Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani
Titolo Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani
Curatori ,
Collana Società territorio e ambiente, 25
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820758868
 
25,99 24,69
 
Risparmi: €  1,30 (sconto 5%)

 
L'arrivo di migranti in aree fragili è controintuitivo. Queste aree infatti sono per definizione poco attraenti e quindi incapaci di suscitare flussi di immigrazione. Il fenomeno opposto, l'emigrazione; è stato il tratto distintivo di territori il cui lessico è tanto ampio quanto eloquente: aree di fuga, di esodo, spopolate, marginali, deboli, povere. Invece, anche queste stanno conoscendo la presenza permanente o temporanea di immigrati provenienti da paesi "extra-euro". Il testo raccoglie casi da nord a sud, utilizzando dati demografici ma soprattutto osservazioni dirette sulla vita quotidiana degli stranieri che vivono in aree minori. Ne esce un quadro dell'Italia inedito, ma ormai irreversibile. È probabile che le aree fragili saranno ripopolate da stranieri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.