Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Amato

Biografia e opere di Vittorio Amato

Una battuta, presidente. I ragazzi di via del Plebiscito: quella volta che il Cavaliere...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
A via del Plebiscito è passato tutto il mondo. Per oltre vent'anni palazzo Grazioli e non palazzo Chigi è stato il centro del potere in Italia. Dal marciapiede della residenza romana di Silvio Berlusconi due esperti cronisti parlamentari di Adnkronos e Agi hanno seguito ogni movimento del leader di Forza Italia. Attraverso i loro occhi e le testimonianze di chi ha fatto parte di quel mondo – dai parlamentari ai suoi più fedeli collaboratori - questo libro racconta i momenti più rilevanti dell’epopea del Cavaliere nazionale. Del costruttore, del magnate televisivo, del presidente del Milan, del premier sognatore: aneddoti, battute, pillole di storia. Non solo politica, ma soprattutto ricordi dell'uomo. Le sue manie, le sue confidenze, il suo attaccamento alla vita, il suo modo di essere, le sue paure. Un racconto non rivolto solo a chi ha vissuto quest'epoca ma ai ragazzi che verranno e che si troveranno a dover rispondere alla domanda: ma chi era veramente Silvio Berlusconi?
17,00 16,15

18,00 17,10

Scenari e mutamenti geopolitici. Competizione ed egemonia nei grandi spazi

Libro: Libro in brossura
editore: Pàtron
anno edizione: 2019
pagine: 210
Antichi e consolidati equilibri geopolitici sono venuti meno nello scenario internazionale con una forte accelerazione sin dai primi anni del XXI secolo. Il numero degli attori globali è aumentato e questi, ormai, non sono più esclusivamente i singoli Stati, ma anche associazioni e organismi che in vario modo giocano un ruolo nel contesto delle relazioni internazionali. In questo scenario, tuttavia, nessuno di quanti si muovono sul palcoscenico globale appare in grado di imporre, alle diverse scale regionali, la propria volontà politica. Si è di fronte, dunque, ad un insieme geopolitico quanto mai frantumato giacché la fine dell'equilibrio bipolare della "guerra fredda" tra le due grandi potenze uscite vittoriose dalla seconda guerra mondiale non sembra aver generato, smentendo ogni facile previsione, un'unica superpotenza.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.