Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ugo Albano

Biografia e opere di Nicola Martinelli

Compendio di preparazione all'esame di Stato per Assistenti Sociali. Albo A e B

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2023
pagine: 212
L'elaborato proposto vuole ripercorrere le tappe più importanti che scandiscono le fasi di preparazione all'esame di abilitazione professionale. Il testo prende a titolo esemplificativo alcuni modelli di welfare regionali. Pur rimanendo nella consapevolezza che ogni Regione possieda un proprio impianto di welfare territoriale con rispettive normative, l'Esame di Stato di abilitazione professionale è una piattaforma nazionale che richiede una conoscenza universale ed omogenea degli elementi fondanti la professione di Assistente Sociale: dal processo d'aiuto alla gestione delle relative procedure d'intervento, fino ad arrivare alla conoscenza delle normative nazionali afferenti al Welfare State ed alle capacità di progettazione che un Assistente Sociale deve mettere in campo. Il volume vuole sottolineare i concetti più importanti, che meritano approfondimento, e li integra con riferimenti e aggiornamenti secondo la riforma Cartabia.
22,00 20,90

Accompagnare alle frontiere della vita

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 166
Queste pagine vogliono essere un rispettoso contributo per il lettore, professionista dell’aiuto, volontario, caregiver, per sviluppare gli strumenti culturali e operativi per avvicinarsi alla persona non autosufficiente e al morente non solo con la massima sensibilità umana, ma anche con metodo e professionalità, e per riuscire a coniugare etica e pratica, atteggiamenti e prestazioni, visioni della vita e metodo di lavoro. L’accompagnamento alle frontiere della vita diventa un percorso relazionale importante; nella cura delle persone bisogna essere se stessi, autentici, così come si è, senza maschere o paraventi. L’uomo è un unicum: chi soffre e si avvicina alla morte, ma anche chi lo aiuta ogni giorno. Il testo affronta il tema e lo orienta verso lo sviluppo di competenze di ascolto attivo, coniugandole con i necessari atteggiamenti etici e le metodologie di valutazione e gestione dei percorsi di cura. Consigliato per la formazione di assistenti sociali, educatori, operatori socio-sanitari, psicologi, assistenti spirituali, dirigenti dei servizi. Più che utile come testo di diffusione sulle tematiche di fine-vita, in particolare per i caregiver dei malati cronici o terminali e di sensibilizzazione della cittadinanza al tema delle DAT.
16,00 15,20

Servizio sociale e libera professione. Dal lavoro dipendente alle opportunità di mercato

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 199
Il nuovo welfare apre interessanti prospettive per realizzare la libera professione nel servizio sociale. Il testo analizza la libera professione dal punto di vista sociologico, ne verifica la fattibilità nell'odierno mercato, dà gli strumenti al lettore per poter realizzare un proprio progetto imprenditoriale. A tal fine vengono esaminati tutti i modelli attuali di servizio sociale libero-professionale in Italia e vengono fornite le coordinate giuridico-economiche per la realizzazione di simili esperienze.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.