Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore

Consulta il prodotto

sconto
5%
Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore
Titolo Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore
Autore
Collana Cultura giuridica e rapporti civili, 28
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 07/2019
ISBN 9788849539967
 
25,00 23,75
 
Risparmi: €  1,25 (sconto 5%)

 
La disciplina del pegno non possessorio ha introdotto una nuova forma di garanzia reale tipica che si differenzia notevolmente dal pegno comune. Le novità di maggior impatto sistematico riguardano la definizione dell'oggetto e dell'opponibilità della garanzia, che ne ancorano l'efficacia alla data della costituzione della garanzia, sebbene in quel momento non siano presenti nel patrimonio del concedente i beni dati in garanzia né altri di pari valore, sulla falsariga della floating charge anglosassone, modalità sinora inedita anche nelle forme più avanzate di pegno rotativo o di pegno su beni futuri od omnibus. Inoltre, questa forma di garanzia concede al creditore dei poteri che rendono prontamente realizzabile la garanzia, mediante una positivizzazione del patto marciano nonché tramite la possibilità di locare il bene a terzi senza doverne necessariamente acquistare la proprietà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.