Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Nuovo Medioevo

Tutte le nostre collane

La retorica nel Medioevo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 456
42,49 40,37

La visione del Medioevo. Saggi su storia e percezione

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1982
pagine: 220
40,00 38,00

Potere e territorio lungo la strada di Francia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 340
32,49 30,87

Il mito

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1980
pagine: 302
24,99 23,74

Il dramma di Bisanzio

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1980
pagine: 276
40,00 38,00

Libro de los enganos

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1980
pagine: 176
30,00 28,50

Thomas Becket

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1977
pagine: 218
17,99 17,09

Bisanzio e l'ideologia delle immagini

Bisanzio e l'ideologia delle immagini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: 504
La stona dei saggi qui raccolti si svolge tra 1982 e 1998: è una storia tutta dedicata all'universo figurativo di Bisanzio interpretato dal punto di vista dell'iconografia e dell'iconologia. L'autrice individua e analizza le strategie messe in atto nell'Impero d'Oriente sia per dare espressione monumentale alla legittimazione e all'esaltazione dei basileus sia per illustrare i testi del Vecchio e Nuovo Testamento nei preziosi manoscritti miniati a Costantinopoli e nei centri del Mediterraneo orientale. Il volume indaga l modalità visuali e le motivazioni ideologico-religiose che, lungo il millennio bizantino, hanno connotato la sfera del potere e della fede nell'altra metà del mondo medievale.
57,99

Pellegrini, pellegrinaggi, giubileo nel Medioevo

Pellegrini, pellegrinaggi, giubileo nel Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2005
pagine: 134
L'autore pubblica in questo volume sei studi sul pellegrinaggio, primo dei quali quello che ne costituisce una sorta di introduzione in quanto rassegna critica dei saggi, di varia motivazione, carattere e qualità, che sono stati dedicati all'argomento nel corso degli anni. Seguono poi indagini relative al viaggio dei pellegrini, ai tempi di viaggio, al numero dei pellegrini, alle mete verso le quali essi erano diretti, più particolarmente sotto il punto di vista dello spazio europeo. Lo studio più ampio riguarda infine le vicende e le molteplici implicazioni del giubileo da Bonifacio VIII ad Alessandro VI.
16,49

Intorno al Medioevo

Intorno al Medioevo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 296
C'è bisogno di una comunicazione che produca confronto e dialogo anche con chi non possiede "i mezzi" ed è tuttavia decisivo se non si vuole soltanto consenso. Si ha potere di convocazione, aprendosi all'altro; facendosi carico delle sue domande. La convocazione si avvale di un'ampia gamma di formule discorsive offerte dalla pragmatica linguistica. Condizione di un loro efficace utilizzo è "creare" il nostro interlocutore, accogliendone l'esigenza di dialogo. Un libro che è un'apertura teorica, un manuale tecnico, una guida operativa per chi vuol comunicare efficacemente e gioiosamente nella professione e nella vita quotidiana.
24,99

Uomini, libri e immagini. Per una storia del libro illustrato dal tardo antico al Medioevo
24,99

Paesaggi urbani e spirituali dell'uomo medioevale

Paesaggi urbani e spirituali dell'uomo medioevale

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1986
pagine: 188
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.