Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Lopilato

Biografia e opere di Vincenzo Lopilato

Codici Concorso Magistratura 2025

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 8064
Addenda 2025: questo volume riunisce in un'unica opera il Codice Civile, il Codice Penale, il Codice Amministrativo e tutte le principali novità normative introdotte da luglio 2024 ad oggi. Nato per offrire un quadro sinottico e aggiornato del sistema legislativo italiano, il testo è progettato per essere sintetico, compatto e facilmente consultabile, ideale per affrontare concorsi pubblici e prove selettive. Il volume è conforme alle disposizioni sul rinvio normativo (r.d. 1925, n. 1860), ed è ammesso nei concorsi pubblici.
220,00 209,00

Codice civile. Codice penale. Codice amministrativo. Aggiornamento giugno 2025

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Questo volume riunisce in un’unica opera gli aggiornamenti al Codice Civile, Codice Penale, Codice Amministrativo con tutte le principali novità normative introdotte da luglio 2024 ad oggi. Nato per offrire un quadro sinottico e aggiornato del sistema legislativo italiano, il testo è progettato per essere sintetico, compatto e facilmente consultabile, ideale per affrontare concorsi pubblici e prove selettive. Il volume è conforme alle disposizioni sul rinvio normativo (r.d. 1925, n. 1860), ed è ammesso nei concorsi pubblici.
14,00 13,30

Codice civile. Codice penale. Codice amministrativo. Aggiornamento settembre 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Aggiornamento settembre 2024.
9,00 8,55

Codice penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 2208
Il Codice penale rappresenta uno strumento utile non solo per il concorso di magistratura, ma anche per gli operatori del diritto, costretti ormai a districarsi in una selva oscura di norme sempre più fitta e impenetrabile, che necessita di strumenti agili, ma completi, per gestire un diritto penale affetto, purtroppo, da un’elefantiasi che non pare destinata ad arrestarsi in tempi brevi. Quanto alla normativa complementare, è stata conferita alla legislazione extra codicem una organicità sistematica attraverso la struttura dell’indice sommario, cercando di costruire voci il più possibile omogenee, che rappresentano altrettanti settori del diritto penale complementare: il diritto penale dell’economia, il diritto penale dell’ambiente dei beni culturali e del paesaggio, il diritto penale dei consumatori, la violenza di genere e/o domestica, solo per restare agli esempi più evidenti. Per ciò che attiene alla struttura del Codice penale, in riferimento a ciascun articolo si è dato conto dell’evoluzione normativa, spesso particolarmente complessa, che ha interessato la singola disposizione, indicando poi le norme connesse che, a nostro avviso, risultano indispensabili per meglio contestualizzare l’articolo preso in considerazione. La scelta è stata quella di riportare integralmente, nelle sezioni iniziali del Codice penale, la parte generale del codice Zanardelli, con gli opportuni rinvii inseriti, di volta in volta, nel codice penale. Per le singole fattispecie incriminatrici della parte speciale, è stato invece invece riportato, in calce a quelle per le quali il confronto ci sembrava maggiormente significativo, il testo della codificazione precedente. Tra gli aggiornamenti più recenti e rilevanti di cui l’opera tiene conto, segnaliamo, oltre al d. lgs.10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. riforma Cartabia), la riforma dei reati contro il patrimonio culturale introdotta dalla l. 9 marzo 2022, n. 22 e poi perfezionata dalla l. 22 gennaio 2024, n. 6; il d.l. 10 marzo 2023, n. 20, convertito con l. 5 maggio 2023, n. 50 (c.d. decreto Cutro); il d.l. 15 settembre 2023, n. 123, convertito con l. 13 novembre 2023, n. 59 (c.d. decreto Caivano); la l. 21 febbraio 2024, n. 14, di Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio dei ministri della Repubblica di Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. A ciò si aggiungono le rilevanti pronunce della Corte costituzionale, che hanno inciso, in maniera significativa, tanto sulla parte generale quanto su quella speciale. Si pensi, a titolo meramente esemplificativo, alle numerose sentenze che hanno interessato l’art. 69, quarto comma c.p. o alle recenti dichiarazioni di illegittimità costituzionale delle fattispecie di estorsione (629) e rapina (628), nella parte in cui non prevede che la pena da esso comminata sia diminuita in misura non eccedente un terzo quando per la natura, la specie, i mezzi, le modalità o circostanze dell’azione, ovvero per la particolare tenuità del danno o del pericolo, il fatto risulti di lieve entità (Corte cost., n. 120/2023; Corte cost., n. 86/2024). I curatori del Codice penale 2024 sono docenti nei corsi per il concorso di magistratura ordinaria e amministrativa, il che rende la selezione delle leggi calibrata sulla specificità delle singole prove che devono essere sostenute. Le esperienze passate dimostrano come i Codici sono stati sempre di grande ausilio nella fase di svolgimento delle prove.
85,00 80,75

Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 1-2

Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 2208
Questa edizione del Manuale tratta in maniera completa ed approfondita tutti gli istituti di diritto amministrativo sostanziale (di parte generale e speciale) e processuale. Il testo sta per essere pubblicato a distanza di più di due anni dall’ultima edizione. Le novità sono, pertanto, molte. Tra queste, una prima novità consiste nella maggiore integrazione tra la parte sostanziale e la parte processuale, mediante la trattazione nella parte sostanziale non solo delle forme di tutela ma anche delle regole di riparto di giurisdizione. Una seconda novità è rappresentata dal maggiore approfondimento della parte relativa alla giustizia amministrativa. Inoltre, a seguito della riforma dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) e dei servizi pubblici locali (decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201) sono stati interamente riscritti i relativi capitoli. Nel primo volume è riportata la parte generale relativa all’attività amministrativa: fonti, situazioni giuridiche, organizzazione, procedimento, provvedimento, accordi pubblici, servizi e controlli. Nel secondo volume sono riportate la parte relativa al diritto privato della pubblica amministrazione (obbligazioni, contratti e responsabilità), la parte speciale e la giustizia amministrativa.
155,00

Manuale di diritto amministrativo

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 2176
Il "Manuale di diritto amministrativo" è indirizzato a tutti coloro che preparano concorsi pubblici post universitari e, in particolare, il concorso in magistratura, ordinaria, amministrativa e contabile. Questa terza edizione presenta molte novità. Il Manuale è stato suddiviso in due volumi. Il primo volume è dedicato alla trattazione della parte generale del diritto amministrativo. Il secondo volume è dedicato alla trattazione della parte speciale e della giustizia amministrativa. Sul piano dei contenuti si segnalano: le nuove leggi adottate per fare fronte all’emergenza sanitaria che hanno interessato, in modo trasversale, l’intero settore del diritto amministrativo; le numerose novità giurisprudenziali; l’analisi approfondita di tutti gli istituti anche mediante il costante riferimento al diritto civile. Sul piano formale, si utilizza uno stile e una impostazione chiara e semplice, che è quella che deve essere utilizzata in sede concorsuale. Sono, inoltre, presenti moltissimi rinvii alle diverse parti del Manuale, resi possibili dall’essere stato scritto interamente da un solo Autore.
152,00

Manuale di diritto amministrativo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 324
30,00 28,50

Manuale di diritto amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 1872
Il Manuale di diritto amministrativo è indirizzato a tutti coloro che preparano concorsi pubblici post universitari e, in particolare, il concorso in magistratura, ordinaria, amministrativa e contabile. Il Volume tratta in modo sistematico e coordinato tutti gli argomenti di diritto amministrativo. Sul piano formale, si utilizza uno stile e una impostazione chiara e semplice, che è quella che deve essere utilizzata in sede concorsuale, nonché sono presenti molti rinvii alle diverse parti del Manuale, resi possibili dall'essere stato scritto interamente da un solo Autore. Sul piano dei contenuti, si segnalano: a) la trattazione organica non solo della parte generale ma anche di tutta la parte speciale del diritto amministrativo, la quale è stata ricostruita secondo una sistematica costante che riprende la stessa articolazione della parte generale adattata alle peculiarità del singolo settore; b) il frequente riferimento al diritto civile che attraversa l'intero volume sia per gli istituti che sono di matrice privatistica (un'intera sezione è dedicata ad "obbligazioni, contratti e responsabilità") sia per gli istituti di matrice pubblicistica che si prestano ad un previo inquadramento civilistico; c) la correlazione tra diritto sostanziale e processuale mediante il riferimento alle forme di tutela nella trattazione dei singoli istituti, muovendo dal rapporto giuridico di diritto pubblico e dalle situazioni soggettive che in esso si collocano.
125,00 118,75

Il processo amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXVII-1178
Con il D.lgs. 2 luglio 2010 è stato approvato il Codice del processo amministrativo. È la prima volta che la disciplina del processo amministrativo (sino ad oggi contenuta in fonti risalenti nel tempo che presentavano lacune e difetti di coordinamento) riceve una sistemazione organica e compiuta. Scopo del volume è di fornire un commento approfondito di tutte le disposizioni contenute nel decreto, tenendo conto delle più rilevanti problematiche di interesse teorico e pratico alla luce anche dei principali orientamenti della giurisprudenza e della dottrina. L'opera si propone, pertanto, come un utile strumento di lavoro per tutti gli operatori del diritto.
120,00 114,00

Studi di diritto amministrativo

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XXV-926
75,00 71,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.