentale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: VIII-273
Il lavoro analizza alcune tappe del percorso del pensiero occidentale nella costruzione dell'alterità fino alla recente questione del pluralismo culturale nella società globale. La riflessione muove dalla figura dello straniero nel pensiero greco-romano, attraversa quello cristiano, rivisita i "classici" della sociologia occidentale degli ultimi due secoli e conclude con la figura del migrante nell'era della globalizzazione. Dallo studio emerge la complessità della figura dello straniero e la pluralità delle sue funzioni che ne fanno strumento ineguagliabile per una lettura dei poliedrici volti della società.
19,99 18,99

Città italiana in tempo di guerra. La Spezia 1940-1945

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: XIV-379
Il volume tratta degli avvenimenti di una città militare e industriale, La Spezia, in "tempo di guerra" (1940-45) mediante consultazione di quotidiani e periodici, di fonti pubblicistiche e memorialistiche e di documenti di archivio. Vi si aggiungono testimonianze degli osservatori "attendisti" e degli "impegnati" nella Repubblica Sociale e nel Movimento di Liberazione, raccolte in colloqui "dal punto di vista" dei protagonisti. L'interpretazione dei fatti segnala quegli episodi che hanno provocato separazione tra la componente militare e la cittadinanza, individua nei grandi eventi esterni le cause di decadenza della città militare e industriale e nel cambiamento di valori e di opinione pubblica e l'ascesa di una nuova classe politica.
28,99 27,54

17,99 17,09

La città, una e molte: Torino e le sue dimensioni spaziali

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2000
pagine: 248
23,99 22,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.