Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ingannevole Medioevo. Nella storia d'Europa letterature «teatri» simboli culture

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'ingannevole Medioevo. Nella storia d'Europa letterature «teatri» simboli culture
Titolo L'ingannevole Medioevo. Nella storia d'Europa letterature «teatri» simboli culture
Autore
Collana Nuovo Medioevo, 86
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 1088
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788820754150
 
81,49 77,42
 
Risparmi: €  4,07 (sconto 5%)

 
Nella vita e nel Medioevo niente è come sembra: in un continuo labirinto di direzioni sbagliate e vie giuste da trovare intere generazioni e singole intelligenze si muovono fra tranelli e apparenze. L'Europa del Medioevo è il grande scenario dove agiscono gli attori di questo libro. Personaggi illustri e anonime comparse, potenti e poveri disgraziati, umili e superbi, noiosi eruditi e divertenti creativi, donne, bambini e vecchi, angeli e demoni punteggiano tanti capitoli, dove colori e voci dell'età di mezzo emergono da un mare di lingue e risonanze, di compunte preghiere e inarcate maledizioni. Un indimenticabile brulicare di fedi e smarrimenti nella regia di un 'teatro' che narra come cambiava la società europea. Sullo sfondo di città, abbazie, castelli e foreste, botole nascoste ed agguati, si profila intanto quel 'Medioevo impoverito' che, come un antico uranio, seminerà morte e crocefissi lontano dall'Europa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.