Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Gregotti

Biografia e opere di Vittorio Gregotti

Il segno dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2023
28,40 24,71

Il segno dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2023
29,30 25,49

Il segno dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2023
29,30 25,49

Il segno dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2023
32,70 28,45

Il segno dell'arte. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2023
28,90 25,14

Disegno. Teoria e realtà. Testo base. Con Laboratorio. Per i Licei e gli Ist. magistrali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2021
pagine: 576
30,90 26,88

Studi di architettura. Per le Scuole superiori

Studi di architettura. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 432
22,40

Prime fundamentals of architectural project and urban design-Fondamenti primi del progetto di architettura e di disegno urbano. Teaching and research

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 428
Alberto Aschieri (Milano, 1964) Si è laureato al Politecnico di Milano (1990) dove svolge attività Didattica e Scientifica alla Scuola di Architettura AUIC. Cultore della materia di Composizione Architettonica urbana è stato assistente ai corsi di Composizione Architettonica e Co-relatore alle Tesi di Laurea Magistrale con il prof. S. Crotti (1991-1993 / 1995-2003). Ha conseguito il PhD in Progettazione Architettonica e Urbana (2003). Professore a contratto e Relatore Tesi per il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani Diap / Dastu (2003-2013) titolare dei Laboratori di Progettazione architettonica, dei corsi di Teorie e tecniche descrittive-interpretative contesti urbani e di Analisi di morfologia urbana e della tipologia edilizia. Direttore e promotore di cinque edizioni del LASUE International Workshop di Architettura e Disegno Urbano con i contributi dei Proff. R. Spagnolo e F. Zanni (2014-2108), in cui ha curato le conferenze e gli incontri con gli studenti di architettura dei Proff. V. Gregotti, F. Purini, L. Thermes, A. Cagnardi, M. Galantino, M. Reginaldi, P. A. Croset-S. Milesi, A. Angelillo, B. Pedretti - M. Tosoni, G. Rabaiotti, S. Crotti, E. Fiorani, A. De Magistris, M.G. Sandri e dell’artista Bruno di Bello. Direttore scientifico e Coordinatore di LASUE Research 2007-2018,Laboratory Architectural Social, Urban & Environmental e con i diversi team ha curato Esposizioni di Architettura della Didattica e della Ricerca: “Essenze di architettura Urbana”, “Architettura Prima per un futuro urbano” (2012) e “Attraverso il progetto e la ricerca”(2015), in cui il LASUE ha presentato e proposto un nuovo osservatorio e metodo di didattica della ricerca per la comprensione e chiarificazione delle relazioni tra “architettura” e “antropogeografia” attraverso l’incontro tra il ‘disegno-progetto’ e la ‘fotografia satellitare’. È autore di libri e saggi di architettura: “Ragione e forma dello spazio archi- tettonico” e “Architettura Prima” (Maggioli, 2012), “Scrittura paradigmatica dello spazio architettonico (2010), “L’Acustica visibile delle forme nella luce a Firminy”(2011). Ha collaborato agli studi dei Proff. S. Crotti (1991-92), A. Monestiroli (1995), V. Gregotti (Gregotti Associati International,1999-2003). Alberto Aschieri (Milan, 1964) Was trained and graduated at the Polytechnic (1990) University of Milan were carries out Teaching and Scientific Research. Scientific Expert of the Urban Architectural Composition and was Assistant Projectual Laboratory and co-supervisor of Master’s Degree thesis with Prof. S. Crotti (1991-1993 / 1995-2003). PhD in Architecture and Urban Design (2003). Adjunct Professor and Supervisor Degree Thesis for the Department of Architecture and Urban Studies of the School of Architecture AUIC (2003-2013). Professor of “Architectural Design Laboratories”, “Theories and techniques descriptive interpretative urban contexts” and “Analysis of urban morphology and building typology”. Director and Promoter of the five editions of the LASUE_International Workshop of Architecture and Urban Design with contributions of Profs. R. Spagnolo and F. Zanni (2014-2108), in which he edited the conferences and meetings with the architecture students of Profs. V. Gregotti, F. Purini, L. Thermes, A. Cagnardi, M. Galantino, M. Reginaldi, P. A. Croset-S. Milesi, A. Angelillo, B.Pedretti, M. Tosoni, G. Rabaiotti, S. Crotti, E. Fiorani, A. De Magistris, M.G. Sandri & of the Artist Bruno di Bello. Scientific Director and Coordinator of the LASUE Research 2006-2018, Laboratory Architectural Social, Urban & Environmental, together with several team with whom he curated Architecture Exhibition of Teaching & Research: “Essences of Urban Architecture”, and “Prime Architecture for urban future” (2012) and “Through the project and research” (2015), in which the LASUE presented a ‘new observatory’ and Teaching Method of Research to clarify the...
65,00 61,75

Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 432
29,90 26,01

Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 504
34,00 29,58

Capire l'arte. Edizione blu. Con studi di architettura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atlas
anno edizione: 2018
pagine: 432
29,90 26,01

Creatività e trasformazione

Libro: Libro in brossura
editore: Marinotti
anno edizione: 2016
pagine: 74
Il volume ha l'obiettivo di indagare alcuni temi simbolo dell'epoca contemporanea attraverso il confronto e lo scambio tra due figure chiave del Novecento che, pur da ambiti disciplinari diversi, propongono chiavi di lettura di grande attualità rispetto alla trasformazione dei territori. La modificazione incessante dei paesaggi e dei luoghi è il riflesso dell'enorme rivoluzione culturale che il mondo occidentale sta vivendo da alcuni decenni e che Marc Auge e Vittorio Gregotti inquadrano come il risultato della nascita e dello sviluppo di alcuni fenomeni socioeconomici: globalizzazione, crisi, creatività, nuovo concetto di natura. Marc Auge (antropologo francese, "inventore" del concetto di non-luogo) e Vittorio Gregotti (l'emblema dell'architetto, di cultura profondamente italiana, con realizzazioni e progetti in tutto il mondo) hanno caratterizzato gran parte del Novecento europeo introducendo chiavi di lettura e paradigmi che ancora oggi permettono di interpretare la complessa realtà che ci circonda. I loro contributi, complementari in campi disciplinari contigui ed interagenti, hanno influenzato generazioni di architetti e progettisti, continuando ancora oggi ad avere una profonda influenza su coloro che sono chiamati a trasformare creativamente i territori.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.