Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Nuovo Medioevo

Tutte le nostre collane

Osservazioni sparse sull'epigramma e alcuni dei più distinti epigrammatisti

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 168
Le "Osservazioni sparse sull'epigramma" (1771) di Gotthold Ephraim Lessing (1729-1781) rappresentano un testo di notevole importanza nell'ambito della riflessione settecentesca sul rapporto tra arti classiche, tradizione medievale e modernità, e nell'ampiezza e versatilità della trattazione costituiscono indubbiamente un contributo ancora quanto mai attuale alla ricerca storico-letteraria. Lessing rilegge e commenta una grande varietà di epigrammi composti a partire dall'epoca classica fino alla contemporaneità settecentesca e con grande impegno filologico prende in esame le diverse problematiche che emergono dalla lunga e sfaccettata storia della tradizione manoscritta e a stampa dei più celebri componimenti epigrammatici di epoca greco-romana.
20,99 19,94

Nella Tunisia medievale. Architettura e decorazione islamica (IX-XVI secolo)

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 240
La conoscenza dell'Islam e dei suoi motivi profondi trova nella rappresentazione dello spazio e nei linguaggi decorativi che lo arredano una delle sue espressioni più sorprendenti. Dalla Tunisia ci giunge un messaggio di architetture e codici simbolici dove s'incontrano provenienze socioculturali differenti e tutte ancora vitalissime. Nel brulicante scenario delle culture del Mediterraneo pulsano originali raffinatezze dell'Oriente accanto ad esuberanti fantasie tipicamente andaluse e marocchine. Un libro che è come un viaggio dentro le idee e dentro l'immaginario islamico, dentro le diverse componenti indigene, locali ed esterne della Tunisia dei secoli di mezzo. Una scoperta di eredità nobili e antichissime che tanto riguardano l'uomo in ogni tempo.
28,49 27,07

Gerberto e il suo fantasma. Tecniche della fantasia e della letteratura nel Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 404
La storia di Gerberto d'Aurillac, papa col nome Silvestro II, visita mondi sconosciuti di rabbie, solitudini, enigmi, sortilegi, apparizioni e paure, dove si rischia Satana per amare Dio, si rischia di uccidere la scoperta del nuovo sfiorando l'abisso per descrivere le stelle. Da un'iscrizione scomparsa in una chiesa di Roma parte l'avventura allucinante di una lettura che mette la fantasia al centro dei meccanismi della conoscenza.
34,99 33,24

Arte medievale in Italia meridionale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 492
I saggi di Valentino Pace sull'arte medievale della Campania che sono stati qui raccolti sono stati composti tra il 1975 e il 2003. Il volume si rivolge principalmente a studiosi e studenti di Storia dell'Arte medievale e di Storia della Campania.
61,99 58,89

L'età dell'obbedienza. Papato, impero e poteri locali nel secolo XI

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 400
Nel secolo XI la lotta per le investiture scuote l'equilibrio fra identità cristiana e istituzioni politiche che aveva retto l'Occidente fin dall'età carolingia. Le altisonanti elaborazioni dottrinali a sostegno delle aspirazioni universalistiche di Papato e Impero non nascondono una quotidianità intessuta dalla perenne contrattazione di queste autorità universali con i poteri locali, laici ed ecclesiastici, in un gioco faticoso di reciproche legittimazioni. Allora la virtù monastica dell'obbedienza irrompe negli scritti dei polemisti di entrambi gli schieramenti fino a diventare la virtù politica per eccellenza, sempre pretesa ma mai completamente ottenuta dai teorici "sudditi", in un quadro complesso di continue sperimentazioni istituzionali.
43,49 41,32

L'abbazia dimenticata. La Santissima Trinità sul Gargano tra Normanni e Svevi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 380
Il volume analizza l'abbazia della SS. Trinità sul Monte Sacro (Mattinata) in provincia di Foggia, individuando differenti stratificazioni insediative ruotanti intorno alla definitiva progettazione e sistemazione del Gregorius Magister (1220-1248), personalità di rilievo dell'"entourage federiciano", scrittore di cultura enciclopedica e promotore sociale del sito. Partendo dall'esegesi delle fonti, che hanno permesso l'analisi del sistema amministrativo e giuridico dell'abbazia e la ricostruzione della topografia storica, si giunge, dopo la descrizione architettonica, alla restituzione critica delle fasi costruttive della basilica. Il volume è corredato da un apparato fotografico.
40,49 38,47

Il galateo dei ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 78
Il trattato "De civtilitate morum puerilium" fu pubblicato per la prima volta da Erasmo a Basilea nel marzo del 1530. Quest'opera, che costituisce la base della pedagogia dell'Europa moderna fino al XIX secolo, è pressocché ignota in Italia. Presentando qui il testo latino, criticamente fondato, con note esplicative e traduzione italiana a fronte, il De civilitate appare inserito nel quadro del programma pedagogico di Erasmo e nell'evoluzione della società borghese dell'Europa fra Quattro- e Cinquecento. "Il Galateo dei ragazzi", di lettura facile e piacevole, costituisce un'essenziale introduzione al pensiero di colui che può essere considerato tra i massimi esponenti della cultura europea.
16,49 15,67

Contemplare l'ordine. Intellettuali e potenti dell'alto Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 247
Un'immagine complessa ed imprevista racconta i rapporti tra i poteri nel Medioevo dei secoli VIII-XI. L'affermazione e la caduta delle élites stanno alla base di questa narrazione vissuta sulla testimonianza degli scrittori che punteggiano successi e fallimenti, mediazioni e scelte radicali della società medievale italiana ed europea. Cultura, potere, religione e religiosità, politica e voltafaccia non abbandonano mai le personalità di personaggi illustri o di contorno che tratteggiano il formarsi delle ideologie e delle fazioni. Un libro indimenticabile per metodo storico e distacco critico.
20,99 19,94

45,49 43,22

Alto Medioevo latino

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 520
42,49 40,37

26,99 25,64

26,99 25,64

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.