Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Occorsio

Biografia e opere di Vittorio Occorsio

Titolarità e gestione nei rapporti fiduciari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 348
I rapporti fiduciarî sono estremamente diffusi, soprattutto nell'àmbito dei rapporti familiari o di stretta amicizia, ma allo stesso tempo sono evanescenti, per la difficoltà di conoscere gli accordi esistenti, spesso improntati all'oralità, e di valutarne la rilevanza giuridica. Per evidenziare l'ubi consistam del fenomeno, il titolo dell'opera - «Titolarità e gestione nei rapporti fiduciarî» - pone due concetti in alternativa tra loro: da un lato, vi è la gestione attiva, tipicamente connessa ad un contratto di mandato. Dall'altro, vi è l'acquisto e la conservazione di una titolarità statica, posta in capo al fiduciario per conto del fiduciante. Una 'proprietà obbligatoria', che si realizza al fine di consentire al fiduciante di non comparire. Dopo aver individuato i tratti caratteristici dell'istituto, l'opera si sofferma sulle diverse fasi del rapporto fiduciario, distinguendo i due momenti dell'attribuzione del diritto reale e della promessa fiduciaria. È quest'ultima ad illuminare lo svolgimento del rapporto fino alla sua conclusione, data dal ri-trasferimento del bene al fiduciante: ulteriore atto negoziale solvendi causa, necessario per sanare lo squilibrio patrimoniale determinatosi con l'acquisto in capo al fiduciario. Se ciò non accade, la promessa fiduciaria, anziché essere mantenuta, risulterebbe tradita.
45,00 42,75

Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
La disciplina del pegno non possessorio ha introdotto una nuova forma di garanzia reale tipica che si differenzia notevolmente dal pegno comune. Le novità di maggior impatto sistematico riguardano la definizione dell'oggetto e dell'opponibilità della garanzia, che ne ancorano l'efficacia alla data della costituzione della garanzia, sebbene in quel momento non siano presenti nel patrimonio del concedente i beni dati in garanzia né altri di pari valore, sulla falsariga della floating charge anglosassone, modalità sinora inedita anche nelle forme più avanzate di pegno rotativo o di pegno su beni futuri od omnibus. Inoltre, questa forma di garanzia concede al creditore dei poteri che rendono prontamente realizzabile la garanzia, mediante una positivizzazione del patto marciano nonché tramite la possibilità di locare il bene a terzi senza doverne necessariamente acquistare la proprietà.
25,00 23,75

Il futuro del law and economics. Saggi per una rimeditazione ed un ricordo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXXVI-220
28,00 26,60

La clientela professionale come bene giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 248
32,00 30,40

Cartella clinica e responsabilità medica

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XI-224
Il volume esamina la cartella clinica, considerata dalle più recenti svolte giurisprudenziali il perno su cui sempre più spesso ruota tutto il giudizio della responsabilità medica. Le omissioni imputabili al medico nella redazione della cartella clinica rilevano come figura sintomatica di inesatto adempimento, per difetto di diligenza; il medico si trova, infatti, nella posizione di essere al tempo stesso autore della condotta e redattore del documento che quella condotta deve riportare. Di più: in virtù del principio di vicinanza o prossimità della prova, la difettosa tenuta della cartella clinica, non solo non esclude il nesso eziologico tra la condotta del medico e il danno patito, ma consente di ritenerlo accertato tramite il ricorso a presunzioni. Tale orientamento giurisprudenziale potrebbe però ingenerare una burocratizzazione eccessiva della cartella clinica e di tutto il rapporto tra paziente e medico, che si vede oramai quasi obbligato a rifugiarsi nella c.d. "medicina difensiva".
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.